Studi sul diritto del governo e dell'organizzazione della Chiesa
eBook - ePub

Studi sul diritto del governo e dell'organizzazione della Chiesa

in onore di Mons. Juan Ignacio Arrieta

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Studi sul diritto del governo e dell'organizzazione della Chiesa

in onore di Mons. Juan Ignacio Arrieta

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

L’opera Studi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa, in due volumi, contiene 90 saggi originali di giuristi – principalmente canonisti – di 14 paesi diversi. Illustra l’attualità di un settore di ricerca e di prassi del diritto della Chiesa bisognoso di riflessione e di approfondimento.
Il pregio dell’opera, con i contributi dei singoli autori, è inscindibilmente legato all’occasione che ha portato a promuoverla: il settantesimo compleanno di S.E.R. Mons. Juan Ignacio Arrieta.
Un ampio settore della comunità scientifica, dedita allo studio del diritto della Chiesa nelle sue diverse declinazioni, ha accolto la chiamata a farsi interpellare da argomenti che hanno occupato la maggior parte dell’impegno accademico del Prof. Arrieta, nonché del suo servizio in diverse istanze della Curia romana e di altre entità di governo ecclesiale. Tale chiamata è anche legata al ruolo di iniziatore che Mons. Arrieta ha svolto nelle due entità accademiche che promuovono l’opera: la Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce e la Facoltà di Diritto canonico S. Pio X di Venezia. Per tutti questi motivi, oltre ai saggi pubblicati, il volume contiene la testimonianza di un’altra ottantina di qualificati presuli e cultori del sapere giuridico ecclesiale e civile che non hanno voluto mancare alla ricorrenza.
Gli studi vengono accorpati in dieci parti, secondo un criterio di ordine sistema-tico: Fondamenti del governo e questioni costituzionali; Elementi giuridico-costituzionali sui fedeli; Governo centrale-universale della Chiesa; Governo locale. Istituzioni giuridiche; Diritto amministrativo e governo; Sinodalità e temi di governo dei collegi ecclesiali; Espressioni “sovraepiscopali” di governo; Esperienze canoniche di governo a livello locale; Governo delle risorse economiche; Diritto e Stato della Città del Vaticano. S.E.R. Mons. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru (Vitoria, 1951), Segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, è stato Decano della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce e Preside della Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia. Oggi Professore Emerito, è stato Ordinario di Diritto dell’organizzazione ecclesiastica.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Studi sul diritto del governo e dell'organizzazione della Chiesa di Jesús Miñambres, Benedict N. Ejeh, Fernando Puig in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Theology & Religion e Biblical Studies. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2021
ISBN
9788865127766

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Studi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa
  3. Indice dei contenuti
  4. Presentazione
  5. CURRICULUM VITAE ET OPERIS di S.E.R. Mons. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru
  6. SALUTI*
  7. Julián Card. Herranz
  8. Angelo Card. Scola
  9. Mauro Card. Piacenza
  10. Miguel Ángel Card. Ayuso Guixot
  11. Kiko Argüello
  12. S.E.R. Mons. Filippo Iannone, o. Carm.
  13. S.E.R. Mons. Bernard A. Hebda
  14. Mons. Luigi Mistò
  15. TABULA GRATULATORIA
  16. ARTICOLI
  17. PARTE PRIMA
  18. VALORE E LIMITI DEL PRINCIPIO DI TERRITORIALITÀ - Arturo Cattaneo
  19. 1. Il Vaticano II ha riscoperto il mistero della Chiesa che si rende presente in ogni Chiesa locale
  20. 2. Gli elementi essenziali della Chiesa locale
  21. 3. Approfondimenti postconciliari sulla localizzazione della Chiesa
  22. 4. La necessità di non assolutizzare il criterio della localizzazione
  23. LE QUATTORDICI OPERE DI MISERICORDIA NEL CODICE DI DIRITTO CANONICO? - Francesco Card. Coccopalmerio
  24. 1. Un testo ritrovato, di grande interesse
  25. 2. Una storia del testo
  26. 3. Una prima esegesi del testo
  27. 4. “Praecepti Domini memores”
  28. 5. Doveri dei seguaci di Gesù secondo il precetto del Signore
  29. 6. Le quattordici opere di misericordia
  30. 7. La avarizia del testo codiciale
  31. 8. Testo povero o testo prezioso?
  32. 9. La posizione del Segretario Aggiunto
  33. ​10. Morale e giuridico nell’esperienza comune
  34. 11. Il segnale sicuro della presenza del giuridico
  35. 12. Le quattordici opere di misericordia, dovere solo morale o dovere anche giuridico?
  36. 13. Le quattordici opere di misericordia nel Codice di diritto canonico
  37. L’ACCEZIONE ED ESTENSIONE DEL CONCETTO DI “GOVERNO ECCLESIASTICO” NEL SISTEMA CANONICO - Massimo del Pozzo
  38. 1. Il “governo ecclesiastico”: un concetto adeguato al sistema costituzionale canonico?
