Sacred Mathematics
eBook - PDF

Sacred Mathematics

Japanese Temple Geometry

Fukagawa Hidetoshi, Tony Rothman

Condividi libro
  1. 392 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Sacred Mathematics

Japanese Temple Geometry

Fukagawa Hidetoshi, Tony Rothman

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Between the seventeenth and nineteenth centuries Japan was totally isolated from the West by imperial decree. During that time, a unique brand of homegrown mathematics flourished, one that was completely uninfluenced by developments in Western mathematics. People from all walks of life--samurai, farmers, and merchants--inscribed a wide variety of geometry problems on wooden tablets called sangaku and hung them in Buddhist temples and Shinto shrines throughout Japan. Sacred Mathematics is the first book published in the West to fully examine this tantalizing--and incredibly beautiful--mathematical tradition. Fukagawa Hidetoshi and Tony Rothman present for the first time in English excerpts from the travel diary of a nineteenth-century Japanese mathematician, Yamaguchi Kanzan, who journeyed on foot throughout Japan to collect temple geometry problems. The authors set this fascinating travel narrative--and almost everything else that is known about temple geometry--within the broader cultural and historical context of the period. They explain the sacred and devotional aspects of sangaku, and reveal how Japanese folk mathematicians discovered many well-known theorems independently of mathematicians in the West--and in some cases much earlier. The book is generously illustrated with photographs of the tablets and stunning artwork of the period. Then there are the geometry problems themselves, nearly two hundred of them, fully illustrated and ranging from the utterly simple to the virtually impossible. Solutions for most are provided. A unique book in every respect, Sacred Mathematics demonstrates how mathematical thinking can vary by culture yet transcend cultural and geographic boundaries.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sacred Mathematics è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Sacred Mathematics di Fukagawa Hidetoshi, Tony Rothman in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Matematica e Storia e filosofia della matematica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti