Le parole della dissolvenza
eBook - ePub

Le parole della dissolvenza

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le parole della dissolvenza

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Gli scrittori, i poeti, gli artisti ci appartengono, se noi apparteniamo a loro. Un artista che non ci appartiene, è un artista al quale non apparteniamo. Ecco perché ogni parola pronunciata deve essere scritta dentro il deserto dell’anima, per far rivivere quel deserto e renderlo mare. Che cosa è la parola se non il legame tra il mare e il deserto? La siepe di Leopardi, il viaggio di Zante e la memoria di Zacinto di Foscolo. Il peso degli anni che sostengono la visione della filosofia di Glucksmann, il viaggiare tra i porti sepolti e quelli insepolti. Tutto ciò diventa un non-limite perché la poesia, quando è scrittura e traduzione della voce, è un non-limite.
" Le parole della dissolvenza " è un viaggio letterario filosofico alla ricerca del non-limite. Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”.
Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", "L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e si considera profondamente mediterraneo. Ha scritto, tra l'altro, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo", giunto alla terza edizione), nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani, ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica. Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Le parole della dissolvenza di Pierfranco Bruni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Passerino
Anno
2021
ISBN
9791220819749

Giuseppe Ungaretti

La lingua della poesia e il suo radicamento Mediterraneo

Insiste un Mediterraneo diffuso in tutto l’opera di Giuseppe Ungaretti. Un uomo che si porta l’Egitto nel sangue e l’etnia mediterranea nella parola.
Soltanto un poeta che ha vissuto profondamente le sponde del Nilo poteva raccogliere la metafora dell’acqua come uno scorrere infinito. La rottura con la tradizione linguistica nasce all’interno di una metafisica del luogo. Ovvero, nasce nella metafora-verità di un porto sepolto che diventa l’archetipo fondamentale della sua archeologia linguista. Archeologia che non è soltanto una geografia, ma una grecità saffica. Una poesia in frammenti saffici in cui la grecità è il senso dell’arcano.
Cosa è stata la lingua in Ungaretti? Cosa è stato Giuseppe Ungaretti nella poesia del Novecento? Si potrebbe usare un concetto chiarificatore: la metafora dell’esistenza tra il dolore e la terra promessa lungo un viaggio in cui si intrecciano i naufragi e l’ironia che vive nell’allegria. Un poeta del Mediterraneo in cui l’insondabile diventa esilio.
Ungaretti cerca nel porto una memoria sepolta. Il porto è sepolto ma la memoria è uno sbatter d’acqua. La metafora dell’esilio della notte è un viaggiare sia tra l’esilio che nella notte che si affaccia e separa il giorno.
Tra luce e buio: la lingua. Un navigare nel gioco delle attese che sono intagli di memoria e ritagli di tempo. Nei vicoli e nel labirinto la parola diventa eterea e assorbe una metafisica dell’anima. Qui la terra promessa vive la metafora e quel suo immenso illuminato si fa traghettamento di memorie.
La poesia non racconta. La poesia resta sospesa come pioggia leggera sui vetri di una finestra, misurando il tempo. Il tempo del verso è un echeggiare di incontri nelle testimonianze. In quel tempo vissuto, abitato, misurato dal proprio esistere, ci sono percorsi di esistenza. In ogni percorso si individua il silenzio e l’urlo, il grido e il taciuto di uno spazio che raccoglie tutte le metafore possibili non per raccontarle, ma per trasformarle in mistero.
Di mistero sono fatti i tracciati ungarettiani che si ritrovano oltre il leopardiano superamento del colle o della siepe. Ungaretti ha inventato una nuova lingua della poesia. Su questo bisogna ben comprendersi. La lingua italiana é l’espressione della cultura italiana. Leopardi è punto di riferimento. Così come ogni cultura é l’espressione di una lingua. Il percorso della lingua è un interfacciarsi con modelli di civiltà.
Ormai è accertato che la lingua italiana occupa la quarta posizione tra le lingue del mondo. Un fatto non relativo e altamente positivo in un tempo in cui si cerca di recuperare anche la forma dialettale delle lingue, creando delle contaminazioni. La lingua italiana, nata da un contaminato di linguaggi, diventa un punto fermo all’interno di quei processi culturali in cui la comunicazione del linguaggio è comunicazione antropologica, sociologica, linguistica arrivando a occupare un’interrelazione all’interno del contesto mondiale significativo.