  39. 2. La peculiarità costitutiva del governo ecclesiastico
  40. 3. La proiezione operativa della funzione capitale
  41. 4. La “consistenza” della guida pastorale
  42. 5. La qualità del servizio ministeriale
  43. SUL RAPPORTO DEL GOVERNO NELLA CHIESA CON I BENI GIURIDICI DELLA PAROLA DI DIO E DELLA LITURGIA, SPECIE DEI SACRAMENTI - Carlos José Errázuriz
  44. 1. Premessa
  45. 2. Necessità del governo negli ambiti della parola e della liturgia, specie dei sacramenti
  46. 3. La specificità del governo ecclesiastico alla luce del suo rapporto con i beni giuridici della parola di Dio e della liturgia, specie dei sacramenti
  47. LEGGE, TECNOLOGIA E PRUDENTIA IURIS. ATTUALIZZAZIONE DEL RAPPORTO TRA AUTONOMIA E AUTORITÀ - Andrea Favaro
  48. 1. Premessa. Tempo e luoghi delle “personificazioni del passato”: stato, legislatore e legge. Le esigenze di affidamento e certezza (del diritto)
  49. 2. La verità del diritto positivo: la tecnica nell’autorità
  50. 3. Tecnica e tecnologia per il diritto: assenza di autonomia
  51. 4. Attualità della legge e protagonismo della prudentia iuris. Il diritto all’indicativo
  52. 5. Esperienza e tecnica, oggi. L’imperituro ruolo del giurista
  53. 6. Tecnologie e tecniche nel diritto oggi, inevitabile rinvio al rispetto dell’autonomia del singolo
  54. LA NATURA PERSONALE DELL’ORGANIZZAZIONE ECCLESIASTICA - Paolo Gherri
  55. 1. La Iurisdictio come attività espressamente personale
  56. 2. L’assenza strutturale degli Enti canonici, anche gerarchici
  57. 3. Ufficio ecclesiastico e persone giuridiche
  58. 4. Un’organizzazione per Comunità e Ordines e non per Enti
  59. LO SPIRITO SANTO, I SUOI DONI E LA STRUTTURA FONDAMENTALE DEL POPOLO DI DIO - Giacomo Incitti
  60. 1. La canonistica e la pneumatologia
  61. 2. Lo Spirito Santo e i suoi doni in Lumen gentium 4
  62. 3. La pneumatologia e la canonistica
  63. 4. Lo Spirito, i carismi e il popolo di Dio tra uguaglianza e diversità
  64. 5. Conclusione
  65. LA CHIESA, IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA - Gaetano Lo Castro
  66. 1. Premessa
  67. 2. Martin Lutero, ovvero dell’avversione per la coattività del diritto
  68. 3. Rudolf Sohm, ovvero dell’amore che nella Chiesa prende il posto del diritto
  69. 4. Eugenio Corecco, o della vincolatività giuridica della Parola divina
  70. 5. Il diritto come insieme di atti imperativi e vincolanti: della concezione istituzionale del diritto nelle società secolari
  71. 6. Il diritto in funzione della giustizia
  72. 7. Conoscenza problematica del diritto e della giustizia
  73. 8. Dio, principio e fondamento del diritto nella Chiesa
  74. 9. Per una ricostruzione antropologica e teologica dell’origine dell’esperienza giuridica della Chiesa
  75. 10. Continuità ed innovazione nel messaggio di Gesù
  76. 11. L’orizzonte giuridico dei primi cristiani. Continuità e discontinuità con il mondo ebraico
  77. 12. La prima cristianità, san Paolo e la Legge. Le motivazioni dell’agire cristiano: la salvezza viene da Cristo, non dalla Legge. La fede e la Legge. La fede e le opere
  78. 13. Conclusione
  79. AUTORITÀ E DISCERNIMENTO NEL GOVERNO DELLA COMUNITÀ ECCLESIALE - Francesco Lozupone
  80. 1. Premessa
  81. 2. Il concetto di autorità
  82. 3. Potere e servizio
  83. 4. Potestas et iurisdictio
  84. 5. Il governo della comunità come servizio
  85. 6. Munus regendi ac pascendi per la comunità ecclesiale
  86. 7. Il discernimento nell’attività di governo
  87. 8. Il discernimento per il bene della comunità
  88. 9. La salus animarum come fine
  89. 10. Considerazioni conclusive
  90. LA POTESTAD DE GOBIERNO EN LA IGLESIA. SOBRE EL ORIGEN, FUNDAMENTO Y NATURALEZA DE LA POTESTAD - Eduardo Molano
  91. 1. La potestad de la Iglesia, participación en la potestad de Cristo
  92. 2. La transmisión de la potestad de Cristo y el sacramento del orden
  93. 3. El munus regendi y la potestas regiminis
  94. 4. Los ordines de institución divina
  95. 5. Los oficios eclesiásticos
  96. LA PORTATA DELLA COMPETENZA LEGISLATIVA DELLA CHIESA DAL PUNTO DI VISTA MATERIALE - Helmuth Pree
  97. 1. Introduzione
  98. 2. Criteri materiali
  99. 3. Criteri personali
  100. LA QUESTIONE DELLA PERSONALITÀ DELLA CHIESA NEL PENSIERO DEI GIURISTI ITALIANI TRA OTTOCENTO E NOVECENTO - Giovanni B. Varnier
  101. 1. Delimitazione del tema
  102. 2. Dall’idea di Roma alla Questione romana
  103. 3. Gli equivoci della formula ‘libera Chiesa in libero Stato’
