Il vecchio e i fanciulli
eBook - ePub

Il vecchio e i fanciulli

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il vecchio e i fanciulli

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Da cinque mesi il vecchio proprietario Ulpiano Melis cercava inutilmente un servo per il suo ovile: tutti erano alla guerra, ed i padroni che ancora ne avevano uno, si guardavano bene dal lasciarselo pigliare. Durante l'inverno, il vecchio Ulpiano aveva fatto tutto da sé, nell'ovile, ma con l'avvicinarsi della buona stagione e lo sgravarsi delle pecore, la cosa diventava sempre più difficile: ed ecco, ai primi di quaresima, come inviato da Dio, si presentò un giovine in cerca di lavoro".
È così che inizia il libro. Il vecchio Melis ha bisogno di un servo, ma sono tempi difficili. Fame e guerra si sono portati via i ragazzi più sani e forti. Poi un giorno, Luca, un sedicenne, arriva all'ovile e si propone come aiutante. Con l'arrivo del ragazzo tutti i problemi del Melis sembrano essersi risolti e il vecchio è contento; le cose vanno bene e la sua solitudine è alleviata. Tra i due protagonisti s'instaura un rapporto di amicizia e fiducia. Il vecchio, però, è lontano dal sospettare che il ragazzo, a breve, sarà causa, nella sua vita, di scompiglio e sofferenza.
Per affinità di temi e personaggi, questo testo è spesso associato dalla critica con l'altro romanzo della scrittrice sarda, scritto nel 1900, quasi trent'anni prima: Il vecchio della montagna.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Il vecchio e i fanciulli di Grazia Deledda in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Classici. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
ISBN
9788831628044
Argomento
Letteratura
Categoria
Classici

