Come si calcola il Costo Prodotto
eBook - ePub

Come si calcola il Costo Prodotto

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Come si calcola il Costo Prodotto

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Gli Appunti di Organizzazione Aziendale hanno l'obiettivo di diffondere con la massima chiarezza e semplicità le tecniche di Gestione Aziendale.
Questi sono stati realizzati da gruppi di lavoro coordinati dal nostro Centro Studi di Organizzazione, composti da esperti oltre che da alcuni qualificati specialisti esterni dei singoli argomenti trattati.
Negli appunti vengono trasferite le esperienze ed i risultati conseguiti operando e vivendo all'interno delle Aziende e superando direttamente problemi e difficoltà reali.
Questa metodologia di lavoro conferisce alle singole dispense un carattere di estrema praticità che permette l'immediato utilizzo delle impostazioni suggerite.
Una costante attenzione alle caratteristiche dell'impresa d'oggi fa di questa collana un importante riferimento per un'aggiornata impostazione della gestione aziendale.
Queste dispense richiedono una lettura: una scorsa distratta, infatti, sarebbe per voi solamente una perdita di tempo.
Quello che abbiamo scritto comporta da parte dei manager delle PMI un'adesione o un rigetto. Restare neutrali e mettere nel vostro carniere di conoscenze ciò che avete appreso senza decidere di applicarlo nella realtà dell'organizzazione per la quale lavorate non serve a nulla.
Quello che vi proponiamo con questa serie di "appunti di organizzazione aziendale", infatti, è un vero e proprio cambiamento culturale per portare la vostra azienda a competere sul mercato globale.
Se lo spirito col quale affrontate il testo è quello giusto, dunque, cercate di non stancarvi subito.
Ivan Capecchi nato a Firenze il 31 marzo 1947, consegue la Laurea in Ingegneria con Specializzazione Meccanica. Dopo essersi ulteriormente specializzato con un Master in Scienze Industriali all'Università di Minneapolis (Stati Uniti) e con un corso presso la Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi, inizia numerose esperienze aziendali, nel corso delle quali ha ricoperto i ruoli di direttore tecnico in un'azienda di macchine utensili speciali e transfer di produzione, di direttore generale di un celebre marchio che opera nel settore delle motociclette, di temporary manager presso un'altra realtà che si occupa di macchine utensili e, infine, come amministratore delegato di un gruppo specializzato in abbigliamento griffato. Da anni risiede a Bologna, dove, oltre ad aver fondato una società di consulenza, insegna come libero docente nel dipartimento di Scienze Aziendali. ([email protected]).