  104. 4. Il pontefice a Roma: una condizione del tutto singolare
  105. 5. Il XX Settembre e la questione religiosa
  106. 6. Il mito delle Guarentigie e il carattere pubblico della Chiesa cattolica
  107. 7. L’articolo 15 del patto di Londra e la Questione romana durante la Prima Guerra Mondiale
  108. 8. Il pensiero moderato e quello intransigente di fronte alle prerogative da riconoscere alla Chiesa cattolica
  109. 9. Il giurista e l’utilizzo politico della Questione romana
  110. PARTE SECONDA
  111. GLI OBBLIGHI E I DIRITTI DEI FEDELI NEL MAGISTERO DI GIOVANNI PAOLO II E DI BENEDETTO XVI - Romeo Astorri
  112. 1. Il magistero di Giovanni Paolo II
  113. 2. Il magistero di Benedetto XVI
  114. 3. I provvedimenti con valenza normativa
  115. 4. Una sintetica conclusione
  116. RILEVANZA DELLA VOLONTÀ DEL FEDELE NELLA DETERMINAZIONE DELLA GIURISDIZIONE ECCLESIASTICA - Eduardo Baura
  117. 1. La distinzione tra enti di natura gerarchica ed enti associativi
  118. 2. La rilevanza della volontà dei fedeli nella Chiesa
  119. 3. L’elemento volontario come mezzo di incorporazione alle circoscrizioni ecclesiastiche
  120. 4. Gli enti di origine associativa: la loro natura e il loro rapporto con la gerarchia ecclesiastica
  121. 5. Chiese particolari, circoscrizioni ecclesiastiche addizionali e volontarietà dei fedeli
  122. LAS MUJERES EN EL MUNDO Y EN LA IGLESIA: UNA PROPUESTA DE SOSTENIBILIDAD HUMANA - María Blanco
  123. 1. Una premisa de carácter académico: en memoria de mis maestros
  124. 2. Descripción del contexto
  125. 3. Riesgos y desafíos en el momento presente
  126. 4. Una propuesta de sostenibilidad humana
  127. RAPPORTI TRA ASSOCIAZIONI CANONICHE E VESCOVI DIOCESANI - Maria d’Arienzo
  128. 1. Premessa
  129. 2. Esercizio della responsabilità di partecipazione alla missione della Chiesa
  130. 3. Statuti delle associazioni e ruolo dell’autorità ecclesiastica
  131. 4. Il ruolo del Vescovo diocesano nella creazione delle associazioni diocesane
  132. LA FAMIGLIA E LA STRUTTURA COSTITUZIONALE DELLA CHIESA - Gabriela Eisenring
  133. 1. Introduzione
  134. 2. La famiglia nei documenti del Magistero della Chiesa
  135. 3. La famiglia come istituzione di diritto naturale ed ecclesiale
  136. 4. La famiglia come struttura costitutiva della Chiesa: il can. 226 CIC ‘83
  137. 5. Prospettive nel futuro
  138. LA FAMILIA COMO PRINCIPIO ESTRUCTURAL DE LA IGLESIA - Inés Lloréns
  139. 1. La estructura sacramental de la Iglesia
  140. 2. El carácter estructural del matrimonio-sacramento
  141. NUOVE PROSPETTIVE PER LA MINISTERIALITÀ DEI FEDELI LAICI ALLA LUCE DELL’ESORTAZIONE APOSTOLICA POSTSINODALE QUERIDA AMAZONIA - Giovanni Moscariello
  142. 1. Introduzione
  143. 2. Identità e missione dei fedeli laici
  144. 3. Questione dell’origine della potestas sacra ed uffici «intrinsecamente gerarchici»
  145. 4. Ministerialità inculturata e nuovi ministeri laicali
  146. 5. Il ruolo della donna
  147. 6. Lo ius-officium della formazione
  148. 7. Considerazioni conclusive
  149. ANAMNESI DEL MITO PRIMORDIALE E SUA MIMESI NEL ‘TEATRO’ DEL SACRO. TRADIZIONE E INVENZIONE NEL PROTAGONISMO DEL CULTO: NUOVI DUBBI SULLA ‘LEGGE’ DEL CELIBATO (E SULLA DISCIPLINA DEL MATRIMONIO) - Francesco Zanchini di Castiglionchio
  150. 1. Avvertenza
  151. 2. Preambolo
  152. 3. (segue) Materiali per una ricerca antropologica sulla genesi del celibato
  153. 4. (segue) Perplessità su un simbolismo che incorpori dati costrittivi evidenti
  154. PARTE TERZA
  155. IL DICASTERO ‘PROMOTORE, GARANTE E INTERPRETE DEL DIRITTO NELLA CHIESA’: PER UNA VALORIZZAZIONE DEI CONSULTORI - Geraldina Boni
  156. 1. Una stagione di evidente impasse della produzione normativa
  157. 2. Il Pontificium Consilium de legum textibus e il ruolo del diritto nella Chiesa
  158. 3. I consultori in una ‘comunità interpretativa’ universale
  159. 4. Il futuro dello ius canonicum: la consultazione in una Chiesa ‘costitutivamente sinodale’
  160. THE APOSTOLIC SEE’S VIGILANCE OVER THE ADMINISTRATION OF JUSTICE - William L. Daniel
  161. 1. Introduction
  162. 2. Configuration within the Ecclesiastical Organization
  163. 3. Relationship with Tribunals of Justice
  164. 4. Vigilance over the Correct Administration of Justice
  165. 5. General Principles
  166. ​6. Conclusion
  167. LA REFORMA DEL COLEGIO CARDENALICIO. PERSPECTIVAS DE CRISIS BAJO JUAN XXIII Y PABLO VI - Alberto de la Hera
  168. 1. Introducción: las perspectivas de crisis
  169. 2. Los orígenes y el desarrollo histórico del Cardenalato
