Psicologia Evolutiva
eBook - ePub

Psicologia Evolutiva

Studio, ricerca ed esercitazioni

  1. 95 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Psicologia Evolutiva

Studio, ricerca ed esercitazioni

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Psicologia
Psi (?), lettera greca comunemente associata con la psicologia. La psicologia (o anche sicología, di uso meno frequente) (letteralmente «studio o trattato dell'anima»; dal greco classico ????, traslitterato psykhé, «psiche», «anima», «attività mentale», e ?????, logia, «trattato» o «studio») e, allo stetto tempo, una professione, una disciplina accademica? e una scienza che tratta lo studio e l'analisi della condotta e i processi mentali degli individui e dei gruppi di umani in situazioni distinte, ? il cui campo di studio comprende tutti gli aspetti dell'esperienza umana? e lo fa per scopi di ricarca, ma anche per docenti e lavoratori. Esistono diverse prospettive psicologiche, ognuna con le propie teorie e metodologie, e comparandole potrebbero coincidire, influire, sovrapporsi o anche essere contraddiotorie e incompatibili; questa varietà dà origine a molteplici significati e approcci. Alcuni approcci — come nell'umanesimo — considerano che il metodo scientifico non è adeguato a ricercare i comportamenti; altri come il comportamentismo lo impiegano per comportamenti osservabili che possono essere oggettivamente misurati. Attraverso i suoi vari approcci, la psicologia esplora concetti come la percezione, l'attenzione, la motivazione, l'emozione, il funzionamento del cervello, l'intelligenza, il pensiero, la personalità, le relazioni personali, la coscienza e l'inconscio. La psicologia impiega metodi empirici quantitativi e qualitativi d'investigazione per analizzare il comportamento. Ancora, si possono incontrare, specialmente nell'ambito clinico o di consulenza, altri tipi di metodi qualitativi e misti. Mentre le conoscenze psicologiche sono spesso utilizzate nella valutazione o nel trattamento delle psicopatologie, negli ultimi decenni gli psicologi sono stati utilizzati anche nei dipartimenti delle risorse umane delle organizzazioni, in settori legati allo sviluppo dei bambini e all'in

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Psicologia Evolutiva di Miguel D'Addario, Ida Borrelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psychology e History & Theory in Psychology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
ISBN
9781071564110
image
image
image