Ho attraversato diversi percorsi visitando molti paesi, portando la lingua italiana nel mondo, dal Sud America ai Paesi balcanici, e mi sono reso conto che c’è stata sempre una forte simpatia e vicinanza non solo alla lingua italiana, ma soprattutto alla cultura italiana. Ciò significa che il modello greco-latino occidentale, sul piano culturale e linguistico, non solo è conosciuto ma studiato attentamente.
Leopardi viene ri-portato alla ribalta proprio da Ungaretti, oltre che da Cardarelli. Gli studi di Ungaretti su Leopardi non sono soltanto di natura poetica ma anche linguistica.
La storia di un popolo, di una civiltà, di una visione identitaria hanno permesso di leggere tutta una realtà storica e linguistica. La realtà storica si forma sui processi culturali che, a loro volta, nascono da visioni e da interpretazioni linguistiche.
La lingua è comunicazione. Attraversare una lingua significa attraversare e conoscere una cultura. Ungaretti ha penetrato i sostrati di questo viaggio linguistico per giungere alla “sua lingua”. Una lingua in cui il mistero metaforico resta fondamentale.
Il mistero accompagna sempre la parola della poesia. Perché non c’è mistero. C’è segreto. Segreto non rivelante.
Questo segreto non rivelante trasforma la parola in preghiera. Una preghiera laica che ha del religioso il senso del divino. Perché la poesia, anche nella laicità della profezia stessa, vive di una grande dimensione, che è quella della Provvidenza.
La terra promessa, in fondo, è una Provvidenza in cui i fili del tempo sono naufragio e porto. Mare d’altura e terra.
Siamo tutti verso una terra, verso un mare da navigare o navigato. La poesia è l’espressione di tutto ciò. La poesia diventa testimonianza di una conoscenza che è coscienza. Questi due aspetti, coscienza e conoscenza, sono dentro il portato metafisico della parola divenuta preghiera e raccolta dal vocabolario poetico. L’Ermetismo è la rivoluzione del vocabolario e il linguaggio, in Ungaretti, diventa la vera visione del mirabile. La mirabile visione è nel verso ed è nello scorrere delle parole, parole come fiumi.
Qui si innesca il vero specchio che, comunque, va sempre in frantumi. Uno specchio in frantumi ci riporta a Oscar Wilde, ma uno specchio frantumato è anche la possibilità di leggere in ogni scheggia quella memoria che è dentro il tempo. La poesia si raccoglie in questi estremi ed è sempre una scheggia appuntita che proviene da questo specchio rotto e frammentato. Il tempo è un tempo riflesso nello specchio.
La conoscenza di una lingua, o l’apparentamento nei confronti di una lingua, ci porta ad approfondire le radici di quella determinata lingua. Le radici della lingua italiana sono all’interno di un processo profondamente occidentale. La lingua italiana, al di là del dibattito sul De vulgari eloquentia, che ha permesso di sviluppare un percorso tra la lingua latina e la lingua volgare, ha dato il segno tangibile di come una lingua possa svilupparsi all’interno di una dimensione storica.
Il dibattito sulla lingua in Italia ha sempre tracciato e lasciato dei segni indelebili, dal 1200 - 1300 fino al percorso bembiano. Il Rinascimento nasce all’interno di una civiltà delle culture, ma pure attraverso il dibattito di Bembo sulla questione della centralità della lingua. Un processo che è possibile verificare anche nei secoli successivi sino al suo Leopardi.
La lingua barocca, che ha avuto origine all’interno del contesto lessicale semantico barocco, ha come dimensione le culture barocche che si sviluppano dal Regno di Napoli fino a tutta l’Europa e in seguito anche in Brasile. Si pensi al barocco brasiliano che parla il linguaggio che era del Regno di Napoli, fino ad arrivare al grande dibattito leopardiano sulla lingua contestualizzata nella temperie tra Leopardi e Manzoni.