  170. 3. Juan XXIII pone en marcha la reforma del Sacro Colegio
  171. 4. La reforma del Colegio cardenalicio por Pablo VI
  172. 5. Perspectivas de futuro
  173. THE ORDER OF EPISCOPI CARDINALES: ORIGINS AND EARLY DEVELOPMENTS - Brian E. Ferme
  174. 1. Introduction
  175. 2. The twentieth century
  176. 3. Origins and Initial Developments
  177. 4. The ‘spiritales senatores’
  178. 5. Conclusion
  179. ANNOTAZIONI SULLA CONFIGURAZIONE DELL’UFFICIO DI DECANO DEL COLLEGIO CARDINALIZIO QUALE INCARICO DI DURATA QUINQUENNALE - Manuel Ganarin
  180. 1. La ridefinizione dello ‘statuto’ giuridico dell’ufficio di Decano del Collegio cardinalizio
  181. 2. Le ragioni sottese al provvedimento pontificio. Il rafforzamento dell’indole diaconale dell’incarico…
  182. 3. …e la rivalutazione della dimensione funzionale dell’ufficio di Decano, specialmente durante la vacanza della Sede Apostolica. Il collegamento teleologico tra il motu proprio del 21 dicembre 2019 e l’‘incorporazione’ di cinque Cardinali nell’ordine dei Vescovi disposta dai rescripta ex audientia Ss.mi del 26 giugno 2018 e del 1° maggio 2020
  183. 4. I limiti del provvedimento e l’opportunità di adottare una misura integrativa
  184. 5. L’evoluzione strutturale del Collegio cardinalizio tra tradizione e innovazione
  185. ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA DIGNITÀ CARDINALIZIA - Paolo Moneta
  186. RINUNCE EPISCOPALI SENZA RINUNCIA? - Fernando Puig
  187. 1. Introduzione
  188. 2. Sulla “rinuncia” per raggiunti limiti di età
  189. 3. Sulla rinuncia “indotta” dalla autorità superiore
  190. 4. Conclusione
  191. IL DICASTERO PER IL SERVIZIO DELLO SVILUPPO UMANO INTEGRALE NEL CONTESTO DELLA RIFORMA DELLA CURIA ROMANA - Emma Graziella Saraceni
  192. 1. Il nuovo e l’antico
  193. 2. Non solo ad accorpamento e semplificazione risponde la logica delle competenze del DSSUI
  194. 3. Il potenziamento della comunione e del dialogo sinodale: rapporti con l’episcopato e metodiche collegiali
  195. 4. Una nota sul tempo
  196. PARTE QUARTA
  197. L’ESERCIZIO EPISCOPALE DELL’ECONOMIA/DISPENSA E QUERIDA AMAZONIA - Salvatore Berlingò
  198. 1. Dal climax, al bioma, all’habitat dell’umano
  199. 2. Il bioma panamazzonico e l’ecologia integrale
  200. 3. La Conferenza ecclesiale dell’Amazzonia
  201. 4. Le nuove forme di sinodalità e la Chiesa sacramento universale di salvezza
  202. 5. Il munus petrinum e la presidenza nella carità
  203. 6. La Vicaría Christi vescovile urbi et orbi vocata
  204. 8. La Chiesa cattolica fra universale e locale
  205. 9. Il poliedro dell’oeconomia/dispensatio Ecclesiae
  206. 10. L’esperienza episcopale panamazzonica pietra miliare dei “cammini sinodali” di tutta la Chiesa
  207. IL VESCOVO EMERITO: FORMAZIONE ED EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA DA PAOLO VI A FRANCESCO - Francesco Falchi
  208. 1. L’avvio all’innovazione
  209. 2. Paolo VI: la scelta epocale ovvero la rinuncia del vescovo ob ingravescentem aetatem
  210. 3. Giovanni Paolo II: attenzione ed impegno per i vescovi emeriti
  211. 4. Benedetto XVI: verso un maggiore approfondimento teologico e giuridico del ministero dei vescovi emeriti
  212. 5. Francesco, vescovo “dimissionario” eletto pontefice: il senso dell’ufficio e la preparazione al congedo
  213. 6. Analogie e differenze
  214. LA POTESTÀ DEL VESCOVO DEL LUOGO NEI CONFRONTI DEI MEMBRI DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI SECONDO IL CCEO - Teodosio Roman Hren
  215. 1. Introduzione
  216. 2. La potestà come diakonia
  217. 3. I tria munera nella Chiesa
  218. 4. Governo esterno negli Istituti religiosi
  219. 5. Competenze del Vescovo del luogo verso i monaci e religiosi
  220. 6. Conclusione
  221. EL OBISPO AUXILIAR CON FACULTADES ESPECIALES Y SU MINISTERIO EN LA DIÓCESIS - Mauricio Landra
  222. 1. Introducción
  223. 2. Los Obispos titulares en la Iglesia particular
  224. 3. Una figura peculiar
  225. 4. Hacia una definición de facultades especiales
  226. 5. Facultades especiales concedidas por el Obispo diocesano
  227. 6. Un Obispo auxiliar con potestad judicial
  228. 7. Conclusión
  229. COLABORACIÓN DE LOS TRIBUNALES ECLESIÁSTICOS CON LOS ESTATALES: ¿PRIVILEGIO DE FUERO O INCOMPETENCIA DE JURISDICCIÓN? - María J. Roca
  230. 1. Introducción
  231. 2. Obligación de los tribunales eclesiásticos con sede en España de colaborar con los tribunales estatales
