L'ira di Traiano
eBook - ePub

L'ira di Traiano

  1. 600 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'ira di Traiano

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

105 d.C. Per la seconda volta, Roma si trova a difendere i confini a nord del Danubio e fronteggiare i Daci, e questa volta è Traiano a guidare le legioni. Mosso dal desiderio di espandere il dominio dell'impero, ma anche di punire Decebalo, re dei Daci reo di non aver rispettato gli accordi con Roma, alleandosi con le altre popolazioni di confine per tornare ad attaccare le postazioni romane, Traiano organizza una spedizione senza precedenti. Una nuova guerra da cui non può che tornare vincitore, perché in gioco ci sono le redini dell'impero e la sua stessa esistenza. Eppure non tutti, a Roma, sono con lui: i senatori sembrano più interessati alle beghe interne, la famiglia reale è divisa, e l'ombra della congiura si allunga sul suo trono. E la difficilissima, epica costruzione del ponte più lungo del mondo sul Danubio, ordinato da Traiano all'architetto Apollodoro, non fa che complicare le cose...
Ricca, avvincente, piena di colpi di scena, la narrazione di Santiago Posteguillo delle ultime gesta di Traiano è un irresistibile mix di storia, azione e gusto del racconto. Un nuovo imperdibile pezzo della saga dedicata a uno dei più grandi imperatori che Roma abbia conosciuto. L'ira di Traiano è la seconda parte del volume Circo Máximo. Nel corso del 2017 Piemme ha pubblicato anche la prima parte, dal titolo Circo Massimo.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a L'ira di Traiano di Santiago Posteguillo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura storica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
ISBN
9788858517376
LIBRO IV

CIRCO MASSIMO

Anno 107 d.C.
(anno 860 ab urbe condita, dalla fondazione di Roma)
Τίς ἂν οὖν τοὺς οὕτω διακειμένους ἐπαινέσειεν; Οὐ γὰρ διὰ τοῦτο καὶ τοῖς ἄρχουσιν εὐτελέστεροι φαίνεσθε; Καὶ πρότερόν τινα εἰρηκέναι φασί· «τὸ δὲ Ἀλεξανδρέων πλῆθος τί ἂν εἴποι τις, οἷς μόνον δεῖ παραβάλλειν τὸν πολὺν ἄρτον»· οὕτω γὰρ εἰρῆσθαι πολὺ βέλτιον· «καὶ θέαν ἵππων· ὡς τῶν γε ἄλλων οὐδενὸς αὐτοῖς μέλει».
Ma chi mai potrà celebrare un popolo con una simile disposizione? Non è questa la ragione per cui anche ai vostri stessi governanti risultate deboli? Si narra che qualcuno abbia detto: «Che cosa si può dire a tutta questa folla di gente di Alessandria alla quale basta solo offrire sufficiente pane?».
E di loro è stato detto, ancor meglio: «E uno spettacolo di [corse di] cavalli, poiché a loro non interessa altro».
DIONE COCCEIANO, Discorso per il popolo di Alessandria, 31
56

SARMIZEGETUSA ULPIA TRAIANA

Ulpia Traiana, Dacia
Marzo del 107 d.C.