Con Manzoni si unifica un concetto di lingua omogenea che non resterà mai tale, perché sono i dialetti che insistono. Ecco perché ho sempre sostenuto che la lingua italiana è il concentrato dei dialetti, quando il dialetto assume l’identità di una comunità. Ungaretti ha attraversato questi percorsi creando una griglia simbolica. Ma Leopardi ha il sopravvento su tutto grazie al recupero ungarettiano.
La frammentazione del tempo è dentro il vetro rotto. Ovvero, la frantumazione che crea frammenti dello specchio è il recupero di quella goccia di pioggia che elegantemente tocca il vetro della finestra.
Ogni goccia è una sillaba. Ogni sillaba, nel viaggio poetico ungarettiano, ha bisogno di altri segni per formare la parola e la parola ha dentro di sé un vocabolario estetico che possiede una sua sensualità e una sua estasi in cui tutto ha un senso finché esiste un orizzonte. Ed è per questo motivo che la poesia crea e ricrea, dice e ripete tutto un tracciato che è dentro la nostra esistenza di uomini, la nostra esistenza di poesie e di poeti. Un viaggio sempre incompiuto. Il poeta Ungaretti è un navigante di dolore e di speranze.
In fondo, la poesia è un incontro. Un incontrarsi. La poesia è sempre questo incontro che ci permette di ristabilire, con il nostro vivere e con quella parte che è la consuetudine dell’esistenza, il mosaico che è composto dai tasselli di tutto ciò che siamo. Esistere nel tempo di questo mosaico significa ristabilire quelle eredità che sono eredità in cui il senso del trasporto esistenziale diventa trasmissione di tradizioni.
Si vive di tradizioni e la poesia raccoglie questo essere e questo “restare dentro la parola”.
L’attuale discussione sulla lingua italiana come quarta realtà comunicativa del mondo, lascia intendere che questa realtà ha assorbito tutte le dimensioni storiche, politiche di un Occidente che è stato un Occidente Mediterraneo italiano. Quando Cristoforo Colombo va nelle Americhe si porta dietro il dialetto genovese, il dialetto ligure, il dialetto veneziano e tutto un contesto pre-rinascimentale della cultura umanistica. Quindi, dentro questo rapporto tra cultura umanistica rinascimentale, porta nelle Americhe una storia che è quella della civiltà dell’Occidente e del Mediterraneo italiano. Aspetti che Ungaretti è riuscito a manifestare nel suo linguaggio che è diventato una dimensione della lingua.
Oggi si riscopre questa visione della lingua italiana e, accanto alla lingua italiana, si recupera la cultura italiana. Si pensi alla letteratura. Alle grandi personalità che hanno disegnato la geografia culturale mondiale. Da Dante a Machiavelli. Da Machiavelli a D’Annunzio. Personalità che hanno parlato la lingua italiana pur attraverso le dimensioni del dialetto e si sono innescate all’interno di quelle realtà e nazioni che hanno avuto la volontà, la possibilità e la capacità di approfondire una comparazione o una contaminazione di culture.
Non mi meraviglio affatto che la lingua italiana sia considerata la quarta lingua. Anzi, ritengo che possa essere considerata anche la seconda o terza lingua, perché la lingua non viaggia mai da sola, ma sempre accanto a delle definizioni e a delle contestualizzazioni culturali.
Dante è studiato in tutto il mondo, esattamente come Manzoni. È chiaro che Ungaretti rompe con la tradizione che si ergeva sulla lingua manzoniana e carducciana. Queste particolarità sono parti integranti di un processo di civiltà. La cultura latina la troviamo dappertutto. Ovidio, per esempio, è la personalità che ha disegnato una dimensione ben definita all’interno di una visone culturale. Bisogna ragionare su questi aspetti e promuovere sempre più la cultura italiana nel mondo.
È un dovere per uno scrittore rappresentare la propria appartenenza. Io mi caratterizzo attraverso la lingua che parlo. Ungaretti, dal suo porto sepolto sino ai suoi saggi e viceversa, è stato il creatore di un modello in cui l’epicentro è Leopardi.
L’alchimia leopardiana “invade” il primo decennio del Novecento e lo fa, in modo particolare, con due poeti che aprono realmente l’età della modernità: Vincenzo Cardarelli e Giuseppe Ungaretti, i cui parametri hanno eredità di matrice pascoliana. Sarà Cardarelli a rompere con la tradizione filtrata da Pascoli e lo fa con una motivazione poetica più che culturale.
