Avevano le ali e volevano volare
eBook - ePub

Avevano le ali e volevano volare

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Avevano le ali e volevano volare

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Con un titolo enigmatico ed attraente, il libro "Avevano le ali e
volevano volare" descrive le condizioni precarie in cui si trovava il
paese di Niscemi nel periodo dagli anni Quaranta ai Novanta; di
conseguenza, anche la scuola risentiva dei disagi che si verificavano
nel corso di quegli anni.
Lo scritto esprime notizie sulla scuola in
generale e sulle esperienze personali dell'autrice, che ha insegnato
per quarant'anni nella scuola elementare. Non manca al suo interno
l'impegno morale, la considerazione e il rispetto verso il Creato, le
persone di qualunque estrazione sociale e gli animali. È messa in
risalto l'avversione verso l'abuso di potere, le disparità tra i popoli,
la guerra. L'opera coinvolge in sé luoghi, sogni, viaggi, richiami. Non
presenta una sola vicenda, ma una serie di episodi che esprimono
profonde verità, motivazioni, significati, lezioni di vita. Le varie
condizioni sono messe in rilievo dallo svolgersi degli eventi che hanno
radici lunghe e profonde, con l'auspicio che riescano a generare nel
lettore alcune delle ragioni che allietano la vita.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Avevano le ali e volevano volare di Maria Noemi Gagliano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Didattica della storia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2021
ISBN
9791220323031
 
1. Premessa sulla definizione e l'importanza della scuola
 
 
"Istituzione anticamente di carattere privato, poi curata dall'autorità ecclesiastica e infine organizzata e finanziata dallo Stato.
 
La scuola ha lo scopo di diffondere la cultura e di curare l'educazione, l'istruzione e la socializzazione per mezzo di corsi regolari d'insegnamento. Per educazione s'intende il mezzo della continuità delle esperienze sociali.
L'educazione è comune a tutte le società, indipendentemente dal grado e dal tipo del loro incivilimento."
 
 
[Tratto dall'Enciclopedia UTET]
 
Purtroppo, per molti anni, la scuola non ha avuto l'importanza che invece ha assunto nei nostri giorni.
Sarebbe molto lungo parlare delle varie riforme che si sono succedute nel corso degli anni, fino all'ultima varata poco tempo fa, accolta bene da alcuni, criticata da altri.
Tutte le riforme hanno cercato di migliorare le condizioni della scuola e adeguarle allo scorrere del tempo. Ogni uomo è figlio del periodo in cui vive. La verità è una sola: se gli insegnanti sono preparati, laboriosi e onesti, la scuola, in qualunque tempo e in ogni luogo, darà ottimi frutti per la formazione dei giovani.
 
2. Cenni storici sul funzionamento della scuola in cui ho insegnato
 
 
Negli anni Quaranta, in piena guerra, le condizioni socio-economiche del mio paese erano molto precarie.
 
Mancava la luce e l'acqua, quasi tutte le strade erano sterrate e fangose. Le famiglie erano numerose, la povertà dilagava. Purtroppo la scuola era poco frequentata.
Negli archivi della scuola elementare sui registi scolastici, risulta che nella prima classe venivano iscritti ottanta/novanta bambini. Nelle classi successive diminuivano sempre più, in quinta ne arrivavano solo pochi. La maggior parte doveva recarsi in campagna per lavorare e aiutare la famiglia.
 
image

Figura 1 - Una classe di bambini negli anni Quaranta
 
Proprio per la mancanza d'acqua, si diffuse il tracoma, specialmente tra i bambini. Alcune classi erano formate proprio da bambini tracomatosi; tutte le mattine passava un infermiere dell'ufficio sanitario e faceva loro la medicazione. I maestri che insegnavano in quelle classi ricevevano un'indennità di rischio. Col passare degli anni le cose cominciarono a migliorare, specialmente da quando fu introdotto l'obbligo scolastico. I genitori che non mandavano i figli a scuola venivano multati, ancora oggi lo sono, con sanzioni anche penali.
Nel mio paese funzionava un solo circolo didattico. I dirigenti, che in ordine di tempo, hanno gestito il primo circolo, hanno collaborato con i maestri e sono stati bravi e accorti a far sì che la scuola funzionasse bene. Negli anni Cinquanta erano in funzione soltanto due edifici scolastici; erano costruzioni molto vecchie, si trovavano nel centro storico del paese. Si faceva scuola anche in aule sparse. Le aule dei due vecchi plessi avevano il pavimento di legno su cui erano appoggiati lunghi e scomodi banchi.
Sopra i banchi c'erano i calamai, che, tutte le mattine, il bidello riempiva d'inchiostro e dove i bambini intingevano le penne. In una stanza di uno di questi edifici, grazie alla buona volontà di alcuni maestri, funzionava una tipografia che stampava materiale utile per la scuola. In seguito fu costruito un altro plesso scolastico abbastanza grande e furono ristrutturati gli altri due esistenti.
 
3. Turni
 
 
Malgrado ciò, le aule disponibili erano sempre poche, di conseguenza si facevano i turni. Le classi si alternavano, un mese facevano orario antimeridiano, un mese orario pomeridiano.
 
Naturalmente era un disagio enorme, gli alunni che venivano in orario pomeridiano erano già stanchi per aver trascorso una mattinata in strada a giocare. Ne risentiva l'attenzione e il profitto. Le cose migliorarono notevolmente quando fu istituito il secondo circolo. Molti insegnanti preferirono trasferirsi.
 