  232. 3. Excepciones contempladas en el Derecho español cuando el procesado es un clérigo
  233. 4. Consideraciones finales
  234. RETOS QUE PRESENTA LA CONVERSIÓN DE LA JUSTICIA EN LA IGLESIA A LA LUZ DEL M.P. MITIS IUDEX DOMINUS IESUS - Rafael Rodríguez-Ocaña
  235. 1. La implementación del m.p. Mitis Iudex
  236. 2. La salus animarum y la reforma de los procesos de nulidad matrimonial
  237. 3. La centralidad del Obispo diocesano
  238. LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEI CANN. 538 § 3 E 1110 DEL CODICE DI GIOVANNI PAOLO II. DUE DOMANDE DA CRACOVIA AL PONTIFICIO CONSIGLIO PER I TESTI LEGISLATIVI - Tomasz Rozkrut
  239. 1. Introduzione
  240. 2. Uno sguardo sintetico sui principi dell’interpretazione del diritto nella Chiesa
  241. 3. “Parochus, expleto septuagesimo quinto aetatis anno, rogatur …” (can. 538 § 3)
  242. 4. “Ordinarius et parochus personalis …” (can. 1110)
  243. 5. Riepilogo
  244. ARZOBISPOS Y OBISPOS EN LAS REFORMAS PROPUESTAS POR METROPOLITANOS LATINOAMERICANOS AL INICIARSE LA CODIFICACIÓN CANÓNICA DE 1917 - Carlos Salinas Araneda
  245. 1. Los postulata episcoporum
  246. 2. Algunas consideraciones generales
  247. 3. A modo de conclusión
  248. TRIBUNALI CHE GIUDICANO “IN MODO PIÙ FAVOREVOLE” (CAN. 1488 § 2) E MUNUS VIGILANDI DEL VESCOVO DIOCESANO - Davide Salvatori
  249. 1. Munus vigilandi e sollecitudine pastorale del vescovo: fedeltà al Concilio Vaticano II
  250. 2. Il munus del Vicario giudiziale in quanto presbitero e primo collaboratore del vescovo nel munus iudicandi et invigilandi
  251. 3. La ricerca della verità oggettiva nelle cause di nullità di matrimonio
  252. 4. Tribunali che definiscono le cause «più favorevolmente» (can. 1488 § 2)
  253. 5. Tribunali “compiacenti” e titoli di competenza
  254. 6. Sintesi e conclusioni
  255. LA NECESSARIA COLLABORAZIONE NELLA CURA PASTORALIS PARROCCHIALE. UNA GLOSSA AL CAN. 519 CIC - Andrea Stabellini
  256. 1. Introduzione
  257. 2. Esposizione dell’Oggetto
  258. 3. Formulazione di una ipotesi
  259. 4. Delineazione di orizzonte
  260. 5. Conclusioni
  261. LA PARROCCHIA E GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA, NONCHÉ LA PRESENZA DI ALCUNI MOVIMENTI SPIRITUALI* - Szabolcs Anzelm Szuromi, O. Praem.
  262. 1. Introduzione
  263. 2. Le parrocchie degli istituti di vita consacrata e società di vita apostolica
  264. 3. Le parrocchie affidate agli istituti di vita consacrata
  265. 4. Le attività degli istituti di vita consacrata e dei movimenti spirituali nella parrocchia
  266. 5. Conclusione: il parroco in qualità di pastore locale
  267. CANON LAW AND THE PARTICULAR CHURCH. NEW DEVELOPMENTS - Rik Torfs
  268. 1. Introduction
  269. 2. The parish, cornerstone of the territorial church system
  270. 3. COVID-19 as a lever for the future of canon law
  271. 4. What can the bishop and the Christian faithful do?
  272. 5. Concluding remarks
  273. PARTE QUINTA
  274. LA RILEVANZA DELLE PROVE PER L’EMANAZIONE DEL DECRETO AMMINISTRATIVO GIUSTO E OPPORTUNO - Javier Canosa
  275. 1. L’attuazione della normativa sul decreto singolare, una svolta rilevante per l’esercizio della funzione amministrativa di governo nella Chiesa
  276. 2. La rilevanza delle prove e il corrispettivo dovere di raccoglierle per l’emanazione del decreto amministrativo
  277. 3. Il rapporto tra verità e certezza e la valutazione della doverosità di ogni prova
  278. 4. I responsabili della determinazione della necessità di ogni prova. La sentenza definitiva del S. T. della Segnatura apostolica, dimissionis, del 20 gennaio 1986, prot. n. 17156/85 CA, coram Sabattani
  279. 5. Diversità di procedure a seconda della diversità di decreti
  280. UFFICI VICARI DIOCESANI E DECONCENTRAZIONE ORGANICA NELL’ESERCIZIO DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA - Giuseppe Comotti
  281. 1. La deconcentrazione organica ‘impropria’ nella struttura di governo della diocesi
  282. 2. Evoluzione storica dell’ufficio del vicario generale
  283. 3. Il vicario generale nel Codex iuris canonici del 1917
  284. 4. Gli uffici vicari diocesani nel Codex iuris canonici vigente
  285. 5. L’ambito ‘proprio’ della potestà ordinaria vicaria ed il ricorso amministrativo contro gli atti dei vicari diocesani
  286. 6. Il coordinamento dell’attività degli uffici vicari
  287. 7. Le limitazioni della competenza degli uffici vicari
  288. 8. Considerazioni conclusive
  289. DUE TRATTATI DI ORGANIZZAZIONE ECCLESIASTICA - Miguel Delgado Galindo
  290. 1. Considerazioni introduttive