Traiano non abbandonò subito la Dacia dopo la sua grande vittoria su Decebalo, ma si prese un lungo periodo di tempo per mettere al sicuro le frontiere dei nuovi territori conquistati. Non si trattava di intervenire in un regno vassallo, ma di creare una nuova provincia romana in piena regola, e questo richiedeva accampamenti militari permanenti, decidere quali legioni dovevano rimanere nella regione e, naturalmente, la fondazione di una nuova capitale. L’imperatore, d’accordo con il suo consilium augusti di guerra, scartò immediatamente l’idea di ricostruire la vecchia Sarmizegetusa Regia, distrutta dal lungo assedio a cui era stata sottoposta durante la guerra. Inoltre, la città era situata in una zona inospitale, più appropriata per un belligerante re barbaro che per quella che doveva diventare un’adeguata capitale amministrativa di una nuova provincia. Quindi Traiano decise di costruire la nuova capitale lontano dai monti Orăștie e cercò una vallata in cui si incrociassero le strade tra il Nord e il Sud, tra l’Est e l’Ovest della Dacia romana. Si sarebbe chiamata ancora Sarmizegetusa, ma non più Regia, poiché non ci sarebbe stato alcun re, ma Ulpia Traiana, come riconoscimento della nuova autorità imperiale romana che avrebbe governato per molti anni su quella regione del mondo.
Il Cesare incaricò Apollodoro di Damasco di progettare la pianta iniziale della città e gli edifici principali, in particolare un grande anfiteatro in cui celebrare le lotte dei gladiatori e altri spettacoli romani. Ma anche un grande horreum – un magazzino per il grano –, vari templi, una basilica per amministrare la giustizia, un foro, delle terme e – cosa su cui l’imperatore insistette particolarmente – una necropoli in cui seppellire con onore molti degli ufficiali morti in quella spedizione militare.
Era una tomba in particolare a interessare Marco Ulpio Traiano.
Il Cesare stava controllando i lavori della nuova città, tra impalcature, blocchi di pietra trasportati in grandi carri e artigiani venuti da tutto l’Impero. C’erano centinaia di legionari sparpagliati tra tutti gli edifici in costruzione. Questi si facevano da parte alla vista della guardia imperiale che apriva la strada all’imperatore che li aveva condotti a una grande vittoria.
«È qui» disse Lusio Quieto, che accompagnava il Cesare nella sua passeggiata d’ispezione quotidiana.
Traiano avanzò di alcuni passi ed entrò nel recinto che era stato scelto per la necropoli, vicino alle fortificazioni più esterne della nuova città. L’imperatore camminò, passando davanti a molte tombe con pesanti lapidi di pietra, fino a fermarsi dinnanzi a una, situata quasi al centro di quell’area sacra recintata.
«Sua moglie ha insistito per pagare personalmente il costo della lapide e l’iscrizione» disse Traiano a Quieto che, proprio dietro di lui, lo ascoltava attentamente. «Non si sono mai amati, ma lei ha sempre rispettato la forma, fino alla fine.»
«Sicuramente Longino starà meglio qui che a Roma» si azzardò a dire Lusio Quieto.
«Sì» confermò Traiano. «Questa è la sua casa, senza dubbio. Per sempre. In un modo o nell’altro qualcosa mi dice che la sua memoria si preserverà se lo lasciamo qui. Nel mondo, tutto può cambiare. Gli dei sono capricciosi e perfino il più potente degli imperi può scomparire, ma prego gli dei che preservino per sempre il ricordo di Longino in questo luogo sacro. Chiudi gli occhi, Quieto, chiudili e prega gli dei con me.»
E l’imperatore chiuse gli occhi e lanciò quella supplica agli dei nel modo più umile che conosceva. Li implorò con un fervore tale che in cielo le sue lacrime silenziose emozionarono anche gli dei più cinici. Non era una cosa comune che un imperatore di Roma si umiliasse tanto né così sinceramente. Ma c’era un nuovo dio che stava emergendo e che minacciava di cancellarli tutti. Per dare la risposta adeguata a quella preghiera imperiale gli dei compresero che avrebbero dovuto raggiungere un qualche tipo di accordo con il nuovo dio dei cristiani.
Nel frattempo, sulla terra, davanti ai due uomini, la lapide muta di Longino avvertiva l’aria del vento della Dacia sulla propria superficie di pietra. E li guardava, silenziosa, parlando solo attraverso le lettere incise con il fine punteruolo del miglior incisore di Sarmizegetusa Ulpia Traiana:
D M
G·LONGIN
MAXIMO
VIX AN LVIII
IVLIA·AFRO
DISIA CONI
B M P
[Significato completo in latino:
D(iis) M(anibus)
G(neo) LONGIN(o)
MAXIMO
VIX(it) AN(nis) LVIII
IVLIA·AFRO
DISIA CONI(vnx)
B(ene) M(erenti) P(osuit)]
[Agli dei Mani,
per Gneo Longino Massimo1,
che visse 58 anni.
Giulia Afrodisia,
moglie,
(poiché egli) ben lo meritò
dispose (questa tomba)]
1. Riguardo all’aggiunta di “Massimo” al nome di Longino e alla mancata menzione del nome “Pompeo” sulla lapide si veda la Nota storica delle Appendici, ma suggerisco di leggerla dopo aver terminato il romanzo.
57

UN PONTE ALLA FINE DEL MONDO

Drobeta, Mesia Superiore
Marzo del 107 d.C.

