La storia insegna
eBook - ePub

La storia insegna

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La storia insegna

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Con "La storia insegna……." sia in forma cartacea che Audiolibro, l'autore si cimenta con una raccolta di poesie, racconti brevi, fiabe eccentriche e pensieri unici, ponendosi domande e cercando soluzioni, com'è nella natura dell'uomo in generale. Un viaggio nel tempo coinvolgendo non solo le persone umane ma anche animali ed altre creature di Madre Natura. Pietro è una persona positiva, guarda con ottimismo al futuro, persino durante la disarmonica stagione del presente. Pazienza e ragionevolezza sono per l'autore le migliori qualità per affrontare la vita, con le sue insidie e bellezze. In Pietro vince sempre il bene, non si avvilisce davanti al male. Conoscere la storia dei libri di scuola è un dovere, provare a guardarla con occhi sempre nuovi e curiosi è ciò che fa la differenza tra chi impara e dimentica e chi ne fa tesoro per la vita. Un autore d'altri tempi, al passo coi tempi.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a La storia insegna di Pietro Sgambati in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
ISBN
9788831666800
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

PARTE SECONDA



Racconti brevi

Racconto fantastico

(Ashi­ra, la fa­ta tur­chi­na)
I
A se­gui­to di una ca­ta­stro­fi­ca col­lu­sio­ne del­la co­me­ta Aster con il no­stro pia­ne­ta una pic­co­la par­te del­la Ter­ra di cir­ca die­ci­mi­la chi­lo­me­tri qua­dra­ti era sta­ta, in un ba­le­no, sca­ra­ven­ta­ta nel­lo spa­zio for­man­do un ul­te­rio­re sa­tel­li­te dell’astro mar­zia­no.
Il fe­no­me­no ave­va avu­to un im­pat­to in­cre­di­bi­le: quel­la por­zio­ne ter­re­stre si era as­se­sta­ta nell’uni­ver­so uni­ta­men­te al­la sua po­po­la­zio­ne sen­za su­bi­re al­cu­na fram­men­ta­zio­ne né per­di­te uma­ne. L’uni­co neo era co­sti­tui­to dal fat­to che per­so­ne sin­go­le e fa­mi­glie ave­va­no per­so co­gni­zio­ne del tem­po e non ri­cor­da­va­no chi fos­se­ro né da do­ve pro­ve­nis­se­ro; per­tan­to ave­va­no as­sun­to nel vi­ve­re quo­ti­dia­no for­me e con­di­zio­ni di vi­ta di se­co­li e se­co­li ad­die­tro.
Il sa­tel­li­te era mu­ni­to di una su­per­fi­cie in­du­ri­ta ed era a for­ma ova­le con due po­li co­me la ma­dre Ter­ra. Non c’era­no di­ste­se di ma­re. Esi­ste­va­no, pe­rò, mon­ti e col­li­ne le cui ci­me, nel pe­rio­do in­ver­na­le, si cin­ge­va­no di ne­ve. La ne­ve a pri­ma­ve­ra si scio­glie­va e le con­se­guen­ti ac­que ri­ver­san­do­si giù per le val­li da­va­no luo­go a fiu­mi e tor­ren­ti che sfo­cia­va­no in nu­me­ro­si la­ghi.
Ai pie­di di una mon­ta­gna, col pas­sa­re de­gli an­ni, era sor­to un re­gno dal­le ap­pa­ren­ze an­ti­che che si chia­ma­va De­lai­sten, go­ver­na­to da un so­vra­no di­spo­ti­co e cru­de­le dal no­me Hu­ster. Ave­va, co­stui, gu­sti e abi­tu­di­ni ter­ri­bi­li e si at­tor­nia­va di con­si­glie­ri al­tret­tan­to mal­va­gi. In vent’an­ni di tro­no ave­va man­da­to a mor­te mi­glia­ia di per­so­ne. La sua con­dot­ta mal­va­gia in­cu­te­va tan­ta pau­ra: tan­to che nes­su­no si era mai la­men­ta­to co­sic­ché il rea­me ap­pa­ri­va fe­li­ce e se­re­no. Im­mu­ne da qual­sia­si tur­bo­len­za. I so­pru­si e le sva­ria­te pre­va­ri­ca­zio­ni del tre­men­do Hu­ster sui sud­di­ti e mal­ca­pi­ta­ti ospi­ti era­no del tut­to sco­no­sciu­ti all’ester­no del ca­stel­lo.