4. Alfabetizzazione
 
 
Nel periodo fra gli anni Cinquanta e Sessanta, in Italia si parlava di alfabetizzazione. Molte persone, specialmente anziane, non sapevano scrivere nemmeno il loro nome. In televisione il maestro Manzi insegnava a leggere e scrivere. Anche la mia scuola si mobilitò in tal senso. Furono istituite le scuole popolari. I maestri che non erano di ruolo, cominciarono a radunare persone analfabete, che avevano il desiderio di imparare a leggere e scrivere, ma anche di poter uscire dalle loro case per conoscere altre persone e socializzare.
 
Stavano attente alle lezioni, ogni passo avanti era per loro una conquista importante. Trattandosi di persone di una certa età, trasmettevano agli insegnanti la loro preziosa esperienza, i loro consigli, il loro modo di vivere in seno alla famiglia. Molti di quelli che frequentavano assiduamente, riuscirono a conseguire il diploma di scuola elementare. Furono istituite anche le scuole sussidiarie. Funzionavano in case situate fuori del paese, in modo che i bambini che abitavano in campagna potessero frequentarle.
Furono aperti anche dei corsi di doposcuola per giovani maestri disoccupati. Si trattava di corsi di recupero scolastico, ma si effettuavano anche attività ricreative.
Era in funzione anche il patronato scolastico, che era un ente di assistenza.
Un maestro incaricato gestiva la mensa scolastica per gli alunni bisognosi e provvedeva all'acquisto di materiale di consumo e dei libri di testo per gli alunni che non potevano comprarli. Allora lo Stato non li dava gratis. Intorno agli anni Settanta si cominciò a parlare di scuola attiva e di metodo globale. La mia scuola cominciò ad attuare metodi innovativi d'insegnamento. Sempre in riferimento alle materie di studio, gli alunni eseguivano lavori manuali, con materiale vario: compensato, stoffa, cotone, carta colorata e altro. Si creavano cartelloni illustrativi con disegni, mosaici o con figure ritagliate da giornali, riviste, libri riciclati.
A questo proposito desidero citare un episodio piacevole. Da molti anni ero abbonata alla rivista Grazia che trattava molteplici argomenti seri ed interessanti.
Cominciai a portarlo a scuola fin dalla prima elementare. Le alunne, allora avevo soltanto classi femminili, si divertivano a guardare le figurine che poi ritagliavano per comporre cartelloni o mosaici riguardanti gli argomenti di studio. Un'alunna di una quinta classe propose alle compagne di scrivere una lettera alla redazione della rivista per chiedere chiarimenti su come si realizzano i cartoni animati, come nasce un servizio giornalistico e come viene stampata la rivista. Le compagne aderirono entusiaste alla proposta. Dopo alcuni giorni ricevetti la telefonata di un redattore, il quale mi chiedeva se una troupe della rivista poteva venire a trovarci. Naturalmente chiesi il permesso al direttore didattico, il quale diede il suo consenso. Alla mia risposta affermativa un redattore ed un fotografo vennero a Niscemi. Le alunne furono felici dell'incontro. Loro rimasero meravigliati nel sentirle parlare di tutto quanto avevano appreso anche attraverso la rivista, che aveva fatto entrare il mondo nella nostra classe ed aveva arricchito ulteriormente quanto appreso nei cinque anni di scuola. La settimana successiva fu pubblicato nella rivista un articolo corredato di fotografie, che rese felici le alunne, la maestra e tutta la scuola del primo circolo didattico di Niscemi. Era il 4 Aprile 1974.
 
 
Allego parte degli articoli ed alcune fotografie.
 
image

Figura 2 - La maestra legge "Grazia" alle sue alunne
 
image

Figura 3 - Una bambina che legge "Grazia"
 
image

Figura 4 - Articolo pubblicato nella rivista "Grazia"
5. Mostra di lavori a Roma
In merito a questo un gr...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. PRESENTAZIONE DELL'AUTRICE
  6. PREFAZIONE
  7. 1. PREMESSA SULLA DEFINIZIONE E L'IMPORTANZA DELLA SCUOLA
  8. 2. CENNI STORICI SUL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA IN CUI HO INSEGNATO
  9. 3. TURNI
  10. 4. ALFABETIZZAZIONE
  11. 5. MOSTRA DI LAVORI A ROMA
  12. 6. FESTA DEGLI ALBERI
  13. 7. CAMBIAMENTI
  14. 8. NON HO RICEVUTO ISTRUZIONE PER AMARE
  15. 9. I RAPPORTI CON LE FAMIGLIE
  16. 10. RAPPORTO DEGLI ALUNNI CON IL LORO AMBIENTE FAMILIARE
  17. 11. RAPPORTI INTERDISCIPLINARI
  18. 12. RAPPORTI CON I COLLEGHI
  19. 13. DIFFERENZE TRA GLI ALUNNI DI IERI E QUELLI DI OGGI
  20. 14. ATTIVITÀ SVOLTE
  21. 15. GITE SCOLASTICHE
  22. 16. SAGGIO GINNICO
  23. 17. COMPLEANNI
  24. 18. MOSTRE
  25. 19. RICORRENZE CIVILI
  26. 20. LE MIE CONSIDERAZIONI E ANCORA QUALCHE SOGNO
  27. 21. DISTACCO
  28. 22. TESTIMONIANZE DI ALCUNE ALUNNE
  29. 23. CONCLUSIONI
  30. 24. RINGRAZIAMENTI