Phaeton. L'Auriga
eBook - ePub

Phaeton. L'Auriga

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Phaeton. L'Auriga

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

L'approssimarsi del 67mo anniversario dell'alluvione del Polesine del 1951 diventa occasione per considerare come sia cambiata la percezione della natura che ci circonda. Nell'antichità era temuta, rispettata e addirittura divinizzata, oggi lo sfruttamento, l'incuria, l'abbandono sono causa di fenomeni alluvionali sempre più frequenti in tutto il mondo. Il cambiamento climatico in atto ha trasformato eventi eccezionali in calamità quotidiane. In un prossimo futuro si calcola possano essere milioni le persone costrette ad emigrare, come molte famiglie polesane, per le drammatiche conseguenze di alluvioni ed inondazioni causate da fenomeni metereologici sempre più violenti.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Phaeton. L'Auriga di Hannah Lee in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Physical Sciences e Meteorology & Climatology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2018
ISBN
9788827856062

Hannah Lee

Phaeton. L'Auriga

Youcanprint Self-Publishing
ISBN | 9788827856062
Prima edizione digitale: 2018

© Tutti i diritti riservati all’Autore

Youcanprint Self-Publishing
Via Marco Biagi 6, 73100 Lecce
www.youcanprint.it

Questo eBook non potrà formare oggetto di scambio, commercio, prestito e rivendita e non potrà essere in alcun modo diffuso senza il previo consenso scritto dell’autore.
Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce violazione dei diritti dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla legge 633/1941.
Alle vittime di ogni alluvioneRingraziamenti
Un ringraziamento particolare a Gina che mi ha insegnato i rudimenti del dialetto veneto. Ogni inesattezza è da imputare esclusivamente a me.
Da millenni, due grandi elementi purificatori fanno parte integrante di ogni cultura: l’acqua ed il fuoco.
Antitetici a prima vista, eppure sottilmente simili, privi di forma definita, sfuggevoli, amici o distruttori, entrambi assolutamente indispensabili.
Domandoli, l’uomo poté imporre la sua supremazia sugli animali e sull’ambiente naturale.
Ambedue ampliarono il dominio dell’uomo nello spazio, attraverso il fuoco egli creò pascoli e campi dove erano foreste; per mezzo dell’acqua, giardini dove era il deserto.
Il primo gli permise di spingersi verso nord, sconfiggendo il freddo; le vie d’acqua di raggiungere nuove sponde.
Essi modificarono la percezione del tempo: l’uno conquistando alla vita le tenebre, l’altra accorciando le distanze.
Sfruttando la loro forza l’uomo è in grado di ripristinare l’ordine o di imporne uno nuovo: il suo.
L’ordine che impone il fuoco è totale e distruttivo. Se una nuova purezza ed una nuova armonia saranno possibili sarà in seguito ad una nuova nascita.
L’azione dell’acqua è diversa, essa non distrugge ma netta, monda: si carica dello sporco, della lordura e li trascina con sé, ripristina ciò che era intaccato e corrotto nella sua essenza originaria.
L’uomo scelse l’acqua per la purificazione quotidiana. Il potere purificante dell’acqua non rimase legato al solo aspetto fisico, pratico e corporeo.
Con il progredire delle civiltà le venne sempre più riconosciuto il potere simbolico di mondare, non solo dalle sporcizie terrene, ma anche da quelle spirituali.
Tradizionalmente l’acqua è espressione d’amore, pace, pacificazione e rigenerazione.
Il suo carattere fluido, mobile, recettivo, la accomuna al femminino.
Bassa o abissale, limpida o torbida, schiumeggiante, inquieta, stagnante, indomabile, imprigionata solo dal ghiaccio: nessun altro elemento conosce tante multiformi varianti come l’acqua.
Per questo è simbolo di tutte le emozioni. Come l’acqua esse sono mutevoli ed hanno bisogno di seguire il loro naturale fluire senza forzature o costrizioni. Le cose che devono accadere verranno da sé: arginarle, reprimerle, non può che prosciugarle, nel migliore dei casi, o causare l’accumulo di energia repressa, inespressa che prima o poi finirà per manifestare il suo potenziale distruttivo.
Il simbolismo dell’acqua permea la cultura di ogni civiltà, non solo di quelle sviluppatesi in prossimità di mari o corsi d’acqua, come si potrebbe pensare, ma anche in quelle civiltà sorte in luoghi aridi. La costante, o quasi, mancanza di acqua ne aumenta anzi, il valore sacrale.
Il significato del termine “Tuareg”, deriverebbe dalla parola araba “targa” cioè “canale di irrigazione”. In mezzo all’infinita distesa di sabbia, ciò che conta, il punto di riferimento è l’oasi, vita e ristoro per uomini e animali.
L’acqua scorre senza sosta dalla sorgente alla foce. Evapora sotto i raggi del sole e forma nuvole. Le nuvole restituiscono pioggia o neve perpetuando il ciclo di questo elemento.
L’acqua ha una sua voce che cambia tono ed intensità ad ogni sasso su cui scorre, ad ogni salto, ad ogni cascatella. A volte gorgogliante, a volte querula e cristallina come brevi risate infantili. A volte è il frusciare serico e regolare della risacca, altre è il mugghiare alto di una mandria di tori. A volte è un rombo grave e continuo. Questa è la voce che più spaventa la gente che vive lungo le sponde del fiume.
L’acqua, insostituibile fonte di vita è, sovente, causa di morte.
La nascita della leggenda si deve ad Esiodo, alla sua Teogonia, racconto della genesi degli Dei e degli uomini, nella quale Eridanos, come tutti i fiumi, è figlio d Oceanòs che circonda ogni terra, e di Teti personificazione greca di un’antichissima divinità, simbolo della fecondità femminile del mare.
Dal loro abbraccio, insieme ai fiumi, nascono le “Oceanine dalle sottili caviglie” cioè le creature del mare. Tra queste vi è Climene madre di Fetonte che si rivela così creatura solare ed acquatica insieme, semidio che vola verso il cielo, si aureola dei raggi paterni per ritornare, infine, al liquido elemento materno.
Non si sa con certezza con quale corso d’acqua i Greci identificassero il mitico Eridano. E’ la tradizione latina e poi rinascimentale che vede nel Po la personificazione della creatura fluviale.
Molto suggestiva è anche l’ipotesi francese, forse a causa di una più spiccata assonanza: Eridano – Rhodanus – Rhône.
Il divino Eridano figura anche nel mito di Eracle, laddove questo chiede alle Naiadi del fiume la strada per il giardino delle Esperidi, compare perfino in quello di Giasone e degli Argonauti perché è nelle sue acque che essi navigano nel paese dei Celti per raggiungere l’Adriatico.
Nei testi classici ed ai linguisti moderni il Po è noto con tre nomi: due indigeni, Padus e...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Phaeton. L'Auriga