I suoi sud­di­ti, su­bi­va­no di­su­ma­ne umi­lia­zio­ni ed era­no sot­to­po­sti a la­vo­ri du­ri svol­ti in con­di­zio­ni im­pie­to­se, dall’al­ba al tra­mon­to. Mai un po­po­lo ave­va vis­su­to in sif­fat­ta schia­vi­tù e to­ta­le di­pen­den­za di una ti­ran­nia co­sì fe­ro­ce.
Un gior­no Hu­ster, per dir­ne una del­le sue pre­po­ten­ze, or­di­nò la car­ce­ra­zio­ne del gio­va­ne Amir che dap­pri­ma ave­va soc­cor­so un po­ve­rac­cio che era ca­sca­to a ter­ra, stre­ma­to dal la­vo­ro, e poi si era ri­bel­la­to al­le as­sur­de ri­chie­ste del­la guar­dia che con­trol­la­va il cam­po di la­vo­ro. Hu­ster non die­de al­cu­na pos­si­bi­li­tà ad Amir af­fin­ché po­tes­se di­scol­par­si. Pre­se per van­ge­lo ciò che gli ave­va ri­fe­ri­to, a suo mo­do, il cu­sto­de dei suoi or­di­ni e do­po un pro­ces­so in­giu­sto e som­ma­rio con­dan­nò il po­ve­ro gio­va­ne a mor­te, pre­vio tre an­ni di la­vo­ri for­za­ti e du­re fru­sta­te al­la fi­ne di ogni gior­na­ta di de­ten­zio­ne.
Fu un mi­ra­co­lo che per­mi­se ad Amir a so­prav­vi­ve­re al­le tor­tu­re a cui era sta­to sot­to­po­sto, per poi at­ten­de­re il pa­ti­bo­lo che avreb­be po­sto fi­ne al­le sue sof­fe­ren­ze.
Si av­vi­ci­na­va il gior­no dell’ese­cu­zio­ne e la fa­mi­glia del gio­va­ne sven­tu­ra­to era de­so­la­ta poi­ché non sa­pe­va co­me sal­va­re il ra­gaz­zo de­sti­na­to al­la mor­te cruen­ta, tra­mi­te im­pic­ca­gio­ne. Il pa­dre, qua­si cen­te­na­rio ma an­co­ra co­scien­te, si strug­ge­va dal fat­to che nul­la po­te­va sal­va­re il fi­glio. Si era ri­fu­gia­to nel to­ta­le si­len­zio e at­tra­ver­so pro­fon­de me­di­ta­zio­ni bra­ma­va un se­gno dal Cie­lo.
A die­ci mi­glia dal ca­stel­lo, c’era un fol­to bo­sco po­po­la­to da uc­cel­li can­ta­ri­ni e cor­po­si bi­son­ti che nes­su­no ave­va mai ten­ta­to di cac­cia­re. Era con­si­de­ra­to un luo­go pe­ri­co­lo­so; né il ter­ri­bi­le Hu­ster né i suoi in­tre­pi­di guer­rie­ri si era­no mai av­ven­tu­ra­ti in quel pez­zo di ter­re­no. Qual­cu­no che im­pru­den­te­men­te ave­va osa­to ad­den­trar­si in quel­la bo­sca­glia non era mai usci­to ed era sta­to ri­te­nu­to am­maz­za­to da qual­che spi­ri­to ma­li­gno. C’era­no al­tre pra­te­rie che i sol­da­ti pra­ti­ca­va­no sia per pro­cac­ciar­si la cac­cia­gio­ne sia per ci­men­tar­si in spe­ri­co­la­te ga­re per osten­ta­re for­za e co­rag­gio.