  291. 2. L’organizzazione ecclesiastica intesa come servizio al popolo di Dio
  292. 3. Il principio di legalità e la potestà ecclesiastica di governo
  293. EVOLUCIÓN HISTÓRICA Y TRATAMIENTO JURÍDICO DE LAS FACULTADES ESPECIALES HABITUALMENTE CONCEDIDAS POR LA SANTA SEDE A LOS OBISPOS Y OTROS ORDINARIOS - Juan González Ayesta
  294. 1. Introducción
  295. 2. La concesión de facultades a los Obispos y otros Ordinarios desde el siglo XVI hasta la primera codificación canónica
  296. 3. Las llamadas “facultades habituales” en el Código Pio-benedictino
  297. 4. Nuevas facultades concedidas por la Santa Sede a los Ordinarios tras la promulgación del Código de 1917
  298. 5. La doctrina del Concilio Vaticano II sobre el episcopado y la revisión del “Sistema de facultades”
  299. 6. Situación tras la promulgación del Código de 1983: definitiva superación del “Sistema de facultades” y nuevo tratamiento jurídico de las “facultades habituales”
  300. 7. A modo de conclusión
  301. EQUITY AND CHARITY IN THE ADMINISTRATION OF THE CHURCH - Varghese Koluthara, cmi
  302. 1. The philosophical background of the virtue of Equity: The balancing role of Epieikeia
  303. 2. Authentic Equity
  304. 3. The Concept of Oikonomia of Orthodox Theology
  305. 4. The Usage of the Concept of Equity in the Codes of Canon Law
  306. 5. Conclusion
  307. TRA “WÜRZBURGER SYNODE” E “SYNODALER WEG”. PER LA MEMORIA MAI AMMUTOLITA DI UNA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA DELLA CHIESA PARTICOLARE - Andreas Kowatsch
  308. 1. Osservazioni preliminari*
  309. 2. Due “relitti” nel CIC come segno di ricordo?
  310. 3. Lavoro preparatorio a livello regionale e universale della Chiesa
  311. 4. Argomenti giuridico-teologici pro e contra il controllo giudiziario dell’amministrazione
  312. 5. Il “Synodaler Weg” in Germania e la rinnovata questione sui Tribunali amministrativi
  313. 6. Osservazioni conclusive
  314. LA CONCILIAZIONE NELLE CONTROVERSIE AMMINISTRATIVE - Ilaria Zuanazzi
  315. 1. Il canone sulla conciliazione tra tradizione e innovamento
  316. 2. Possibilità e limiti della conciliazione nelle controversie amministrative
  317. PARTE SESTA
  318. UNA FORMA ESPECÍFICA DE SINODALIDAD Y SU CONCRECIÓN CANÓNICA: LA COOPERACIÓN DE LOS PRESBÍTEROS EN EL GOBIERNO DE LA DIÓCESIS - Nicolás Álvarez de las Asturias
  319. 1. Introducción
  320. 2. Lecciones de la historia
  321. 3. La disciplina actual a la luz de la eclesiología conciliar
  322. 4. La disciplina actual a la luz de la sinodalidad
  323. LA INTERPRETACIÓN AUTÉNTICA DE 14 DE MAYO DE 1985 SOBRE EL VOTO DEL SUPERIOR JUNTO A SU CONSEJO (CAN.127 §1). DOCUMENTACIÓN PREPARATORIA Y ESTUDIO SOBRE EL CASO ESPECÍFICO DEL SUPERIOR RELIGIOSO (CAN. 627 §1) - José Fernández San Román, L.C.
  324. 1. Introducción
  325. 2. Documentación preparatoria de la interpretación auténtica
  326. 3. El debate sobre la aplicabilidad de esta interpretación auténtica al derecho específico de los religiosos
  327. STRUTTURE COLLEGIALI NELLA CHIESA - Wojciech Góralski
  328. 1. Introduzione
  329. 2. Collegio Episcopale e le modalità con cui ha esercitato il suo potere
  330. 3. Forme di attività collegiale dei vescovi come l’espressione della collegialità affettiva
  331. 4. Collegialità a livello della chiesa particolare
  332. 5. Note finali
  333. LA SINODALIDAD HISTÓRICA EN LA DIÓCESIS DE CALAHORRA Y LA CALZADA-LOGROÑO - Ignacio Granado Hijelmo
  334. 1. Diacronía sinodal
  335. 2. Sinodalidad pre-tridentina
  336. 3. Sinodalidad tridentina
  337. 4. La sinodalidad post-lepeana
  338. 5. Conclusiones
  339. EPISCOPALIS COMMUNIO. IL SINODO DEI VESCOVI DOPO LE RIFORME DI PAPA FRANCESCO - Markus Graulich
  340. ​1. Lo sviluppo normativo ed istituzionale del Sinodo dei Vescovi
  341. 2. Il Sinodo dei vescovi e la sinodalità
  342. 3. La normativa vigente
  343. 4. Conclusione: Il Sinodo dei Vescovi in una Chiesa sinodale
  344. PARTE SETTIMA
  345. LE CHIESE SUI IURIS: TRA IL DIRITTO DIVINO E IL DIRITTO ECCLESIASTICO - Natale Loda
  346. 1. Chiesa universale e Chiese particolari
  347. 2. Le Chiese sui iuris
  348. 3. Il diritto divino ed il diritto ecclesiastico
  349. 4. Se le Chiese sui iuris possono essere considerate istituzioni di diritto divino o di diritto ecclesiastico
  350. 5. La collegialità e la sinodalità
  351. 6. Conclusioni
  352. GOVERNO SINODALE NELLA DESIGNAZIONE DEI VESCOVI NELLA CHIESA PATRIARCALE: LIMITI E PROSPETTIVE - Lorenzo Lorusso O.P.