IL VECCHIO E I FANCIULLI

DI
GRAZIA DELEDDA

IL VECCHIO E I FANCIULLI

Da cinque mesi il vecchio proprietario Ulpiano Melis cercava inutilmente un servo per il suo ovile: tutti erano alla guerra, ed i padroni che ancora ne avevano uno, si guardavano bene dal lasciarselo pigliare.
Durante l’inverno, il vecchio Ulpiano aveva fatto tutto da sé, nell’ovile, ma con l’avvicinarsi della buona stagione e lo sgravarsi delle pecore, la cosa diventava sempre più difficile: ed ecco, ai primi di quaresima, come inviato da Dio, si presentò un giovine in cerca di lavoro.
Era alto, con le spalle quadrate, i piedi e le mani da gigante; ma dal viso liscio, sebbene guarnito di foruncoli, quasi a metà occupato dai grandi occhi neri e dalle foltissime sopracciglia che andavano a perdersi sotto i capelli ondulati, si sarebbe giudicato un bambino. Vestiva bene, di fustagno marrone; aveva le scarpe nuove, ed uno zaino invece di bisaccia.
Il vecchio Ulpiano cominciò ad interrogarlo:
— Di dove sei?
— Di Arbius, – rispose il giovine, guardando verso i monti dove biancheggiava come un rimasuglio di neve questo piccolo paese di pastori.
— Ho un compare, ad Arbius, Francesco Stefano Farina: lo conosci?
— Lo conosco. Era compare anche del mio povero padre.
— Tuo padre è morto?
— È morto da tre settimane: il giorno dopo è morta anche mia madre. Anche un mio fratello è morto in guerra.
— Gesù Signore nostro! Sei ben male avventurato, – disse il vecchio; ma non credeva ciecamente a quanto il giovine raccontava. – Oh, dimmi dunque, tuo padre che faceva?
— Possedeva trenta vacche: in pochi giorni sono morte tutte, di afta epizootica, e neppure il cuoio è stato buono da vendersi. Per questo disastro, mio padre, già tanto disturbato per la perdita di mio fratello, è morto di crepacuore: e mia madre anche.
— Gesù Signore nostro! Ma è vero quanto mi racconti? E lo racconti così, tranquillo come un gatto?
— Che volete che faccia? La cosa è tale e non si può cambiare. Domandatelo al vostro compare. Anche a lui sono morte quasi tutte le vacche.
Zio1 Ulpiano sapeva che infatti, nei paesi di montagna c’era una grande morìa di bestiame; morìa di bestiame e di cristiani, e fame e disastri. La causa, secondo lui, consisteva in questo:
— Dio è stanco dei nostri peccati: guerra, quindi, peste e carestia. E, dimmi un po’, perché tu hai lasciato il tuo paese?
— Avevo paura di morire anch’io. Qualcuno diceva che tutta la mia famiglia era stregata.
—E chi ti ha indicato di venire qui?
— A dire il vero non lo ricordo: forse sarà stato il vostro compare.
— Infatti, sì, mandai a dire anche a lui che mi trovasse un servo. Ma sei bravo, tu, per le pecore?
— Vacche o pecore, per me è lo stesso. Provatemi.
— E, dimmi un po’, quanto pretendi?
— Quello che usate con gli altri.
— Ho avuto sempre servi anziani e uomini fatti. Tu mi sembri un ragazzino. Quanti anni hai?
E lo guardò fisso, perché qui non c’era posto per una bugia: tutti i giovani sani, come questo appariva, tutti, dai diciotto anni in su, erano sotto le armi.
— Ebbene, vi dirò la verità: ho sedici anni compiuti a Natale.
— Dio ti guardi, sei ben sviluppato. Ad ogni modo, se hai la forza, non hai la pratica: e ti darò sei scudi al mese.
— È poco: adesso il lavoro vale.
Il vecchio aumentò la somma: il giovine ascoltava calmo, serio, docile, ma rispondeva invariabilmente:
— È poco: adesso il lavoro vale.
Tanto che zio Ulpiano arrivò a cento venti scudi all’anno, somma che un tempo si dava ai servi più famosi. In ultimo domandò:
— Come ti chiami?
— Luca Doneddu.
— Allora, metti giù quel carico. Vuoi mangiare? Guarda, il pane è qui, il formaggio, l’olio, il lardo, qui. Il latte sai dove trovarlo.
Tutto era a portata di mano, nella capanna ancora all’antica, fatta di un muro a secco circolare ricoperto di assi e di frasche: pelli di montone, stuoie di giunco e sacchi di lana che parevano vecchi tappeti macerati dal sonno di parecchie tribù di beduini, servivano per la notte: nel focolare centrale tre sassi anneriti dal fumo sostenevano a mo’ di treppiede il paiuolo di rame per bollire il latte; e qualche cestino pendente dai rami sporgenti del tetto funzionava da guardaroba e da credenza.
Luca si sfilò lentamente lo zaino prima da un braccio, poi dall’altro, e lo attaccò accanto ai cestini; poi sedette per terra, e senza far complimenti cominciò a mangiare dal canestro che il nuovo padrone gli deponeva davanti. E finalmente il nuovo padrone, oltre la soddisfazione di avere un servo, ebbe quella di poter chiacchierare.
— Anche mio nipote si chiama Luca, ed ha circa la tua età; ma non intende di fare il pastore; e neppure il proprietario. Studia; vuol fare il dottore. Mia figlia, Anna Maria Carta, avrebbe preferito il contrario, perché è vedova, e Luca è il solo maschio della casa. Le altre sono tutte ragazze; belle, ma ragazze, e non possono badare alla campagna, né venir qui a guardare le pecore. Una, a dire il vero, è un po’ maschia; Francesca, si chiama, e va a cavallo come un diavolo: ma il pastore, certo, non può farlo. Le altre due sono fidanzate, con due ricconi del paese, forse li avrai sentiti nominare, i proprietari cugini Pirastru; avranno, ciascuno, sei mila scudi di entrata. La maggiore, poi, Gonaria, ha marito, ma è come che non lo abbia, perché il disgraziato è paralitico.