Qui, vi­ve­va una fa­ta con il suo ca­val­lo ala­to, dal man­to bian­co e dal no­me Ce­le­ste. Ogni mat­ti­na, al sor­ge­re del so­le, il ca­val­lo emer­ge­va dal­la fo­re­sta, ispe­zio­nan­do ogni an­go­lo del cir­con­da­rio. Sul suo dor­so spic­ca­va una fan­ciul­la bel­lis­si­ma di no­me Ashi­ra. Sor­vo­la­va­no il mon­do sot­to­stan­te, tal­vol­ta a bas­sa quo­ta qua­si toc­can­do le ci­me de­gli al­be­ri o le te­ste dei pas­san­ti sull’im­men­sa ra­du­ra. Nes­su­no po­te­va ve­der­li. La bac­chet­ta ma­gi­ca del­la fa­ta ren­de­va in­vi­si­bi­le an­che il ca­val­lo. Lei era sem­pre in­cor­po­rea, sal­ve in ra­ris­si­me oc­ca­sio­ni quan­do si tro­va­va al co­spet­to di un’ani­ma pu­ra. La fa­ta, nel­la sua mae­sto­sa e in­can­te­vo­le di­mo­ra era coa­diu­va­ta da al­tre fan­ciul­le che si era­no di­stin­te nel­la vi­ta per qua­li­tà uma­ne ec­ce­zio­na­li. Fuo­ri dal bo­sco, era­no sol­tan­to lei e Ce­le­ste, il ca­val­lo ala­to, a ci­men­tar­si tra le bian­che nu­vo­le e l’az­zur­ro del cie­lo.
Lo sco­po era di soc­cor­re­re qual­sia­si uma­no che si tro­vas­se in dif­fi­col­tà. Op­pu­re un ani­ma­le in pe­ri­co­lo a cau­sa di un atro­ce pre­da­to­re.
Era­no tra­scor­si se­co­li dall’ul­ti­mo in­ter­ven­to del­la fa­ta Ashi­ra quan­do aiu­tò un guer­rie­ro a ri­con­qui­sta­re il suo re­gno da uno spie­ta­to usur­pa­to­re. Be­nin, il prin­ci­pe spo­de­sta­to, ave­va per­so il re­gno do­po l’uc­ci­sio­ne del pa­dre e dei suoi fe­de­lis­si­mi quan­do egli era an­co­ra bam­bi­no. Era sta­to al­le­va­to da una fa­mi­glia di pa­sto­rel­li che ave­va­no ben na­sco­sto la sua iden­ti­tà per sot­trar­lo al fu­ro­re del so­praf­fat­to­re.
Ashi­ra, col suo ca­val­lo ala­to, pur co­no­scen­do la tri­ste vi­cen­da at­te­se che Be­nin di­ve­nis­se adul­to pri­ma di in­ter­ve­ni­re e re­sti­tuir­gli il tro­no.
Per lun­go tem­po era ri­ma­sta inat­ti­va. Do­po quell’in­ter­ven­to, tut­to era tra­scor­so in co­stan­te se­re­ni­tà. Era­no pas­sa­ti due se­co­li e non si era ma­ni­fe­sta­ta un’oc­ca­sio­ne di si­mi­le azio­ne; op­pu­re le era sfug­gi­to qual­che det­ta­glio di re­cen­te.
II
Il ca­val­lo ala­to, du­ran­te una sua ga­lop­pa­ta so­li­ta­ria, tan­to per sgran­chir­si le gam­be, no­tò una per­so­na dai ca­pel­li gri­gi e una bar­ba bian­ca che pian­ge­va ac­can­to al­la fon­te, all’im­boc­co del­la fo­re­sta.