Il punto di “divisione” è proprio Leopardi il quale, attraverso la rivista “La Ronda”, diventerà il riferimento principe. Ma Ungaretti dedicherà a Leopardi delle lezioni magistrali il cui obiettivo è quello di dare un senso al Novecento poetico scavando non nel ‘nido’ ma nel ‘borgo’. Un Ungaretti mediterraneo le cui radici scavano in quell’Alessandria d’Egitto che è centro tra Oriente ed Occidente.
Nel primo Novecento, che eredita un Ottocento carducciano, si era sviluppato un tessuto che troverà una chiave di lettura in alcuni autori che vanno da Pascoli a D’Annunzio attraversando tutte le fasi dei “Crepuscoli”, con i quali il verso moderno si farà modello nella semantica contemporanea. Quel verso che rivoluzionerà il linguaggio si ascolterà con altri poeti e con altre tensioni e troverà in un autore come Giuseppe Ungaretti la sintesi e il travaglio di una parola sofferta, che si consoliderà in quel tempo del linguaggio che accomuna l’onirico, l’esistenziale e il dolore, come consapevolezza dell’uomo, pur in un percorso nel quale il segno religioso diventa una costante problematica dell’essere.
La parola così è uno scavo e il linguaggio si fa misura “leopardiana”, ripresa dall’ultimo Pavese, di un dialogo sempre vivo tra la vita e la morte in quel tempo dell’uomo che conosce l’attesa e la speranza. Ebbene, il linguaggio, la metafora e la lingua in Ungaretti (e si leggerà anche nell’ultimo Pavese) non sono altro da sé. Ma vivono nella coscienza di una comunicazione interiore.
C’è da dire che l’Ermetismo è stato l’asse dello sviluppo poetico degli anni Trenta. La rivista “Primato”, nei primissimi anni Quaranta, seppe cogliere lo spirito di quella temperie e avviò una discussione piuttosto articolata, tanto che trovarono spazio, sulla rivista, poeti e critici che furono l’anima di quel particolare contesto storico-letterario.
La poesia Ermetica aveva caratterizzato già la poesia di quegli anni. Giuseppe Ungaretti fu il protagonista del rinnovamento poetico. Le sue prime poesie risalgono ad anni anteriori rispetto all’esplosione dell’Ermetismo.
Ungaretti poneva in essere una questione linguistica e lirica consistente che trovò nell’Ermetismo un punto di forza. Anzi fu l’Ermetismo a trovare nell’esperienza ungarettiana un modello poetico ben definito. “Primato” seppe raccogliere le istanze critiche e poetiche alzando il tono di una discussione teorica seria e matura.
Sul numero 9 dell’1 luglio 1940 (numero con il quale si interromperà il dibattito) la posizione di Titta Risa è ben rappresentata grazie anche alla citazione di alcuni dei poeti ermetici e alla differenziazione che fa tra un poeta e l’altro: “… è impossibile confondere il linguaggio di Ungaretti con quello di Quasimodo, e non percepirne subito la diversità del sentimento e del tono… Ora, cogliere questa diversità e descrivere l’individualità poetica di ciascuno, se in un primo tempo si può fare nell’ambito di una poetica generale (…) in un secondo tempo, che è operazione propriamente critica, bisognerà farlo nel seno stesso dell’individualità d’un poeta: isolando dalla lingua … comune di quella corrente del gusto, il linguaggio proprio del poeta in esame”.
Mi pare un’osservazione di quelle ben marcate in termini di approfondimento storico-critico che supera ogni incasellamento meta-ideologico. Sempre su questo fascicolo interverranno Arnaldo Bocelli e Danilo Bartoletti. Il primo si soffermerà su una interessante chiosa: “Accanto alla parola preziosa, di impronta dannunziana (di un D’Annunzio ricevuto attraverso la poesia ermetica), o alla erudita, è la parola tecnica di un tecnicismo spesso desunto dalla critica delle altre arti, massime della pittura, e della musica (da quella critica, cioè, che più è stata restia nell’accogliere l’idealismo)”.