Psicologia Evolutiva

Studio, ricerca ed esercitazioni

image
image
image

Miguel D’Addario

image
Quarta edizione
Comunità Europea
2020
Indice
Autore
Introduzione alla psicologia
Psicologia e sviluppo umano
Storia della psicologia
Psicologia dello sviluppo
Psicologia evoluzionista
Psicologia evolutiva
Esercizio pratico Nº 1
Esercizio pratico Nº 2
Esercizio pratico Nº 3
Esercizio pratico Nº 4
Esercizio pratico Nº 5
Esercizio pratico Nº 6
Esercizio pratico Nº 7
Esercizio pratico Nº 8
Esercizio pratico Nº 9
Esercizio pratico Nº 10
Esercizio pratico Nº 11
Esercizio pratico Nº 12
Esercizio pratico Nº 13
Esercizio pratico Nº 14
Bibliografia
Autore
Miguel D’Addario è italiano, nacque a Buenos Aires. Laurea in giornalismo, Master in Educazione Sociale, Master in Sociologia e Dottorato in Comunicazione Sociale all’Università Complutense di Madrid. Ha sviluppato la sua esperienza in diversi campi di insegnamento, dalla formazione professionale a livello universitario, sia in America Latina che in Europa. I suoi libri si trovano in differenti centri di studio e biblioteche del mondo, come per esempio l’Università San Pablo del Perú, Università di Santo Domingo la República Dominicana, Università di San Gregorio dell’Ecuador, Università di Valencia, Biblioteca Nazionale di Spagna, Biblioteca Nazionale dell’Argentina, Università del Texas, Università Complutense di Madrid, Università di Toronto, Canadá, Università di Deusto, Università Nazionale Autonoma del México, Università Nazionale Maggiore di San Marcos (Perú), Università dell’Illinois, Università di Kansas, Biblioteche della Comunità di Madrid, Castiglia e León, Andalucía e Paesi Baschi, Biblioteca Nazionale Britannica, Università di Harvard, Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
PhD e saggista, ha ricevuto premi e menzioni da Associazioni di scrittori, Centri Culturali, Università e sedi affini. Ugualmente, come Relatore, Docente e Ricercatore in Università, Centri educativi, pubblici e privati. Autore di libri artistici: Poesia, Racconti y Narrazioni. Autore di libri educativi, di vari livelli e tematiche. Autore di libri di filosofia, ontologia e metafisica. Autore di libri di Autoaiuto e Coaching.
I suoi libri sono distribuiti nei cinque Continenti, sono di frequente consultazione nelle biblioteche del mondo, e si trovano inscritti nei cataloghi, ISBNs e basi bibliografiche Internazionali.
Sono stati tradotti in molteplici lingue e si possono trovare nei bookstores internazionali, sia in formato cartaceo sia in versione elettronica.
Sito Web dove conoscere e/o acquistare altre opere dell’autore:
https://cutt.ly/2t1bmZv
Introduzione alla psicologia
Psicologia
Psi (Ψ), lettera greca comunemente associata con la psicologia. La psicologia (o anche sicología, di uso meno frequente) (letteralmente «studio o trattato dell’anima»; dal greco classico ψυχή, traslitterato psykhé, «psiche», «anima», «attività mentale», e λογία, logia, «trattato» o «studio») e, allo stetto tempo, una professione, una disciplina accademica​ e una scienza che tratta lo studio e l’analisi della condotta e i processi mentali degli individui e dei gruppi di umani in situazioni distinte,​ il cui campo di studio comprende tutti gli aspetti dell’esperienza umana​ e lo fa per scopi di ricarca, ma anche per docenti e lavoratori. Esistono diverse prospettive psicologiche, ognuna con le propie teorie e metodologie, e comparandole potrebbero coincidire, influire, sovrapporsi o anche essere contraddiotorie e incompatibili; questa varietà dà origine a molteplici significati e approcci. Alcuni approcci —come nell’umanesimo— considerano che il metodo scientifico non è adeguato a ricercare i comportamenti; altri come il comportamentismo lo impiegano per comportamenti osservabili che possono essere oggettivamente misurati. Attraverso i suoi vari approcci, la psicologia esplora concetti come la percezione, l’attenzione, la motivazione, l’emozione, il funzionamento del cervello, l’intelligenza, il pensiero, la personalità, le relazioni personali, la coscienza e l’inconscio. La psicologia impiega metodi empirici quantitativi e qualitativi d’investigazione per analizzare il comportamento. Ancora, si possono incontrare, specialmente nell’ambito clinico o di consulenza, altri tipi di metodi qualitativi e misti.
Mentre le conoscenze psicologiche sono spesso utilizzate nella valutazione o nel trattamento delle psicopatologie, negli ultimi decenni gli psicologi sono stati utilizzati anche nei dipartimenti delle risorse umane delle organizzazioni, in settori legati allo sviluppo dei bambini e all'invecchiamento, allo sport, ai media, al mondo del diritto e la scienza forense. Sebbene la maggior parte degli psicologi siano coinvolti professionalmente in attività terapeutiche (clinica, consulenza, educazione), una parte è anche dedicata alla ricerca, proveniente dalle università, su una vasta gamma di argomenti relativi al comportamento e al pensiero umano.
Etimologia