«Per­ché pian­gi?» il ca­val­lo gli chie­se do­po aver at­ter­ra­to a fian­co dell’an­zia­no di­spe­ra­to.
Il vec­chio gli rac­con­tò la tri­ste sto­ria del fi­glio e dell’im­mi­nen­te ese­cu­zio­ne ca­pi­ta­le. Il ca­val­lo lo ras­se­re­ne­rò e gli pro­mi­se che l’avreb­be aiu­ta­to ma non gli sve­lò co­me.
Tho­mas, il ve­ne­ran­do vec­chiet­to, ri­ma­se stu­pi­to da ta­le ras­si­cu­ra­zio­ne. Non riu­scì a im­ma­gi­na­re co­me il ca­val­lo avreb­be po­tu­to ri­sol­ver­gli il pro­ble­ma ma con­fi­dò in ta­le pro­mes­sa. Quan­do tor­nò a ca­sa rac­con­tò all’in­te­ra fa­mi­glia che re­stò in­cre­du­la pur spe­ran­do nel mi­ra­co­lo.
Ashi­ra, la bel­la fa­ta, do­po aver ascol­ta­to ciò che era ca­pi­ta­to al suo ca­val­lo si im­pie­to­sì e ri­vol­ta al pu­ro­san­gue dis­se: «Hai fat­to be­ne a fa­re ta­le pro­mes­sa. Sal­ve­re­mo il gio­va­ne Amir e lo re­sti­tui­re­mo al­la fa­mi­glia».
Il ca­stel­lo si eri­ge­va al cen­tro di un la­go e si ac­ce­de­va at­tra­ver­so pon­ti le­va­toi i qua­li era­no ben cu­sto­di­ti da guar­die da­van­ti all’en­tra­ta e da sen­ti­nel­le in ci­ma al­la tor­re. Il ca­val­lo con le sue lar­ghe ali fa­ce­va al ca­so. La fa­ta in grop­pa al­lo stal­lo­ne sor­vo­lò la tor­re e aven­do in­di­vi­dua­to il sot­ter­ra­neo do­ve gia­ce­va Amir sce­se dal ca­val­lo e si di­res­se ver­so la cel­la do­ve il pri­gio­nie­ro era rin­chiu­so. Nes­su­no po­té ve­de­re la fa­ta poi­ché era av­vol­ta in un ve­lo tur­chi­no che la ren­de­va in­vi­si­bi­le. Le sen­ti­nel­le sul­la tor­re era­no sta­te sba­lor­di­te dal­la vi­sta del ca­val­lo che svo­laz­za­va nell’aria ce­le­ste e, av­vin­ti dal­la pau­ra, era­no scap­pa­ti per na­scon­der­si. Amir, in­tan­to, fu trat­to dal­la cel­la che si era spa­lan­ca­ta al toc­co ma­gi­co del­la fa­ta e bal­zò in grop­pa al ca­val­lo in­sie­me ad Ashi­ra.
La fa­mi­glia riu­ni­ta fu con­dot­ta lon­ta­na in un re­mo­to vil­lag­gio do­ve po­tet­te­ro vi­ve­re al si­cu­ro, fe­li­ci e con­ten­ti.
Amir spo­sò la fi­glia del ca­po del vil­lag­gio e die­de ul­te­rio­re si­cu­rez­za al­la sua fa­mi­glia.
«Era­no pas­sa­ti an­ni e an­ni da quan­do ave­vo com­piu­to un ge­sto co­sì bel­lo» dis­se la fa­ta al ca­val­lo il qua­le con cen­ni del ca­po an­nuì all’os­ser­va­zio­ne del­la sua pa­dro­na.