Accanto alla lingua ci sono i simboli, il mito, le metafore, il dolorante segno metafisico di una classicità sofferta. È Ungaretti, comunque, che ci trasmette una delle sensazioni più toccanti con quei suoi versi dedicati a Didone: “Ora il vento s’è fatto silenzioso/E silenzioso il mare,/Tutto tace; ma grido/Il grido sola, del mio cuore,/Grido d’amore, grido di vergogna/Del mio cuore che brucia/Da quando ti mirai e m’hai guardata/E più non sono che un oggetto debole.// Grido e brucia il mio cuore senza pace/Da quando più non sono/Se non cosa in rovina e abbandonata”.
Ungaretti dirà: “Devo riconoscerlo c’è uno stimolo eruttivo, non so quali ingiunzioni alla rivolta, all’anarchia sempre in me”. E ancora Ungaretti: “Solo più tardi arriverò a sentire in tutta la sua grandezza e la sua segreta potenza quell’uomo precursore, in un certo senso, che fu Nietzsche”. Un precursore dunque. E Ungaretti aveva ragione.
Che Giuseppe Ungaretti sia uno dei poeti più importanti del nostro Novecento non c’è assolutamente da meravigliarsi e da discutere. Si tratta di un poeta di rottura sul piano linguistico e un poeta che fa della metafora della parola una tensione espressiva, che si traduce sul piano della comunicazione.
La poesia, e in modo più specifico la letteratura, è metafisica dello spirito ma è anche dimensione dell’esistere. I due riferimenti di temperie che potrebbero confrontarsi sono Ungaretti e Pavese nel tracciato di una metafisica che riscopre il dolore della classicità e la tradizione della metafora. Da viaggiatore e viandante mediterraneo naviga i fiumi.
Ungaretti: Mi tengo a quest’albero mutilato | Abbandonato in questa dolina | Che ha il languore | Di un circo | Prima o dopo lo spettacolo | E guardo | Il passaggio quieto | Delle nuvole sulla luna | | Stamani mi sono disteso | In un’urna d'acqua | E come una reliquia | Ho riposato | | L'Isonzo scorrendo | Mi levigava | Come un suo sasso | Ho tirato su | Le mie quattro ossa | E me ne sono andato | Come un acrobata | Sull'acqua | | Mi sono accoccolato | Vicino ai miei panni | Sudici di guerra | E come un beduino | Mi sono chinato a ricevere | Il sole | | Questo è l'Isonzo | E qui meglio | Mi sono riconosciuto | Una docile fibra | Dell'universo | | Il mio supplizio | È quando | Non mi credo | In armonia | | Ma quelle occulte | Mani | Che m'intridono | Mi regalano | La rara | Felicità | | Ho ripassato | Le epoche | Della mia vita | | Questi sono | I miei fiumi | | Questo è il Serchio | Al quale hanno attinto | Duemil'anni forse | Di gente mia campagnola | E mio padre e mia madre. | | Questo è il Nilo | Che mi ha visto | Nascere e crescere | E ardere d'inconsapevolezza | Nelle distese pianure | | Questa è la Senna | E in quel suo torbido | Mi sono rimescolato | E mi sono conosciuto | | Questi sono i miei fiumi | Contati nell'Isonzo | | Questa è la mia nostalgia | Che in ognuno | Mi traspare | Ora ch'è notte | Che la mia vita mi pare | Una corolla | Di tenebre”.
Bisogna ritornare alla poesia. Ha sottolineato Mario Luzi: “Spero in un uomo che si appartenga e non sia alieno a se stesso, quale invece rischierebbe di divenire se la poesia cadesse in completa disgrazia e fosse oggetto di abiura”. L’uomo deve appartenersi in questa nostra epoca di disappartenenza. Questo è il vero messaggio e la poesia ha un compito non solo letterario, ma anche umano, etico e religioso. Ungaretti resta il punto di riferimento e il legame tra modernità e contemporaneità.
Cardarelli, Ungaretti e Pavese sono i continuatori del misticismo della parola che si fa metafisica dolorante. La lezione Ungaretti la conosceva molto bene: “Soltanto la poesia, l’ho imparato terribilmente, lo so, la poesia sola può recuperare l'uomo”, “La poesia è poesia quando porta con sé un segreto”.