La parola greca ψυχή (psykhé) significa "anima", "mente", "respiro", "vita", "vento freddo", "alito ghiacciato" ed era simbolicamente rappresentata con una farfalla, mentre -λογία (-logia) descrive a "parlata" o "discorso", "trattato", "dottrina", ecc.; per tanto, psicologia significa letteralmente "studio dell'anima" e denota lo "studio della mente". La parola psicologia fu usata per la prima volta in lingua latina dal poeta e umanista cristiano Marko Marulić, nel suo libro “Psichiologia de ratione animae humanae” alla fine del XV o all'inizio del XVI secolo, e viene citata anche l'opera di un autore tedesco Rudolf Göckel, che pubblicò il testo “Psychologia hoc est de hominis perfectione, anima, ortu” (Marburg, 1590). Il termine fu diffuso attraverso la Riforma protestante in Germania e gli scritti di Philippe Melanchthon; il termine si trova anche in francese, ad esempio nel testo “Psichologie o traicté de l'apparition des esprits” di Noël Taillepied (1588). Per quanto riguarda la lingua inglese, il primo riferimento noto alla psicologia apparve nell'opera di Steven Blankaart nel 1694. Il termine non guadagnò popolarità nel campo illuminato fino al suo utilizzo da parte del filosofo tedesco Christian Wolff, che lo utilizzò nelle sue opere “Psychologia empirica” (1732) e “Psychologia rationalis” (1734).
Ambito scientifico
Diverse scuole, teorie e sistemi psicologici hanno concentrato i loro sforzi su varie aree, che vanno da approcci che si concentrano esclusivamente sul comportamento osservabile (comportamentismo), passando a quelli che si occupano di processi interni come il pensiero, il ragionamento, la memoria ecc. (come il cognitivismo) o gli orientamenti che pongono al centro le relazioni umane e il pensiero umanistico postmoderno e la comunicazione basandosi sulla teoria dei sistemi, verso i sistemi psicologici che si concentrano su processi inconsci (come la psicoanalisi o la psicologia analitica). Lo scopo delle teorie copre aree o campi che vanno dallo studio dello sviluppo infantile nella psicologia evolutiva a come gli esseri umani sentono, percepiscono o pensano; come imparano ad adattarsi all'ambiente circostante o a risolvere i conflitti. Per alcuni autori, come quelli della corrente accademica anglosassone del Behavioural sciences, il campo di ricerca e azione della psicologia scientifica è esclusivamente il comportamento umano, distinguendo solo tre aree: scienza comportamentale, scienza cognitiva e neuroscienza. Come disciplina scientifica, registra le interazioni della personalità in tre dimensioni: cognitiva, affettiva e comportamentale. È materia di controversia se forse altre dimensioni (come morali, sociali e spirituali, comprese le credenze religiose) dell'esperienza umana facciano parte della psicologia o meno, e fino a che punto l'approccio di tali aspetti può essere considerato scientifico.
Metodi di ricerca in psicologia
Per quanto riguarda la metodologia utilizzata, la psicologia ha tradizionalmente attraversato due opzioni di ricerca: la psicologia intesa come scienza di base o sperimentale, inquadrata nel paradigma positivista e che utilizza un metodo scientifico di tipo quantitativo, attraverso il test delle ipotesi, con variabili quantificabili in contesti sperimentali, e anche facendo appello ad altre aree di studio scientifico per esemplificare meglio i suoi concetti. I metodi utilizzati in questa prospettiva sono i seguenti: ricerca correlazionale, ricerca sperimentale, osservazione naturalistica, studio dei casi, intervista e indagine. Il primo laboratorio per lo studio della psicologia sperimentale fu fondato nel 1879 dallo psicologo tedesco Wilhelm Wundt. È stato fatto un tentativo di comprendere il fenomeno psicologico nella sua reale complessità, da una prospettiva più ampia ma meno rigorosa, mediante l’utilizzo di metodologie di ricerca qualitative che arricchiscono la descrizione e l'interpretazione di processi che, attraverso una quantificabile sperimentazione classica, sono più difficili da coprire, specialmente in contesti clinici. A differenza del metodo sperimentale naturalistico, la ricerca sull'approccio socioculturale non si occupa dello studio di processi specifici o variabili isolate, prodotte o analizzate sperimentalmente, ma cerca piuttosto una spiegazione dei fenomeni nella loro dimensione reale, assumendo la realtà del soggetto come uno scenario complesso di processi integrati e interconnessi, sia nell'individuo che nel suo mondo socioculturale, e con una prospettiva storico-biografica, nella comprensione che nessun processo può essere isolato e, ancor più, che si tratta di processi irreversibili.
Organizzazioni scientifiche in psicologia
Gli psicologi sono di solito organizzati localmente in college professionali e anche in associazioni scientifiche, che possono essere locali, nazionali, continentali e mondiali. Nel caso delle scuole professionali, svolgono una funzione normativa, poiché in molti paesi lo psicologo è tenuto a possedere un'autorizzazione per esercitare la propria professione, che viene chiamata indistintamente licenza, collegiatura o registro, tra le altre forme. Non esiste un college professionale internazionale; quando uno psicologo deve esercitare la sua attività professionale in un paese diverso da quello in cui ha conseguito la laurea, deve riconvalidare il suo titolo e ottenere una nuova licenza.
L'Unione Internazionale della Scienza Psicologica (IUPSyS, il suo acronimo in inglese) è l'entità che rappresenta la psicologia nel mondo, riunendo comitati nazionali che rappresentano le Associazioni di Psicologi di ogni paese. Una delle più importanti associazioni di psicologi è l'American Psychological Association (APA), che ha pubblicato norme per l'elaborazione e la pubblicazione di opere scientifiche ampiamente diffuse e utilizzate in varie aree della scienza. In America Latina spicca la Società Inter-Americana di Psicologia (SIP). Nel 2002 fu fondata l'Unione Latinoamericana delle Entità Psicologiche (ULAPSI), con l'obiettivo di generare una comunità scientifica e professionale di psicologi in questa regione, al fine di generare alternative concettuali e pratiche che corrispondano alle grandi necessità e alla diversità culturale di questi paesi; mira a una psicologia con impegno sociale e combatte il tradizionale colonialismo scientifico al fine di dialogare in maniera critica con i noti psicologi europei, asiatici e nordamericani.