FI­NE

Un Reame d’altri tempi

I
C’era una vol­ta nell’an­ti­chis­si­mo Egit­to (mil­len­ni pri­ma del­la di­na­stia fa­rao­ni­ca) su una smi­su­ra­ta ru­pe, un ca­stel­lo a for­ma di pi­ra­mi­de in ci­ma al qua­le si ele­va­va una stel­la sfa­vil­lan­te che da­va lu­ce a tut­to il sot­to­stan­te cir­con­da­rio.
Il ca­stel­lo do­ve­va es­se­re di cir­ca sei pia­ni, di cui l’ul­ti­mo era ina­bi­ta­bi­le per­ché ter­mi­na­va a gu­glia, men­tre cia­scu­no de­gli al­tri era abi­ta­to da gen­ti­luo­mi­ni e da­me che ave­va­no giu­ra­to eter­na fe­del­tà al prin­ci­pe re­gnan­te. Al pe­nul­ti­mo pia­no di­mo­ra­va lo stes­so pa­dro­ne con tre ca­va­lie­ri dal­le sem­bian­ze te­tre e sel­vag­ge non­ché la ser­vi­tù più fi­da­ta. Al quar­to si or­ga­niz­za­va­no fe­ste e bal­li a cui par­te­ci­pa­va­no sol­tan­to sud­di­ti al­to­lo­ca­ti e bla­so­na­ti sia per di­rit­ti ere­di­ta­ri sia per aver com­piu­to ge­sta e im­pre­se lo­da­te e ap­prez­za­te dal­lo stes­so prin­ci­pe il qua­le go­ver­na­va con po­te­ri as­so­lu­ti e in­con­di­zio­na­ti; in­fat­ti si li­mi­ta­va ad ascol­ta­re pa­re­ri e pro­po­ste dei suoi con­si­glie­ri ma era sem­pre e so­lo lui a pren­de­re le de­ci­sio­ni fi­na­li… e nes­su­no osa­va mi­ni­ma­men­te con­tra­star­lo.
Il prin­ci­pe era un es­se­re cru­de­le e i suoi or­di­ni era­no per lo più ini­qui, be­stia­li e ter­ri­fi­can­ti. Co­pri­va la pro­pria fac­cia con una ma­sche­ra e non ave­va mai mo­stra­to il vol­to nem­me­no a Or­so, un guer­rie­ro im­pa­vi­do e de­vo­to, che era la sua guar­dia del cor­po sia di gior­no che di not­te. Or­so era il cu­sto­de del­la vi­ta e il di­ret­to ese­cu­to­re dei tre­men­di edit­ti ema­na­ti dall’as­so­lu­to so­vra­no. Si av­va­le­va di una guar­ni­gio­ne for­ma­ta da cen­to uo­mi­ni ben ar­ma­ti, im­per­ter­ri­ti e fe­ro­ci quan­to lui me­de­si­mo.
II
In tut­ti gli uf­fi­ci, abi­ta­zio­ni, ri­sto­ri e al­tri luo­ghi pub­bli­ci e pri­va­ti era osten­ta­ta una bel­la ed espan­si­va im­ma­gi­ne del prin­ci­pe che in real­tà non era mai ap­par­so al po­po­lo. E i sud­di­ti più ac­cre­di­ta­ti ave­va­no dif­fu­so tra la gen­te co­mu­ne la bon­tà e l’af­fet­to che il lo­ro si­gno­re nu­tri­va per la sua gen­te. La real­tà era ben di­ver­sa e nes­su­no osa­va met­te­re in di­scus­sio­ne l’ir­re­pren­si­bi­li­tà del prin­ci­pe per ti­mo­re di una ri­val­sa più du­ra dell’in­giu­sti­zia even­tual­men­te su­bi­ta.
In­fat­ti un gior­no un con­ta­di­no men­tre rac­co­glie­va l’uva nel fon­do, aven­do sia fa­me che se­te, in­gur­gi­tò al­cu­ni spic­chi di un grap­po­lo ap­pe­na strap­pa­to dal­la pen­den­te e fe­con­da vi­te.