Con Leopardi, Ungaretti traccia una poesia, ma soprattutto crea un nuovo modo di “fare” poesia. Una espressione che non ha alcun raccontare. Il poeta e lo scrittore sono dentro la lingua. Sono la lingua. Ungaretti, oltre a un inteso immaginario, ha costruito il processo linguistico moderno. La lingua di Leopardi passa attraverso “La Ronda”, rivista principalmente di Cardarelli, ma viene “imposto” nella contemporaneità da Ungaretti. Parola come capacità e come fortezza di ciò che siamo stati, di ciò che esprimiamo, di ciò che vorremmo che la nostra anima conservasse fino a un infinito che consideriamo eterno. Infatti è nella terra promessa che Ungaretti vive il senso di eterno e di dissolvenza del tempo presente.
Una griglia di archetipi oltre la storia. La storia! L’avventura? Ungaretti è sempre oltre la storia, anche nei suoi versi del porto sepolto o della allegria che recita il naufragio.
Giuseppe Ungaretti era nato ad Alessandria d'Egitto l’8 febbraio del 1888 e muore a Milano l’1 di giugno del 1970. Un poeta nella lingua del Novecento. Essendo oltre la storia, trasposta la memoria nel mito. Una lezione greca che attraverserà tutta la sua opera e il suo vissuto.
Ecco cosa è la parola per Ungaretti: “La parola è impotente, la parola non riuscirà mai a dare il segreto che è in noi, mai. Lo avvicina”.


Un Mediterraneo vissuto

“Io vissi di tramonti nel cuore delle sere/ in attesa del giorno nuovo/ lungo le vie dei deserti e dei mari” (Manuz Zarateo).
Il Mediterraneo delle statue e del racconto affidato ai musei. Il Mediterraneo delle parole e dei linguaggi. Il Mediterraneo degli incontri imprevedibili tra Ulisse, Cristo e Maometto. Il Mediterraneo ancora degli Orienti (i più Orienti che abbiano nella nostra storia e nelle nostre memorie) e dell’Occidente. Ma in un Mediterraneo che ha un cruore cristiano, musulmano, berbero, ebraico, armeno (intrecciamo religioni e civiltà), greco e magnogreco, la letteratura diventa il meridiano dell’attesa.
Occorre precisare alcuni dettagli che riguardano il tema in questione. In un tempo in cui il Mediterraneo non è soltanto una geografia o un “modello” geopolitico, l’antropologia delle etnie assume una concordanza con quelle eredità che hanno a...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Le parole della dissolvenza
  3. Indice dei contenuti
  4. La favola d’amore di Pablo Neruda
  5. Rafael Alberti
  6. Nella poesia di Federico Garcìa Lorca
  7. Paul Eluard tra gli amori di una vita
  8. Jacques Prévert
  9. Vincenzo Cardarelli e la poesia dell’anima
  10. I sentieri di Ezra Pound
  11. L’amore e la donna tragedia in Cesare Pavese
  12. Tagore
  13. Nazim Hikmet
  14. Amare senza mai pentirsi in “Ascolta la musica dell’anima” di Rumi
  15. Gli amori e le “memorie del vento” di Adonis
  16. Omar Khayyam
  17. Tango come poesia
  18. Tra le parole il vento di Boris Vian
  19. Vinícius de Moraes Impercettibile e immenso amore
  20. Erich Fried
  21. Giorgio Caproni
  22. Sibilla Aleramo
  23. Bella Achmadulina
  24. Le Stelle velate di Tahar Ben Jelluon
  25. Sylvia Plath
  26. Wystan Hugh Auden
  27. Vladimir Majakovskij
  28. Illuminante e maledetta poesia
  29. Osip Emil’evic Mandel’stam
  30. Jules Laforgue
  31. Edward Estlin Cummings
  32. Ghiannis Ritsos
  33. Andrea Zanzotto
  34. Lorenzo Calogero e l’immensità della sua parola
  35. Bianca Garufi e i fossili
  36. I sonetti di Raffaello
  37. La trincea di Raffaele Carrieri
  38. Berto Ricci
  39. Walt Whitman
  40. Giuseppe Ungaretti
  41. Un Mediterraneo vissuto