Einstein
eBook - ePub

Einstein

La sua vita, il suo universo

  1. 660 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Einstein

La sua vita, il suo universo

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Albert Einstein, il mite esule in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio, spicca come icona suprema del Novecento. Gli impulsi ribelli, la curiosità, le passioni e l'elegante distacco che permeano la sua produzione scientifica hanno dominato anche la vita affettiva e la dimensione politica dell'uomo Einstein. A un secolo di distanza dalle sue straordinarie scoperte, risulta ancora stupefacente che un giovane studioso sia riuscito da solo a ridisegnare l'universo. Come funzionava la sua mente? Quanto influiva l'intuizione e quanto la logica nel suo modo di pensare? Che cosa fece di lui un genio? Walter Isaacson ci offre la prima biografia completa di Einstein, probabilmente lo scienziato più famoso e più amato di tutti i tempi, raccontandoci come un impertinente impiegato, che non riusciva a ottenere un incarico di insegnamento né un dottorato e che si trovava invischiato in un difficile matrimonio, divenne l'uomo che svelò i misteri dell'atomo e del cosmo.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Einstein di Walter Isaacson, Tullio Cannillo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Technology & Engineering e Science & Technology Biographies. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2011
ISBN
9788852021817

NOTE

Le lettere e gli scritti di A.E. fino al 1920 sono stati pubblicati nei Collected Papers of Albert Einstein (CPAE), e sono citati secondo le date usate in quei volumi. Il materiale inedito che si trova negli Albert Einstein Archives (AEA) è citato con il sistema di numerazione delle cartelle (o delle bobine) di documenti adottato dagli archivi. Per parte del materiale, specialmente quello prima inedito, mi sono avvalso di traduzioni fatte per me da James Hoppes e Natasha Hoffmeyer.
Epigrafe
1 A.E. a Eduard Einstein, 5 febbraio 1930. In quel periodo Eduard fu colpito da una malattia mentale progressiva. La citazione esatta è: «Beim Menschen ist es wie beim Velo. Nur wenn er fährt, kann er bequem die Balance halten». Per gentile concessione di Barbara Wolff degli Archivi Einstein all’Università ebraica di Gerusalemme.

I. A cavallo di un raggio di luce

1 A.E. a Conrad Habicht, 18 o 25 maggio 1905.
2 Queste riflessioni sono tratte da articoli che ho scritto su «Time» del 31 dicembre 1999 e «Discovery» del settembre 2004.
3 Dudley Herschbach, Einstein as a Student, marzo 2005, manoscritto inedito dato in visione all’autore. Dice Herschbach: «I tentativi di migliorare l’istruzione e l’alfabetizzazione scientifica si scontrano con un problema fondamentale: scienza e matematica sono considerate non una parte della cultura generale, ma il territorio di esperti simili a sacerdoti. Einstein viene visto come un’icona imponente, l’esempio per eccellenza del genio solitario. Ciò favorisce una visione profondamente distorta della scienza».
4 Philipp Frank, Philosophy of Science, Saddle River (NJ), Prentice-Hall, 1957, p. xiv; Jeremy Bernstein, A Theory for Everything, New York, Springer-Verlag, 1996, p. 18.
5 Vivienne Anderson ad A.E., 27 aprile 1953, AEA 60-714; A.E. a Vivienne Anderson, 12 maggio 1953, AEA 60-716.
6 George Sylvester Viereck, Glimpses of the Great, New York, Macauley, 1930, p. 377. Vedi anche Thomas Friedman, Learning to Keep Learning, in «New York Times», 13 dicembre 2006.
7 A.E. a Mileva Marić, 12 dicembre 1901; Banesh Hoffmann e Helen Dukas, Albert Einstein creatore e ribelle, Milano, Bompiani, 1977, p. 30. Hoffmann, che fu amico di A.E. verso la fine degli anni ‘30 a Princeton, osserva: «Il suo sospetto verso l’autorità che, dopo la fanciullezza, non lo avrebbe mai abbandonato del tutto, doveva rivelarsi di importanza decisiva».
8 Messaggio di A.E. per il banchetto di Ben Scheman, marzo 1952, AEA 28-931.

