Giornalismo culturale
eBook - ePub

Giornalismo culturale

Un'introduzione al millennio breve

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Giornalismo culturale

Un'introduzione al millennio breve

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

«La critica letteraria è in via di sparizione sia perché gran parte dell'attuale letteratura non è più un oggetto che abbia interesse critico, sia perché gli studiosi non è detto che siano lettori interessati a formulare giudizi.» Queste righe di Alfonso Berardinelli potrebbero suonare come un addio alla critica letteraria. E in effetti sembrano spiegare perché in Giornalismo culturale la critica letteraria sia in netta minoranza. Dal 2013 al 2020, periodo nel quale sono stati scritti gli articoli qui raccolti, l'oggetto privilegiato non è la letteratura, ma la cultura nel suo insieme: le idee correnti o dominanti, le élite intellettuali, i linguaggi, le istituzioni, le mode culturali, i luoghi comuni del discorso politico e gli effetti della rete sulla vita di tutti.Eppure quello di Berardinelli è un giornalismo culturale anomalo e singolarmente enciclopedico. È soprattutto analisi del conformismo sociale, delle sue ragioni e delle forme in cui si manifesta. Ed è contraddistinto da una grande mobilità critica a partire dalla grande varietà di occasioni, spunti e casi offerti dall'attualità e dalla cronaca – cui fa da corrispettivo una grande varietà di stili, che spaziano dalla dialettica argomentativa all'ironia distanziante alla vera e propria satira culturale. Una satira tanto più necessaria da quando arti, scienze, filosofia e letteratura sono viste come valori in sé, attività autogarantite e indiscutibili per principio, al punto da far sembrare scorretta o inconcepibile qualunque valutazione selettiva e qualitativa che orienti in una cultura di massa in continua espansione e da cui gli stessi intellettuali sono stati conquistati, ipnotizzati e disarmati.Per Berardinelli il giornalismo culturale è un genere letterario nel quale esprimersi pienamente, in prima persona, con le proprie insofferenze e idiosincrasie, praticato attraverso la critica dei linguaggi specializzati e gergali a partire dalla lingua comune e da un'ottica che non trascura mai di mettere a confronto le parole e le cose, le maschere culturali e le realtà di fatto, per quanto ambigue e sfuggenti siano. Un punto di vista inconsueto sul reale, attraverso cui scoprire verità prima celate.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Giornalismo culturale di Alfonso Berardinelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Collezioni letterarie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2021
ISBN
9788865769621