  353. 1. I dati conciliari
  354. 2. Patriarca orientale
  355. 3. Il funzionamento sinodale nel CCEO
  356. 4. La sinodalità delle Chiese orientali nell’elezione del Patriarca
  357. 5. La sinodalità delle Chiese orientali nella designazione dei Vescovi
  358. 6. Conclusione
  359. LE CONFERENZE EPISCOPALI NELLA PASTORALE DELLA MOBILITÀ UMANA - Luigi Sabbarese
  360. 1. Natura e compiti delle Conferenze episcopali: cenni
  361. 2. Competenze specifiche delle Conferenze episcopali nella pastorale della mobilità umana
  362. 3. Conferenze episcopali e Strutture gerarchiche delle Chiese orientali cattoliche nella pastorale della mobilità umana
  363. PARTE OTTAVA
  364. STRUTTURE DI GOVERNO NELLE DIOCESI TEDESCHE. LE ATTUALI RIFORME DELLE CURIE DIOCESANE - Burkhard J. Berkmann
  365. 1. Specificità regionali
  366. 2. Problemi e soluzioni
  367. 3. Un nuovo ufficio: direttore amministrativo
  368. 4. Strutture adeguate
  369. L’AUTONOMIA CATTOLICA E LE COMUNITÀ PARROCCHIALI. UN TENTATIVO ALTERNATIVO PER CAMBIARE LA STRUTTURA GERARCHICA DELLA CHIESA IN UNGHERIA NEL 1918-19 - Peter Card. Erdő
  370. 1. Il periodo esaminato
  371. 2. Il ruolo del Primate János Csernoch
  372. 3. La lealtà al nuovo regime e la questione della nuova forma di Stato
  373. 4. Rapporti diplomatici con la Santa Sede
  374. 5. La riforma agraria
  375. 6. L’autonomia e le comunità parrocchiali
  376. 7. La conclusione della situazione
  377. ASPECTOS CANÓNICOS DE LAS REFORMAS POSTCONCILIARES DE LA CURIA DIOCESANA EN LA ARCHIDIÓCESIS DE VALENCIA (ESPAÑA) - Jaime González-Argente
  378. 1. Primeros pasos de la renovación de la curia diocesana valentina después del Concilio Vaticano II
  379. 2. La celebración del Sínodo diocesano (1986-1987): Una nueva etapa de renovación de la curia diocesana
  380. 3. El Reglamento de la Curia de 1997
  381. 4. Otras decisiones y orientaciones episcopales posteriores sobre la curia diocesana
  382. 5. Una mirada agradecida al pasado y llena de esperanza hacia el futuro
  383. ACTIVIDAD DE LA CONFERENCIA EPISCOPAL DE POLONIA EN LA PROTECCIÓN DE MENORES. DOCUMENTOS Y ESTRUCTURAS - Piotr Majer
  384. 1. Introducción
  385. 2. “Líneas guía” del 2014
  386. 3. Revisiones de las “Líneas guía”
  387. 4. El documento sobre la prevención
  388. 5. Coordinador de la protección de los niños y jóvenes
  389. 6. Delegado de la Conferencia Episcopal de Polonia para la protección de los niños y jóvenes
  390. 7. Fundación de San José
  391. 8. Centro de Protección del Niño
  392. 9. Conclusión
  393. L’ASSISTENZA SPIRITUALE MILITARE IN GERMANIA. RADICI STORICHE E AGGIORNAMENTO CONTINUO D’UN PARTICOLARE FENOTIPO DELL’ART. II, § 3 DI SPIRITUALI MILITUM CURAE - Stefano Testa Bappenheim
  394. 1. De qua agitur
  395. 2. Le radici storiche
  396. 3. Dopo la Ia guerra mondiale
  397. 4. Il Concordato del 1933
  398. 5. Dal dopoguerra ad oggi
  399. 6. Conclusioni
  400. IMMIGRATION, PASTORALE ET DROIT CANONIQUE. LA CRÉATION DU “BUREAU POUR L’APOSTOLAT AUPRÈS DES CAMBODGIENS” - Patrick Valdrini
  401. 1. La création du «Bureau pour l’apostolat parmi les Cambodgiens»
  402. 2. Le rôle du BPAC
  403. 3. Le rapport aux Églises particulières
  404. 4. Le statut du BPAC
  405. ​ANNEXE
  406. PARTE NONA
  407. “TRASPARENZA” E “POVERTÀ EVANGELICA”. FONDAMENTI DI “UNA GESTIONE DELLE RISORSE” ECCLESIALMENTE “SOSTENIBILE” - Libero Gerosa
  408. 1. Le basi storico-giuridiche di una corretta gestione delle risorse degli enti caritativi
  409. 2. Pluralità di forme giuridiche degli enti caritativi e comune urgenza di aggiornare i procedimenti operativi
  410. 3. Nuovi orientamenti canonistici per migliorare le procedure amministrative degli enti caritativi
  411. 4. Conclusioni e prospettive
  412. I CONSIGLI PARROCCHIALI. CORRESPONSABILITÀ PASTORALE E TRASPARENZA NELLA GESTIONE - Antonio Interguglielmi
  413. 1. Premessa
  414. 2. La partecipazione dei fedeli della parrocchia tra i due Codici e il Concilio Vaticano II
  415. 3. Problemi e prospettive dei Consigli pastorali parrocchiali
  416. 4. La partecipazione dei laici alla gestione economica parrocchiale prima del CIC del 1983