La psicoanalisi
La psicoanalisi è un metodo di esplorazione che, creato dal neurologo austriaco Sigmund Freud, ha come obiettivo l'indagine e il trattamento dei problemi emotivi dal punto di vista: dell'infanzia della persona, dell'interpretazione dei sogni, di atti falliti e la tecnica della libera associazione, tra gli altri. Freud integrò la "psicologia della coscienza" di Wilhelm Wundt con la sua "psicologia dell'inconscio". Contrariamente agli approcci precedenti, incentrati sulla ricerca di laboratorio, la psicoanalisi non tenta di essere una scienza pura. Il suo interesse non risiedeva nell'accumulo di conoscenze sulla mente normale, ma nell'applicazione immediata di un nuovo modo di trattare gli individui che presentavano comportamenti anomali. Ha estratto molto di più dai suoi dati di osservazione clinica che dalla sperimentazione di laboratorio controllata. Freud credeva che potenti impulsi biologici, principalmente di natura sessuale, influenzassero il comportamento umano. Credeva che queste tendenze fossero inconsce e che creassero conflitti tra l’individuo e le norme sociali.
Il comportamentismo
La psicologia comportamentale nordamericana fu forgiata come disciplina naturalistica ispirata dalla fisica (in opposizione alla psicologia fondata da Wundt, che nel 1879 creò il primo laboratorio in Germania); si caratterizza per la raccolta di fatti sul comportamento osservato oggettivamente e dalla loro organizzazione sistematica, sviluppando teorie per la loro descrizione, senza interessarsi troppo alla loro spiegazione. Queste teorie comportamentali si basano sul metodo scientifico e cercano di conoscere le condizioni che determinano il comportamento di qualsiasi animale, seguendo lo schema causa-effetto, e talvolta consentono la previsione del comportamento e la possibilità di intervenire in essi. È una psicologia più orientata alla produzione tecnologica. Uno dei più importanti sostenitori del comportamentismo fu Burrhus Frederic Skinner, che scrisse diversi lavori controversi su diverse tecniche psicologiche per la modifica del comportamento. Una delle sue principali tecniche fu il condizionamento operante, un modo di apprendere come conseguenza di stimoli di rafforzamento ambientali. Lo scopo delle teorie di Skinner era quello di creare una società in completa armonia. La maggior parte degli studi sono condotti sugli esseri umami. Tuttavia, è comune per la psicologia sperimentale condurre studi sul comportamento animale, sia come argomento di studio in sé (cognizione animale, etologia), sia stabilire mezzi di comparazione tra specie (psicologia comparata), un punto che spesso risulta controverso, a causa delle evidenti limitazioni derivate dall'estrapolazione dei dati ottenuti da una specie all'altra. La tecnologia computazionale è un'altra delle metodologie utilizzate per sviluppare modelli comportamentali ed realizare verifiche e previsioni.
Il cognitivismo
La psicologia cognitiva è una scuola di psicologia che si occupa dello studio della cognizione, cioè dei processi mentali implicati nella conoscenza. Si definisce essa stessa erede della scienza fondata da Wundt (Lipsia, 1879) ed è focalizzata sul problema della mente e sui processi mentali. Ha come oggetto di studio i meccanismi di elaborazione della conoscenza, dalla percezione, la memoria e l’apprendimento, alla formazione di concetti e ragionamento logico. Il "cognitivo" si riferisce all'atto della conoscenza, nelle sue azioni per archiviare, recuperare, riconoscere, comprendere, organizzare e utilizzare l’informazione ricevuta attraverso i sensi. Metodologicamente, piuttosto che la sperimentazione (come il comportamentismo), si è supportato su modelli, anche computazionali e informatici, per arrivare alla spiegazione dei diversi processi cognitivi di suo interesse. La ricerca cognitivistica nei settori del giudizio e del processo decisionale ha avuto un grande impatto in altre discipline come l'economia (vedi Daniel Kahneman, 2006).
La psicologia umanista
La psicologia umanistica è una corrente all'interno della psicologia emersa negli anni sessanta del XX secolo. Questa scuola enfatizza l'esperienza non verbale e gli stati alterati della coscienza come mezzo per realizzare il nostro pieno potenziale umano. Nasce come reazione al comportamentismo e alla psicoanalisi e viene proposta la considerazione globale della persona, basandosi sull'accentuazione dei sui suoi aspetti esistenziali (la libertà, la conoscenza, la responsabilità, la storicità). Critica il posizionamento della psicologia come una scienza naturale, perché ridurrebbe l'essere umano solo a variabili quantificabili e, critica anche, nel caso della psicoanalisi e del comportamentismo, l'eccessiva attenzione agli aspetti negativi e patologici delle persone. Uno dei più importanti teorici umanisti, Abraham Maslow, chiamò questo movimento "la terza forza", perché era una proposta critica, ma allo stesso tempo un integrativa delle due teorie ...

Indice dei contenuti

  1. Psicologia Evolutiva | Studio, ricerca ed esercitazioni | Miguel D’Addario
  2. Psicologia Evolutiva | Studio, ricerca ed esercitazioni | Miguel D’Addario