2013

Only connect
Il Foglio, 5 gennaio 2013

«Only connect», soprattutto connettere, cercare nessi e nient’altro: questa parola d’ordine, o precetto, o sfida con cui deve misurarsi lo scrittore di romanzi secondo Edward M. Forster, l’autore di Casa Howard, vale anche per il più modesto lettore di giornali. Tale personalmente sono, in mancanza (o per rifiuto) di fonti informative socialmente privilegiate o tecnicamente innovate.
I giornali sono diventati un paradosso. Una volta sembravano il simbolo dell’effimero, oggi si leggono come testi tradizionali. Stampati su carta, non ignari di ortografia, punteggiatura e sintassi, scritti a volte con evidente passione letteraria, io faccio fatica a liberarmene. Li tengo lì per giorni o settimane, buttarli via mi sembra uno spreco inconcepibile e criminoso. Mi illudo ancora che, se non oggi, domani, troverò il modo di leggere gli articoli e le notizie più interessanti. Sì: carta stampata da buttare che invece non vorrei buttare.
Proprio questa ansia antispreco ha provocato in me una connessione mentale di vari articoli sul tema del leggere carta stampata, dell’inventare avendo davanti un foglio di carta, dello scrivere a mano, come mi succede da quando le macchine da scrivere non esistono più e i computer misteriosamente mi respingono.
Se i frenetici ingegneri e imprenditori della Silicon Valley hanno deciso di cambiare la nostra vita ogni sei mesi e se per quanto mi riguarda mi tengo invece le mie abitudini, devo prendere atto di essere diventato un esemplare antropologico in via di rapida estinzione, più vicino a uno scriba, a un amanuense, a un homme de lettres sette-otto-novecentesco che a un giovane nato negli ultimi vent’anni. Che delizia! Senza disporre di una miracolosa macchina del tempo, semplicemente restando come ero a vent’anni, il presente delle nuove tecnologie di lettura e scrittura mi ha proiettato indietro di decenni e secoli.
Leggendo però nei giornali dell’ultimo mese qualche articolo su questo tema, sono stato informato di non essere solo. Forse si sta scoprendo per l’ennesima volta che la storia non è un processo a senso unico del tutto privo di sviluppi laterali secondari, di reazioni inerziali, di capricci illogici e antieconomici o di consapevoli passi indietro. Da tempo avevo sospettato di vivere (come sempre è successo) in un mondo fatto di monadi, di microcosmi non comunicanti, di dimensioni parallele. In un articolo del neuroscienziato Oliver Sacks uscito su La Repubblica il 27 dicembre, leggo queste parole: «Io non voglio un Kindle, o un Nook, o un iPad. […] Voglio un libro vero, fatto di carta stampata: un libro che abbia un peso, che odori di libro, come sono stati i libri negli ultimi cinque secoli e mezzo». E poi: «Leggere è un compito enormemente complesso», «si legge con i propri tempi»: «Non dobbiamo consentire la scomparsa di nessuna forma di libro, perché siamo tutti individui, con esigenze e preferenze fortemente individualizzate: preferenze radicate nei nostri cervelli a ogni livello, con i nostri modelli neurali e le nostre reti neurali individuali che creano un dialogo profondamente personale fra autore e lettore».
Se ben ricordo, «homo sum, humani nihil a me alienum puto», come si imparava una volta al liceo. L’umano è sia universale che singolare. È bisogno di socialità, è socializzazione inevitabile, è isolamento necessario o desiderato, è forma, misura e ritmo del passaggio da una cosa all’altra. Se leggo un articolo di Marco Belpoliti e Bertram Niessen intitolato «Potenza culturale della rete», sento odore di trionfalismo implicitamente e inutilmente pubblicitario. La potenza non ha bisogno di propagandisti. Se è potenza si impone da sé e di fatto ognuno ne ha già preso atto. Schierarsi con ciò che si impone è una forma vacua o perversa di moralismo. Ma si vogliono prendere spesso due piccioni e mostrare che il futuro è tanto bello perché restaura il passato più remoto: per esempio quello dell’oralità (così «social») contro la scrittura (così antipaticamente solitaria e silenziosa). Ci è stato insegnato negli ultimi tempi che il lettore davanti al testo stampato era passivo, mentre il lettore davanti a uno schermo è interattivo. Gli umanisti di cinque secoli fa, i vecchi filologi e i devoti ermeneuti sarebbero dunque dei poveri succubi della parola scritta, letta come testo stabile. Il tono di certi articoli sembra neutro, ma è sempre così promettente, rassicurante e moderatamente profetico. La cultura digitale-multimediale connetterà e già connette il reale e il virtuale (bel colpo!). La socialità perciò si starebbe espandendo e moltiplicando per via tecnologica. Non si fa che comunicare mettendo in contatto «individui, collettività e processi». Ottimo.
A che scopo? È necessario semplicemente perché così è? O è anche bello, progressivo, moralmente giusto, utile, divertente? Lo è? Deve esserlo per tutti? Chiedete una risposta, un parere postumo, dall’oltretomba, o sulla base delle loro opere scritte, per esempio a Gadda, a Montale. Provate, se preferite, con Eliot e Orwell. Immaginate il parere di Céline, di Beckett. Andate a intervistare il dottor Franz Kafka davanti alla sua tomba di Vinohrady a Praga. Se si deve connettere e restare connessi, questi esperimenti medianico-letterari di connessione meriterebbero di essere fatti.