  417. 5. Un esempio di regolamento diocesano dei Consigli parrocchiali
  418. 6. Il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici come garanzia per la trasparenza
  419. 7. Conclusioni
  420. GOVERNO E GOVERNANCE DELLE RISORSE NELLA CHIESA - Jesús Miñambres
  421. 1. Descrizione della “azione di governo”
  422. 2. Descrizione dell’attività di governance
  423. 3. Governance, prassi amministrativa e giurisprudenza
  424. 4. Alcune manifestazioni della governance delle risorse nell’organizzazione ecclesiastica
  425. EL DEBER DE LOS OBISPOS DE URGIR A LOS FIELES A SOSTENER LA IGLESIA Y LA CREACIÓN DE OFICINAS DE CORRESPONSABILIDAD - Diego Zalbidea
  426. 1. La reducción del c. 222 § 1 a su dimensión material
  427. 2. El sostenimiento de la Iglesia y la corresponsabilidad
  428. 3. La delegación de la corresponsabilidad al ecónomo
  429. 4. El director de la oficina de corresponsabilidad y desarrollo
  430. 5. Competencias del director de corresponsabilidad y desarrollo
  431. 6. Perfil del director de corresponsabilidad
  432. 7. Relación del director de corresponsabilidad con el Obispo diocesano
  433. 8. Relación del director de corresponsabilidad con el Ecónomo
  434. 9. Relación del director de corresponsabilidad con los demás organis-mos diocesanos
  435. 10. Propuesta realista de implantación de una oficina de corresponsabilidad
  436. PARTE DECIMA
  437. REGLAMENTO DE CONTRATACIONES DE LA SANTA SEDE Y DEL ESTADO DE LA CIUDAD DEL VATICANO. PRINCIPIOS GENERALES - Rodolfo C. Barra
  438. 1. El régimen contractual en el derecho canónico. Contratos de derecho público
  439. 2. La sustantividad del contrato administrativo
  440. 3. La “ley” del contrato administrativo
  441. 4. Los actos administrativos contractuales
  442. 5. Principios generales de la contratación en el ordenamiento jurídico de la Iglesia
  443. 6. Principios de gestión administrativa organización (ad intra)
  444. 7. Principios que rigen el procedimiento contractual de selección (ad extra)
  445. EXTENSIÓN DE LA JURISDICCIÓN EN EL MARCO DE LAS RELACIONES ENTRE ORDENAMIENTO JURÍDICO CANÓNICO Y ORDENAMIENTO JURÍDICO VATICANO - Jesús Bogarín Díaz
  446. 1. Introducción
  447. 2. Renovación estructural del ordenamiento vaticano
  448. 3. El Derecho canónico en la ley vaticana de fuentes
  449. 4. Entes canónicos y vaticanos
  450. 5. Ley n. CXXVII y m.p. La Sede Apostolica
  451. 6. Leyes nn. VIII-IX y m.p. Ai nostri tempi
  452. 7. M.p. La promozione
  453. 8. Ley n. CCXCVII y m.p. La tutela dei minori
  454. 9. M.p. La diligenza (2020)
  455. 10. Conclusiones
  456. SULLA “NECESSARIETÀ” DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO AL GOVERNO DELLA CHIESA. IL DIBATTITO NELLO IUS PUBLICUM ECCLESIASTICUM - Matteo Carnì
  457. 1. Premessa
  458. 2. Il Trattato del Laterano e lo Stato della Città del Vaticano
  459. 3. Lo Stato della Città del Vaticano nello «ius publicum ecclesiasticum»
  460. 4. Osservazioni conclusive
  461. EUGENIO PACELLI, DOMENICO TARDINI E FRANCESCO BORGONGINI DUCA NEI “LABIRINTI” DEL VILLAGGIO VATICANO DALLA CONCILIAZIONE ALLA “LEGGE TRUFFA” (1929 – 1953) - Francesco Margiotta Broglio
  462. NORMATIVA VATICANA E CONTROLLO DI CONFORMITÀ CANONICA - Pietro Card. Parolin
  463. 1. Premessa
  464. 2. Dinamiche fra ordinamento vaticano e ordinamento canonico nell’esperienza storica
  465. 3. Diritto canonico e ordinamento giuridico vaticano
  466. 4. Il diritto canonico come criterio di interpretazione
  467. 5. Problemi di conformità canonica
  468. 6. Sul ruolo del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi
  469. RILIEVI DI TEORIA GENERALE DEL DIRITTO SULL’ELEVAZIONE DEL “SISTEMA” NORMATIVO FINANZIARIO VATICANO AL RANGO DI ORDINAMENTO GIURIDICO - Fabio Vecchi
  470. ​1. Introduzione. Prolegomeni alla fondazione dogmatica di un diritto finanziario vaticano
  471. 2. Dall’equazione monista alla dimensione ubiquitario-reticolare del diritto e delle istituzioni finanziarie vaticane
  472. 3. L’ambito materiale dell’apparato normativo finanziario vigente nello Stato della Città del Vaticano
  473. 4. Problemi del presente e scenari futuribili
  474. 5. Sintetiche conclusioni
  475. INDICE DEGLI AUTORI CITATI