II. Infanzia. 1879-1896

1 A.E. a Sybille Blinoff, 21 maggio 1954, AEA 59-261; Ernst Straus, Reminiscences, in Gerald Holton e Yehuda Elkana (a cura di), Albert Einstein. Historical and Cultural Perspectives, The Centennial Symposium in Jerusalem, Mineola (NY), Dover Publications, 1977, p. 419; Antonina Vallentin, The Drama of Albert Einstein, New York, Doubleday, 1954, p. 17; Maja Einstein, Albert Einstein. Beitrag für sein Lebensbild, CPAE 1, p. lviii. (Questo abbozzo fu steso in origine nel 1923 come inizio di un libro che Maja sperava di scrivere, ma non fu mai pubblicato da lei. Delinea la vita del fratello soltanto fino al 1905. Vedi lorentz.phl.jhu.edu/AnnusMirabilis/AeReserveArticles/maja.pdf.)
2 Vedi, per esempio, Thomas Sowell, The Einstein Syndrome. Bright Children Who Talk Late, New York, Basic Books, 2002.
3 Le parole di A.E. sono citate dal premio Nobel James Franck in Carl Seelig, Helle Zeit, dunkel Zeit. In Memoriam Albert Einstein, Zürich, Europa-Verlag, 1956, p. 72.
4 Vallentin, The Drama..., cit., p. 17; A.E. allo psicologo Max Wertheimer, in Max Wertheimer, Il pensiero produttivo, Firenze, Editrice Universitaria, 1965, p. 245, nota 7.
5 A.E. a Hans Mühsam, 4 marzo 1953, AEA 60-604. Anche in Carl Seelig, Albert Einstein. A Documentary Biography, London, Staples Press, 1956, p. 11, si citano le parole di A.E.: «Penso che possiamo mettere da parte la questione della discendenza». Vedi anche Peter Michelmore, Einstein, Milano, Della Volpe, 1966, p. 27.
6 Maja Einstein, Albert Einstein, cit., p. xvi; Seelig, Albert Einstein, cit., p. 10.
7 www.alemannia-judaica.de/synagoge_buchau.htm.
8 A.E. a Carl Seelig, 11 marzo 1952, AEA 39-13; Roger Highfield e Paul Carter, Le vite segrete di Albert Einstein, Padova, F. Muzzio, 1994, p. 8.
9 Maja Einstein, Albert Einstein, cit., p. xv; Highfield e Carter, Le vite segrete..., cit., p. 9; Abraham Pais, «Sottile è il Signore…» La vita e la scienza di Albert Einstein, Torino, Boringhieri, 1982, p. 52.
10 Certificato di nascita, CPAE 1:1; Johanna Fantova, Journal of Conversations with Einstein, 1953-55, 5 dicembre 1953. Nel fondo Einstein Papers della Princeton University e pubblicato in appendice ad Alice Calaprice (a cura di), The New Expanded Quotable Einstein, Princeton, Princeton University Press, 2005. (Per chiarezza, poiché i numeri di pagina variano nelle diverse edizioni dell’opera della Calaprice, i testi della Fantova sono identificati mediante la data.)
11 Pais, «Sottile è il Signore…», cit., p. 53.
12 Maja Einstein, Albert Einstein, cit., p. xviii. Il nome Maria era usato a volte nelle famiglie ebraiche come sostituto di Miriam.
13 Philipp Frank, Einstein. La sua vita e il suo tempo, Milano, Garzanti, 1949, p. 7.
14 Maja Einstein, Albert Einstein, cit., pp. xviii-xix; Albrecht Fölsing, Albert Einstein. A Biography, New York, Viking, 1997, p. 12 (traduzione ridotta dell’originale tedesco Albert Einstein. Eine Biographie, 1993); Pais, «Sottile è il Signore…», cit., p. 53.
15 Alcuni ricercatori vedono in questo quadro una possibile manifestazione di una forma leggera di autismo o della sindrome di Asperger. Simon Baron-Cohen, direttore del Centro di ricerca sull’autismo dell’Università di Cambridge, è tra coloro che ipotizzano che A.E. presentasse sintomi di autismo. Scrive infatti che l’autismo è ass...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Einstein
  3. Personaggi principali
  4. I. A cavallo di un raggio di luce
  5. II. Infanzia. 1879-1896
  6. III. Il Politecnico di Zurigo. 1896-1900
  7. IV. I fidanzati. 1900-1904
  8. V. L’anno miracoloso. Quanti e molecole, 1905
  9. VI. La relatività ristretta. 1905
  10. VII. Il pensiero più felice. 1906-1909
  11. VIII. Il professore errante. 1909-1914
  12. IX. La relatività generale. 1911-1915
  13. X. Divorzio. 1916-1919
  14. XI. L’universo di Einstein. 1916-1919
  15. XII. Fama. 1919
  16. XIII. Il sionista errante. 1920-1921
  17. XIV. Il premio Nobel. 1921-1927
  18. XV. Teorie unitarie dei campi. 1923-1931
  19. XVI. Oltre i cinquant’anni. 1929-1931
  20. XVII. Il Dio di Einstein
  21. XVIII. Il profugo. 1932-1933
  22. XIX. America. 1933-1939
  23. XX. L’entanglement quantistico. 1935
  24. XXI. La bomba. 1939-1945
  25. XXII. Cittadino del mondo. 1945-1948
  26. XXIII. Pietra miliare. 1948-1953
  27. XXIV. Paura rossa. 1951-1954
  28. XXV. La fine. 1955
  29. Epilogo. Il cervello di Einstein e la mente di Einstein
  30. Inserto fotografico
  31. Note
  32. Bibliografia
  33. Ringraziamenti
  34. Fonti iconografiche
  35. Indice dei nomi