È saggio scrivere saggi
Il Sole 24 Ore, 6 gennaio 2013

Nonostante l’ottimismo commerciale (un po’ disperato) di cui si alimenta il romanzo, nonostante l’aureola convenzionale di cui gode la poesia (o l’idea di poesia), sulla sorte attuale della letteratura europea gli interrogativi non mancano. Il fatto che raramente vengano formulati non migliora la situazione. Il nuovo millennio non ha portato scoperte nuove, né ha prodotto opere tali da apparire caratteristiche di una nuova epoca. La maggiore e più sintomatica novità è quantitativa: moltissimi sono gli scrittori e ognuno di loro pubblica molti libri. La formula «Letteratura in pericolo», lanciata qualche anno fa da un trascurabile pamphlet di Tzvetan Todorov, non ha certo convinto gli autori, più prolifici che mai, pur avendo attirato l’attenzione di qualche critico capace di guardare al di là delle apparenze. Dato che risulta latitante anche la letteratura teatrale (se qualche autore c’è, viene trascurato volentieri) non si può che pensare alla saggistica: il meno consacrato dei generi letterari, ancora non del tutto ammesso nel regno della «creatività», anche perché non sempre si sa distinguere la saggistica che è letteratura da quella accademica e giornalistica, che quasi mai lo è.
Un chiaro sintomo di questa ansia e incertezza (ontologica o deontologica) è il caso di alcuni ottimi saggisti che per sentirsi scrittori in piena regola si sono messi a scrivere romanzi «da dimenticare» e di fatto dimenticati: è accaduto, per esempio, a George Steiner, a Susan Sontag e a Claudio Magris.
Appena diverso è il caso di Roberto Calasso, che cerca non sempre felicemente di trasfigurare in narrazione lo studio dei miti e un’erudizione bibliografica maturata in decenni di lavoro editoriale. Comunque, se vogliamo identificare gli autori italiani oggi di maggior prestigio fuori dai nostri confini, troviamo proprio saggisti come Magris e Calasso, nonché un filosofo che si muove fra teologia, letteratura e politica come Giorgio Agamben.
A questo punto posso azzardare un’ipotesi diagnostica. Dopo tanti secoli gloriosi e tante rivoluzioni novecentesche violentemente autocritiche, la narrativa e la poesia non sembrano più avere in Europa energia sufficiente per inventare nuovi miti, nuovi personaggi e nuove forme. Quando qualcuno ha provato a confrontare la prima metà del Novecento con la seconda, ha dovuto constatare che gli ultimi e indiscutibili classici erano quelli che avevano aperto e chiuso con i loro capolavori la fase terminale della modernità, portandola ai suoi limiti estremi: Proust, Valéry e i surrealisti, Kafka, Musil e Benn, Joyce, Woolf ed Eliot. Da allora in poi, fino alla postmodernità, soprattutto i romanzieri sono diventati un fenomeno «fuori teoria», dando luogo a una varia vicenda di casi singoli, abnormi e contraddittori: che cosa hanno infatti in comune Henry Miller, Döblin, Céline, Faulkner, Hemingway, Borges, Blixen, Nabokov, Singer, Simenon, Morante, Solzenicyn? Dopo gli anni venti, i migliori narratori hanno quasi tutti abbandonato le rivoluzioni formali appena compiute e hanno fatto ognuno a modo suo.
Ma intanto, nel corso di un intero secolo, la saggistica aveva invaso e accerchiato, minacciato e nutrito gli altri generi letterari. I narratori puri, come Hemingway, Simenon e Singer, diminuivano, mentre aumentavano quelli riflessivi, compromessi e contaminati con la saggistica: si va da Gadda e Borges a Orwell, Camus, Queneau. La storia di Calvino, già in zona postmoderna, mostra in modo esemplare la svolta dal racconto puro alla dissoluzione metaletteraria del racconto e infine alla saggistica narrante di Palomar e Collezione di sabbia. In poeti-saggisti come Pasolini ed Enzensberger, la saggistica ha preso il sopravvento, sia fuori che dentro la poesia. Infine, l’influenza e perfino la moda di uno dei più geniali e più esoterici critici del Novecento, Walter Benjamin, ha creato una vasta area di contaminazioni e di scambi fra invenzione speculativa e invenzione stilistica: influenza e moda che si è sommata a quella di Roland Barthes, passato dalla critica della società borghese e di massa alla semiologia letteraria e più tardi all’aforistica autobiografica.
