Climate Risks as Organizational Problems
eBook - PDF

Climate Risks as Organizational Problems

Constructing Agency and Action

Theresa Castor

Condividi libro
  1. 132 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Climate Risks as Organizational Problems

Constructing Agency and Action

Theresa Castor

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Climate Risks as Organizational Problems: Constructing Agency and Action provides an introduction to the "Communication as Constitutive of Organizations" (CCO) approach by addressing key ideas in organizational communication such as sensemaking, decision-making, problem-formulation, and agency. This text is intended to introduce key ideas of the CCO perspective to undergraduate students, graduate students, and scholars who may be new to this area. Topical chapters feature case studies related to climate crises, the environment, and weather, making this work also relevant for those with an interest in environmental communication, risk communication, crisis communication, public relations, and public health. Chapters address decision-making during the Hurricane Katrina crisis, how a state in the southeast United States handled a winter snowstorm, heatwaves as creeping crises in Europe, and freshwater policy-making. The case studies provide insight in understanding how governmental agencies "interact" with weather crises and the public.

While natural hazards are worthy of study generally because of their impact, they are also worthy of study from an organizational communication perspective. Organizations such as governmental agencies, international organizations, nonprofit organizations, and nongovernmental organizations (NGOs), among others, play a role in preparing for or helping people to recover from natural hazards. Given that natural hazards are ongoing yet have a degree of unpredictability, examining how organizations respond to natural hazards provides a fitting circumstance for studying constitutive processes.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Climate Risks as Organizational Problems è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Climate Risks as Organizational Problems di Theresa Castor in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Science History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
1
Argomento
History

Indice dei contenuti