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Come si calcola il Costo Prodotto di Ivan Capecchi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economia e Teoria economica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
ISBN
9788893067263
Argomento
Economia
1 Studio iniziale dei Costi (esempio operativo)
Per poter determinare il costo di un'area ristretta della nostra impresa, ad esempio soltanto l'area industriale, oppure un singolo reparto dell'area industriale o addirittura un singolo prodotto, dobbiamo operare una serie di scelte, cioè:
o Determinare l'Oggetto (cioè decidere se vogliamo trovare il costo totale dell'area industriale, o di uno specifico reparto o di un solo prodotto e nel caso in cui vogliamo trovare il costo di prodotto, decidere se vogliamo farlo per commessa, per processo o per lotti, a questo proposito vedi anche "L'Oggetto di calcolo dei costi");
o Determinare lo Scopo, cioè definire per quale motivo vogliamo conoscere il costo dell'oggetto della nostra analisi, perché da questo dipendono tante altre scelte quali ad esempio l'includere o meno i costi indiretti (vedi anche "Full Costing e Direct Costing") e in quale misura includerli (vedi anche "Configurazioni di Costo");
o Determinare il tempo di riferimento, cioè definire se vogliamo svolgere un'analisi preventiva (vedi anche "Determinazione preventiva del costo di prodotto"), contestuale o consuntiva;
o Determinare gli Elementi del costo, cioè definire quali sono i costi che, tenuto conto dell'oggetto dell'analisi, possono essere definiti diretti, quali indiretti (che quindi poi vanno ripartiti, a questo proposito vedi anche "Metodi di imputazione delle Spese Generali di Produzione") e quali del tutto trascurabili (a seconda dello scopo dell'analisi visto al punto 2, infatti, può anche capitare che ci siano dei costi che non mi interessano per niente, come capita spesso per i costi dell'area amministrativa e commerciale o per gli oneri finanziari di lungo).
2 L'oggetto di calcolo dei costi
L'oggetto di calcolo dei costi dipende in larga misura dal tipo di prodotto che l'impresa produce e commercializza.
Ci sono infatti delle attività che prevedono la produzione di diversi prodotti ben distinguibili l'uno dall'altro ognuno dei quali ha una sua fisionomia e un suo costo di produzione che può essere anche notevolmente diverso da quello degli altri prodotti della stessa impresa.
Pensiamo ad esempio ad un cantiere navale che produce sia le barchette da diporto per i pescatori che le navi da crociera, beni che sono molto diversi tra loro e che hanno anche costi di produzione tanto diversi da rendere assurdo calcolare il costo di prodotto semplicemente facendo la media tra i vari prodotti.
In casi come questo il costo del prodotto viene quindi calcolato per commessa, cioè per ogni singolo bene prodotto.
Poi ci sono invece delle attività che prevedono la produzione di tante varietà di beni, che però possono essere raggruppati in gruppi omogenei composti da prodotti simili tra loro.
E' il caso ad esempio delle industrie automobilistiche: le autovetture prodotte sono molte e tra loro diverse, ma possono essere raggruppate a seconda del modello in gruppi omogenei i cui elementi differiscono soltanto per gli accessori installati all'interno.
In questo caso il costo del prodotto viene ricercato per lotti, ovvero per gruppi omogenei di prodotti.
Ad esempio la FIAT ricercherebbe il costo totale sostenuto per le Punto, poi a parte il costo totale sostenuto per le Stilo, poi ancora il costo totale per le Barchetta e così via.
Le Punto, le Stilo, le Barchetta sono i lotti, cioè gruppi omogenei di prodotti che differiscono tra loro solo per qualche particolare di poco rilievo, nel caso specifico per un accessorio in più o in meno o cose di questo tipo.
Infine ci sono alcune imprese che attuano delle produzioni in cui non è possibile distinguere con esattezza un bene da un altro.
Pensiamo ad esempio ad un mulino, o anche a un cementificio, tutte attività in cui non è affatto semplice determinare durante il processo di produzione dove finisce un bene e dove inizia l'altro perché i beni non escono dalla produzione divisi ma formano tutto un insieme continuo di materia che solo in seguito verrà divisa per essere commercializzata. In casi come questo, in cui non è possibile distinguere un bene da un altro, il costo del prodotto viene ricercato con riferimento a un certo periodo di tempo, ad esempio si va a vedere quanto ci è costata la produzione di farina o di cemento realizzata nell'arco di una giornata o di una settimana o di un mese a nostra scelta.
In questo caso si dice che il costo del prodotto viene ricercato per processo.
3 Le configurazioni di costo
Come abbiamo già visto, quando andiamo a determinare il costo di un prodotto dobbiamo fare una serie di scelte e tra queste la più importante in assoluto è quella dello scopo: perché vogliamo conoscere il costo di un certo oggetto (ricordiamo sempre che oggetto non è necessariamente sinonimo di prodotto, un oggetto d'analisi può benissimo essere un reparto di produzione, un ciclo di lavorazione, un'area aziendale e così via).
Uno dei motivi per cui lo scopo è particolarmente importante lo vediamo nei particolari ora: a seconda dell'obiettivo che mi pongo, ci sono dei costi che definisco specifici, dei costi che definisco generali e che poi devo ripartire e dei costi che non mi interessano per niente.
A seconda quindi dello scopo, possiamo decidere di trovare:
il costo Primo, che è dato semplicemente dalla somma dei costi diretti per la manodopera (retribuzioni del personale che lavora solo nel reparto che analizziamo o che produce solo il prodotto che analizziamo), dei costi diretti per le materie prime (costo delle materie necessarie per la produzione del reparto o per produrre il singolo prodotto) e di altri costi speciali (modelli, stampi, forme e così via);
il costo Ind...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. INDICE
  4. 1 STUDIO INIZIALE DEI COSTI
  5. 2 L'OGGETTO DI CALCOLO DEI COSTI
  6. 3 LE CONFIGURAZIONI DI COSTO
  7. 4 FULL COSTING E DIRECT COSTING
  8. 5 METODI DI IMPUTAZIONE DELLE SPESE GENERALI DI PRODUZIONE
  9. 6 SITUAZIONI PARTICOLARI PER IL CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO
  10. 7 DETERMINAZIONE PREVENTIVA DEL COSTO DI PRODOTTO
  11. 8 ELEMENTI DI UN SETTORE PRODUTTIVO
  12. 9 RACCOLTA DATI DA FONTI DIVERSE
  13. 10 POSSIBILI PROBLEMI
  14. 11 OSSERVAZIONI
  15. 12 METODO OPERATIVO PER IL CALCOLO COSTO PRODOTTO (ESEMPIO)