Sono stato spinto a queste considerazioni dalla lettura del volume La saggistica degli scrittori (Bulzoni, 2012) a cura di Anna Dolfi, interamente dedicato alla teoria, alla pratica e alla presenza della forma saggistica nella letteratura del Novecento. Leggendolo, ho avuto l’impressione ricorrente che esaminando il passato questo volume proponga anche una strada per il presente e per il futuro: insomma, critica militante in forma di studio. Dopo gli atti di due convegni voluti da Giulia Cantarutti e pubblicati dal Mulino, Il saggio. Forme e funzioni di un genere letterario (2007) e Prosa saggistica di area tedesca (2011) e dopo le indagini di Angela Borghesi su una serie di Genealogie critiche (Quodlibet, 2011), ecco dunque una serie di contributi (oltre venti) dovuti a studiosi italiani e francesi. La precisione delle analisi e la varietà degli scrittori presi in esame fanno di questo libro un vademecum critico che non pretende di esaurire il discorso, ma incoraggia a continuarlo in altre direzioni. I due capitoli teorici di apertura, dovuti a Enza Biagini e Marielle Macé, ripercorrono un itinerario nel quale non potevano mancare Lukács e Adorno, Sartre, Bataille e Barthes. Vengono poi dedicati due capitoli a Benjamin e Queneau, a cui seguono studi sull’osmosi fra narrazione e saggio in Gadda, Carlo Levi, Meneghello, Manganelli, Calvino, Sciascia, Pasolini, Volponi, Arbasino, Magris. La saggistica dei poeti avrebbe forse richiesto un altro libro; qui ci si limita a pochi esempi, del resto ben scelti: Sereni, Luzi, Zanzotto, Bonnefoy.
Alla resa dei conti, ciò che emerge potrebbe essere definito «riflessione narrante». Anche nelle sue ramificazioni americane (Borges, Octavio Paz, Saul Bellow, Gore Vidal) la letteratura europea tende a includere una filosofia di se stessa e del mondo che raramente si incontra con quella dei filosofi professionali, poiché evita le astrazioni generalizzanti e preferisce muoversi fra microstoria e micrologia della vita quotidiana, anche quando l’obiettivo è focalizzato sulla società e la politica. Enzensberger e Steiner possono essere considerati fra i più originali filosofi contemporanei, certo non inferiori ad Habermas o a Derrida. In Italia, dopo Pasolini e Calvino, gli ultimi maestri del Novecento sono stati tre saggisti narratori come Raffaele La Capria, Cesare Garboli e Piergiorgio Bellocchio, che invece di scrivere romanzi hanno scritto saggi. Qualche buona ragione deve esserci. Poco formalizzato, il genere saggistico è il più libero e duttile dei generi letterari. Si adatta ai più diversi contenuti e alle più varie circostanze. Possiamo scommettere, credo, sul suo futuro.

Non omologato
Il Foglio, 11 gennaio 2013

Trovo in edicola il volume 16 dell’Età moderna e contemporanea, in cui si studia il Novecento come secolo della «svolta comunicativa». Curatore dell’opera (pubblicata nella Biblioteca di Repubblica-l’Espresso) è proprio Umberto Eco, il nostro massimo esperto del settore, un esperto che ha saputo mettere le sue cognizioni teoriche e tecniche al servizio della propria vendibilità di autore. Nel Novecento, secolo delle masse, comunicazione vuol dire comunicazione di massa, industria culturale, produzione in serie di contenuti di coscienza, informazione, intrattenimento, pubblicità e propaganda. Purtroppo nel volume ci sono solo capitoli dedicati ai mass media, alla fotografia, al teatro, al cinema, ma non alla scuol...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Sommario
  3. Premessa
  4. 2013
  5. 2014
  6. 2015
  7. 2016
  8. 2017
  9. 2018
  10. 2019
  11. 2020