Sospirò, ricordando questa sventura, sola ombra che oscurava la fortuna della famiglia: la sua tristezza però non gli impediva di osservare il veramente notevole appetito del nuovo servo. Pensò:
— Gesù Signore nostro! Non che io ti misuri i bocconi, piccolo vitello marino2 , ma pare che tu non abbi mai veduto ben di Dio.
Poi parlò dei parenti, tutta gente benestante, che doveva pensare a badare alla propria roba, e con alcuni dei quali era anzi in lite per ragioni d’interesse.
Luca ascoltava rispettoso, se non con troppa attenzione, e pur mangiando con gusto, di tanto in tanto sospirava anche lui, ricordando certo i suoi guai.
— Così non avete nessuno che vi aiuti: sono tutti troppo ricchi, i vostri parenti, – disse con un accento vago, che poteva essere d’ingenuità, ma anche di beffa.
— Il guaio è che nessuno vuole più lavorare; né ricchi né poveri: eppure tutti pensano al denaro; tutti vogliono molto denaro.
— La vita è cara.
— No, si vuole il denaro per il divertimento, per il vizio; ed i ricchi ne sono più avidi dei poveri. Adesso ti racconto una cosa; guarda, – riprese zio Ulpiano, indicando il paesaggio che l’apertura della capanna incorniciava come un quadro: un avvallamento tutto verde, con lo sfondo celeste senza montagne, dove fra l’erba ed i cespugli dorati dalle nuove foglie, si vedevano gli avanzi di muri antichissimi, – quella era la ricca città di Oppia. E sai perché fu distrutta? perché i suoi abitanti, corrotti da una vita di benessere e di lusso, si erano dati, più per desiderio di novità che per animo perverso, al culto del diavolo. Alcuni giovani di buona famiglia si riunivano tutte le notti in una cantina, bevevano e scavavano un passaggio sotterraneo, in pendìo, con la speranza di arrivare all’inferno. Dicevano ridendo: poiché non possiamo fare una scala che porti al cielo, ebbene, facciamone una che scenda all’inferno.
— Loro intenzione, del resto, era di beffarsi del diavolo, se riuscivano a scovarlo: poiché il diavolo vero, il diavolo grande, Lucifero, non può mai uscire dall’inferno, e deve contentarsi di mandare nel mondo, a sconvolgerlo, i diavoli minori.
— Or dunque, quei valenti ragazzi di Oppia, non avendo altro da fare, tentavano di giungere fino a Lucifero, per beffa invitarlo ad uscire, a unirsi con loro e prender parte alle loro ribotte: e deriderlo, quindi, per la sua impotenza a muoversi.
— E scava e scava, essi perdevano le notti nel loro misterioso lavoro: di giorno dormivano, e apparivano vecchi prima del tempo. Finalmente, dopo anni di fatica. arrivarono alle viscere più profonde della terra, e videro Lucifero; ma tali erano le fiamme ed il rumore che lo circondavano, e lui stesso così sfolgorante, che non lo si poteva fissare. Tanto che essi lo scambiarono con Dio, e si buttarono in ginocchio per adorarlo.
— E adesso sentirai cosa succede. Lucifero, oltre all’impossibilità di uscire dall’inferno, è condannato a non poter più ridere né sorridere per l’eternità; non rise, quindi, per la scempiaggine dei suoi adoratori di Oppia; ma su per il passaggio da loro stessi scavato, scatenò tutti i suoi diavoli peggiori, che irruppero nella città, si godettero le donne, bevettero tutto il vino delle cantine, incendiarono e distrussero in una sola notte i palazzi e le chiese, riducendo il luogo ad un mucchio di rovine.
Impressionato dalle sue stesse parole, il vecchio spalancò gli occhi e tese le mani come per guardare ed ascoltare l’orrore ed il fragore del disastro. Luca adesso ascoltava più attento, anche perché si era saziato, e quando il narratore accennò alla luce insostenibile di Lucifero, chiuse gli occhi abbagliato; tuttavia in ultimo osservò, fra lo scettico e l’ingenuo:
— Forse ci sarà stata la guerra anche allora.
Il vecchio si riscosse; gridò severo:
— No, ti dico. È perché i giovani di Oppia avevano cercato l’inferno per divertirsi; ed anche il male bisogna farlo con serietà, altrimenti si offende non solo Dio ma pure il diavolo.
— Il male non bisogna farlo per niente, – disse Luca con tristezza: – anche la preghiera dice: liberaci dalle tentazioni.
— Bravo! Non ho mai veduto un ragazzo così assennato. Ma il dolore e le disgrazie hanno già fatto di te un uomo; e se i giovani di Oppia fossero stati come te, la città esisterebbe ancora.
Gli occhi del vecchio, ancora vivacissimi e limpidi sotto le sopracciglia d’argento, tornarono a fissare le rovine, intorno alle quali le pecore e le cavalle brucavano l’erba indugiandosi a lungo col muso a terra come per cercare qualche cosa di cui sentivano l’odore ma che non riuscivano a scovare: Luca seguiva quello sguardo col suo, ed anche nei suoi occhi umidi passavano ombre e luci, come destate dalla ricerca di un mistero da chiarire.
Ogni due giorni, verso sera, zio...

Indice dei contenuti

  1. IL VECCHIO E I FANCIULLI
  2. Grazia Deledda
  3. IL VECCHIO E I FANCIULLI
  4. Note