Infedeli
eBook - ePub

Infedeli

I cristiani sotto il dominio dell'islam, da Maometto al XX secolo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Infedeli

I cristiani sotto il dominio dell'islam, da Maometto al XX secolo

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Un'opera autorevole e necessaria per capire tanti episodi di attualità e che fa luce sul passato per aiutarci a decifrare il presente.L'ormai consolidato flusso migratorio proveniente dai paesi islamici ha generato in Occidente una serie di problematiche legate alla convivenza. Nei rapporti con i musulmani, continuiamo a chiederci per quale ragione avanzino pretese che spesso sono in disaccordo con i nostri principi religiosi, etici e civili, mentre i notiziari ci martellano con notizie di attacchi contro chiese oppure contro chi non rispetta il nome del loro Profeta.Partendo dal presupposto che l'islam è il Corano e che solo partendo da quest'ultimo si può "leggere" la visione delle cose dei suoi fedeli, l'Autore ripercorre la storia della convivenza tra cristiani e musulmani nei Paesi dove questi ultimi sono diventati maggioritari, da Maometto fino al XX secolo. Dallo stato di "protetti" (?imm?) in quanto seguaci di una religione del Libro, alla progressiva emarginazione, dall'occupazione di cariche di responsabilità nell'apparato statale alla quasi completa estromissione, fino alla sottoscrizione di veri e propri "contratti" tra le comunità cristiane e l'autorità islamica.Un libro autorevole e necessario per capire tanti episodi di attualità, frutto di studi approfonditi sul testo sacro islamico, la tradizione (sunnah) e le maggiori opere di autori musulmani e arabo-cristiani dell'epoca. Un'opera che fa luce sul passato per aiutarci a decifrare il presente.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Infedeli di Bartolomeo Pirone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teología y religión e Teología islámica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
ISBN
9788862406871
Capitolazioni di Umar
Le condizioni religiose e socio-economiche dei cristiani in seno alla comunità musulmana subirono un considerevole assestamento in seguito alle prime grandi e imprevedibili conquiste islamiche. Quasi preconizzate e programmate dall’iniziativa che vide in Muḥammad il condottiero invisibile schierato contro i bizantini nella battaglia di Mu’tah (cittadina attualmente in Giordania, tra ‘Ammān e ‘Aqabah), avvenuta nell’ottavo anno dell’egira, le battaglie contro l’impero bizantino si proponevano di sradicare il carattere peculiare della Siria di allora «i cui abitanti erano tutti cristiani. Due anni prima il Profeta aveva mandato otto ambascerie a otto regnanti della terra perché abbracciassero l’islām accogliendo il Dio che lo aveva scelto qual suo profeta e suo inviato. Tra essi figurava anche Eraclio, il Cesare re di Bisanzio», come precisa al-Ṭabarī nella sua Storia delle Nazioni e dei Re. Il messaggio orale riferito dai messaggeri di Muḥammad adombrava già quella che sarebbe stata la costante e irrinunciabile pretesa da imporre ai conquistati: «Uomini, io sono l’apostolo di Dio, inviato a tutti voi da colui che possiede i cieli e la terra. Non c’è Dio all’infuori di Lui che dà la vita e la morte». L’alternativa offerta ai vinti era inequivocabile: si trattava di scegliere tra la vita e la morte. La vita, arrendendosi e assoggettandosi alle condizioni volute dal conquistatore o convertendosi all’islām, oppure la morte, rifiutando qualsiasi patteggiamento o conversione. Muḥammad non tralasciava nemmeno una proiezione futura a quello che imponeva. La maniera con la quale terminava il messaggio era oltremodo chiara: «La pace celeste a colui che segue la diritta via. Mettiti al riparo dal castigo di Dio, nel giorno della resurrezione, e otterrai il paradiso. Ma sta’ attento! Se non lo farai, io ti ho inviato questo messaggio». Fu questo stesso spirito a ispirare la successiva politica del califfo ‘Umar quando si trattava di stipulare