Apri­ti cie­lo! Su­bì cin­quan­ta fru­sta­te con il con­se­guen­te ri­sul­ta­to di rin­ca­sa­re a se­ra col dor­so mez­zo la­ce­ra­to.
«Nien­te so­no ca­du­to» ri­spo­se l’agri­col­to­re, ri­spon­den­do al­la mo­glie che l’ave­va vi­sto con­cia­to co­sì bru­tal­men­te. Era im­pos­si­bi­le pro­cu­rar­si ta­li fe­ri­te con una ca­du­ta ma era l’uni­ca giu­sti­fi­ca­zio­ne, sep­pur in­cre­di­bi­le, che ave­va tro­va­to in quel mo­men­to. La mo­glie in­te­se co­sa fos­se suc­ces­so ed el­la stes­sa com­pre­se che fos­se me­glio non par­lar­ne. Ser­vì la par­ca ce­na ar­re­stan­do pe­no­sa­men­te le la­cri­me.
«Ep­pu­re si di­ce in gi­ro che il prin­ci­pe sia una bra­va per­so­na» pen­sò la po­ve­ret­ta, or­mai an­ch’el­la ras­se­gna­ta.
III
Era una do­me­ni­ca di di­cem­bre e la gen­te si pre­pa­ra­va a re­car­si al Tem­pio per ono­ra­re gli Dei sot­to la gui­da del som­mo Sa­cer­do­te, at­tor­nia­to da una schie­ra di se­gua­ci ve­sti­ti di bian­co. Il som­mo sa­cer­do­te, in­ve­ce, in­dos­sa­va una tu­ni­ca ros­sa e cal­za­va scar­pe co­lo­ra­te. Era co­stui cu­gi­no del­lo stes­so prin­ci­pe e co­sti­tui­va il ca­po su­pre­mo dell’or­di­ne re­li­gio­so.
Du­ran­te la ce­ri­mo­nia, un fe­de­le tos­sì non riu­scen­do a trat­te­ne­re un mu­go­lio al­la go­la cau­sa­to dall’acre odo­re dei ce­ri. Nes­su­no si vol­tò poi­ché le re­go­le esi­ge­va­no che, per nes­su­na lo­gi­ca o al­tro sep­pur ra­gio­ne­vo­le mo­ti­vo, si po­tes­se in­ter­rom­pe­re la li­tur­gia né di­strar­re i fe­de­li in pre­ghie­ra.
Eb­be­ne! Due guar­die si ac­co­sta­ro­no al­la per­so­na che ave­va osa­to guai­re e lo tra­spor­ta­ro­no si­len­zio­sa­men­te in una te­ne­bro­sa stan­zet­ta lon­ta­no dal cen­tro di rac­col­ta. La po­ve­ret­ta, era una don­na sul­la cin­quan­ti­na co­sì mal­ri­dot­ta da­gli sten­ti che sem­bra­va un’ot­tua­ge­na­ria, fu de­nu­da­ta e sfer­za­ta qua­si a mor­te. Si udi­ro­no i col­pi del­la fru­sta ma nes­su­no osò com­men­ta­re né pen­sa­re al­tro.
Al­me­no co­sì si cre­det­te. Poi­ché la pe­no­sa e scon­so­la­ta sce­na, seb­be­ne nel­la me­ra im­ma­gi­na­zio­ne, pro­vo­cò un ef­fet­to scon­vol­gen­te nel ni­po­te il qua­le de­ci­se di zit­ti­re ma sta­va ri­mu­gi­nan­do una pro­te­sta.
Era co­stui un gio­va­ne mu­gna­io ...

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. PRIMA PARTE - Poesie
  3. PARTE SECONDA - Racconti brevi
  4. TERZA PARTE - Pensieri Sociali, culturali e politici
  5. I Romanzi di Pietro Sgambati
  6. Note