Tettio Giuliano uscì dall’accampamento perché aveva voglia di passeggiare e quasi senza rendersene conto si ritrovò vicino alla riva del fiume. Poco dopo, fu di fronte alle mura della fortificazione in pietra che dava accesso al grande ponte che avevano costruito sul Danubio. I legionari si fecero da parte quando lo videro. Tettio Giuliano passò attraverso tutti i posti di guardia in silenzio, limitandosi a fare un leggero segno col capo quando le sentinelle lo salutavano. Giunse al principio del ponte e notò un uomo che si trovava circa a metà dello stesso. Non ebbe bisogno che qualcuno lo identificasse.
«È lì da molto tempo?» domandò Tettio a un legionario.
«Da un bel pezzo, legatus» rispose la sentinella.
Tettio annuì e cominciò a camminare sul grande ponte sul Danubio.
Era un’esperienza strana da spiegare, il poter camminare sopra quelle acque impetuose che non fermavano mai il loro ostinato fluire verso il Ponto Eusino. Quella era un’opera di ingegneria mai vista prima. Il legatus non smetteva di guardare da un lato all’altro mentre percorreva quei cinquecento passi che lo separavano dalla solitaria figura ferma al centro del ponte.
«È un’opera impressionante» disse Tettio quando arrivò accanto all’architetto.
Apollodoro, che era appoggiato con le braccia al parapetto del ponte, si voltò un istante. Era talmente concentrato che non si era nemmeno accorto dell’arrivo del legatus.
«Sì, lo è» rispose riprendendo la posizione iniziale, appoggiandosi al parapetto a guardare il fiume.
Tettio lo imitò e i due uomini condivisero qualche minuto di silenzio. Si sentiva solo il flusso dell’acqua tra gli enormi pilastri di pietra.
«A essere sincero, non ho mai pensato che si potesse costruire un ponte di queste dimensioni, qui, alla fine del mondo» disse Tettio Giuliano.
«Il fatto è che ora l’imperatore ha spostato la fine del mondo più a nord» ribatté Apollodoro. «Pochi sarebbero capaci di modificare tanto le frontiere.»
Il legatus annuì e i due uomini tacquero ancora qualche momento, osservando il Danubio.
«Hanno promosso Cincinnato» disse Tettio, riprendendo la conversazione interrotta senza distogliere lo sguardo dal fiume. Si sorprese del fatto che, dopo tutto quello che era successo, fosse proprio l’architetto la persona con cui condivideva quella notizia personale che tanta soddisfazione gli aveva dato. Per lui era sempre un onore quando promuovevano uno dei suoi subordinati. «Ora è praefectus castrorum.» E attese un istante prima di aggiungere qualche parola che sentì di dover pronunciare: «Nella nomina si fa espressamente menzione ai tuoi rapporti favorevoli sul suo lavoro qui a Drobeta. Sono sicuro che questo abbia influito molto sulla promozione. È un uomo felice, ma troppo orgoglioso per…». Dato che stava impiegando troppo per trovare le parole giuste, fu l’architetto a terminare la frase.
«Per venire a ringraziare uno straniero non militare come me.»
«Esatto» confermò Tettio con un mezzo sorriso sulle labbra.
Condivisero un altro momento di silenzio.
«Ha lavorato bene. Si è guadagnato la promozione» disse infine Apollodoro, con aria assorta, quasi assente.
«Tuttavia, ho la sensazione» aggiunse Tettio «che non sia stato sempre facile lavorare con lui… o con me.»
«Cincinnato è un tribuno, anzi, un praefectus castrorum, e, di certo, molto scontroso» disse Apollodoro, anche lui con un lieve sorriso sul viso, anche se sparì tanto velocemente che Tettio non fu sicuro di averlo visto. «E tu, il legatus della VII Claudia, in effetti… anche tu sei difficile… a volte.»
«Sì, non sono facile… Credo che per questo mi risulti complicato relazionarmi con le donne o con qualsiasi altra persona. Credo che nemmeno i miei uomini mi apprezzino molto. Sono un po’ troppo severo. So che questo è ciò che dicono di me.»
Apollodoro negò con la testa.
«Sono gli uomini come te che sorvegliano le frontiere del mondo, che salvaguardano il grande Impero romano. Questo il Cesare lo sa. Il suo giudizio dev’essere più rilevante di quello di chiunque altro, poiché è stato ed è un militare, da sempre; e lo sanno anche gli ufficiali e i legionari sotto il tuo comando. Sanno che con Tettio Giuliano le cose o si fanno bene o non si fanno; sanno che con Tettio Giuliano si entra in combattimento e, se si è disciplinati, nella maggioranza dei casi si ritorna vivi all’accampamento. E così si sopravvive. E questo non è poco quando si sta sui confini. Loro lo sanno.»
Il legatus si sentì commosso per la generosità delle parole dell’architetto. Non se le sarebbe mai aspettate. Forse dipendeva dal fatto che le circostanze erano completamente cambiate con la guerra finita e il ponte terminato, quindi erano entrambi più rilassati.
«E tu… il Cesare non ti ha promosso?» chiese allora l’architetto, che vedeva Tettio fissare il fiume.
«L’imperatore mi ha proposto un incarico a Roma, ma io gli ho chiesto di lasciarmi qui. Alla fine, dopo essermi lamentato tanto, ho scoperto che è qui, sulla frontiera, che la mia vita trova finalmente un senso.»
«E il Cesare ha acconsentito alla tua richiesta?»
«Sì, anche se mi reclamerà in futuro, questo ha detto.»
«L’imperatore sta progettando altre campagne militari» disse l’architetto a voce bassa. «Dev’essere così.»
«È possibile.»
Un altro silenzio. Un tuono risuonò in lontananza. Il cielo si stava annuvolando sempre più.
«Forse è per qualche altro motivo che il legatus di Viminacium desidera rimanere in Dacia?» indagò l’architetto. «Per una donna, magari?»
«No, no.» E Tettio Giuliano sorrise, questa volta apertamente. «Non c’è donna che mi sopporti. Te l’ho...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. L’ira di Traiano
  4. Nota dell’editore
  5. Informazioni importanti per il lettore
  6. Dramatis personae
  7. LIBRO I. LA LUNGA OMBRA DELLA VENDETTA
  8. LIBRO II. LA DECISIONE DI LONGINO
  9. LIBRO III. LA SECONDA GUERRA
  10. LIBRO IV. CIRCO MASSIMO
  11. APPENDICI
  12. Ringraziamenti
  13. Copyright