la pace o una qualsiasi forma di tregua con le popolazioni cristiane che venivano a mano a mano assoggettate all’egida dell’islām. Al-Ṭabarī ci ha trasmesso che «Eraclio, re di Bisanzio, si convertì e, nella lettera di risposta che inviò al Profeta, proclamò l’islām». Questo leggiamo in alcuni testi tradotti in francese e in italiano da un’opera che viene genericamente chiamata Chronique de Tabari. Histoire des Prophètes et des Rois1. Più ricca di particolari e di rivisitazioni storiche è invece il testo arabo dello stesso al-Ṭabarī meglio conosciuto sotto il titolo di Tārīḫ al-umam wa-al-mulūk, dove la narrazione si arricchisce delle molteplici testimonianze ricorrenti nelle tradizioni musulmane, alcune delle quali insistono sul fatto che Eraclio non solo accolse di buon grado il messaggio che gli aveva recato a nome di Muḥammad il messaggero di costui Diḥyah Ibn Ḫalīfah al-Kalbī, ma professò apertamente, stringendo al cuore il testo che gli era stato consegnato, che Muḥammad «era il profeta del quale si era in attesa e del quale si parla nelle nostre Scritture. Orsù dunque, seguiamolo e riteniamolo veritiero, poiché se ciò faremo avremo la vita in questo e nell’altro mondo!».
La persuasione di Eraclio circa la veridicità della missione di Muḥammad sarebbe stata avvalorata persino dall’aperto riconoscimento che di essa fece il vescovo della città, alla cui deliberazione si era affidato Eraclio stesso dietro le resistenze della corte e degli ufficiali che si rifiutavano di assoggettarsi a un popolo di arabi insignificanti e reietti, appellandosi al fatto di essere «la gente più illustre quanto a impero, di più numerose schiere e di più onorato Paese». Ma Eraclio non desistette dalla sua determinazione e, precorrendo quello che si sarebbe verificato più tardi in un sorprendente e inarrestabile susseguirsi di vittorie musulmane, si assoggettò a versare la ǧizyah e a cedere ai musulmani, in virtù di quanto Muḥammad esigeva, l’intero territorio della Siria, Sūriyyah, comprendente «la terra di Palestina, del Giordano, di Damasco, di Ḥomṣ», tenendo per sé la restante parte di quello che allora costituiva il territorio dello Šām. Prima ancora di entrare a Costantinopoli in sella a un mulo, si arrestò e, volgendo lo sguardo alla Siria che abbandonava nelle mani degli arabi, esclamò: «A te, terra di Siria, rivolgo il saluto d’addio», e così dicendo riprese il cammino2.
Nella narrazione di al-Ṭabarī prevale sempre il principio della continuità storica. La volontà di Muḥammad è sempre, comunque, riverbero della volontà e dei disegni di Allāh. Quando il primo musulmano saliva o s’apriva una breccia sulle mura di una città espugnata gridava sempre Allāhu akbar, a sottolineare che, come preconizzato dal Corano, ogni vittoria e sostegno provenivano da Dio. Ciò che seguiva alla conquista doveva, di conseguenza, essere conforme alla parola di Allāh e a quello che il Profeta aveva fatto e detto. Al-Ṭabarī non fa altro che accentuare questo sacrosanto principio della tradizioni islamica. E come lui avrebbero fatto altri nelle successive fasi delle conquiste, come possiamo evidenziare da una comune coscienza storica trasfusa in un’operetta che andò sempre più imponendosi sotto...

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. Chi sono i cristiani di cui parla il Corano
  3. Capitolazioni di ‘Umar
  4. L’islām aveva (e ha) bisogno di ricorrere ai servigi dei ḏimmī cristiani?
  5. Cristiani e musulmani d’Egitto sotto la dinastia omayyade
  6. Cristiani e musulmani d’Egitto sotto la dinastia ‘abbāside
  7. Il califfato di al-Mutawakkil (847-861)
  8. Ancora sui cristiani e musulmani d’Egitto sotto la dinastia ‘abbāside
  9. Ai tempi del califfo al-Mustanṣir bi-llāh (1226-1242)
  10. Le chiese dei cristiani in Egitto
  11. Le chiese dei cristiani in Siria, o Šām
  12. Reliquie cristiane e musulmani
  13. Feste cristiane negli autori musulmani
  14. Conversioni al cristianesimo
  15. Al-Ḥākim e i cristiani
  16. Conclusione
  17. Bibliografia