Introduzione alla filosofia di Aristotele
eBook - ePub

Introduzione alla filosofia di Aristotele

  1. 420 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Introduzione alla filosofia di Aristotele

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Aristotele, "il maestro di color che sanno" come lo definisce Dante nell'Inferno, occupa da sempre una posizione centrale nella storia della filosofia e il suo pensiero ha costituito lungo i secoli e continua a costituire, nei consensi e nei dissensi, un termine essenziale di riferimento e confronto teoretico. In sede storiografica, gli studiosi ne hanno proposto ricostruzioni ancorate a criteri interpretativi differenti. Quella che qui si presenta (e che raccoglie oltre quarant'anni di ricerche del suo autore) si caratterizza per un approccio fortemente innovativo: propone un proprio percorso attraverso gli scritti aristotelici - analizzandoli in un ordine inedito e dando risalto a opere finora poco considerate - e smonta l'idea che a lungo si è avuta del pensiero dello Stagirita come di un "sistema", mostrando invece quanto l'attenzione alla molteplicità del reale e del sapere abbia suggerito al filosofo una differenziazione negli usi della ragione. Si delinea così un quadro completo e nuovo, che mette in luce aspetti fino a un recente passato non individuati, quale l'importanza del metodo dialettico non solo nell'ambito della filosofia pratica, ma nella stessa indagine ontologica e fisica. Un'introduzione puntale che fa del rapporto diretto con i testi la propria linea guida e permette anche ai meno esperti di avvicinarsi al grande filosofo greco.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Introduzione alla filosofia di Aristotele di Marcello Zanatta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Storia e teoria della filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2013
ISBN
9788858655672

5

Le scienze pratiche

1. L’oggetto

Le scienze pratiche sono scienze, ossia conoscenze rigorose – nelle modalità e secondo un grado di rigore che subito preciseremo – le quali hanno per oggetto e per fine l’azione
f253-1.webp
per oggetto, in quanto sono saperi che indagano l’agire morale e le sue condizioni; per fine in quanto, come Aristotele dichiara, ciò che esse si propongono e per esse ha importanza è condurre ad agire. Così in Eth. nic., X, 10 (1079 b 13) egli chiarisce che «il [loro] fine non è il contemplare e il conoscere ogni singola cosa, ma piuttosto il compierla» e che pertanto «neppure per quel che concerne la virtù è sufficiente il conoscere, ma bisogna cercare di possederla e di praticarla».
Il rapporto tra le due dimensioni, quella conoscitiva e quella pratica, vede perciò la prima in funzione strumentale, ossia di condizione, rispetto alla seconda, com’è detto in Eth. nic., II, 2 (1103 b 26-30), dove il filosofo, asserito che lo studio non è finalizzato a una conoscenza pura
f253-2.webp
precisa che la ricerca sulla virtù non va intrapresa per conoscerla, bensì «per diventare buoni, giacché altrimenti nulla sarebbe la sua utilità», e stabilisce che «è necessario esaminare ciò che concerne le azioni per sapere come bisogna compierle». Dunque, si conosce per agire, e il conoscere ha importanza in vista dell’agire. Le scienze in questione si caratterizzano allora come «pratiche» non soltanto e non principalmente perché studiano la prassi, ossia per l’oggetto, ma innanzitutto per il fatto di orientare a essa il sapere che pongono in campo.
Il quale, proprio in questo assume una curvatura epistemologica sua propria, pur entro il quadro complessivo delle prerogative che ne segnano la condizione di «sapere» e che perciò lo accomunano a ogni altra conoscenza scientificamente organizzata. A partire dalla ricerca della verità. Ché anche le scienze pratiche, in quanto «scienze», l’hanno di mira, ancorché essa e la relativa conoscenza non siano, come nel caso della filosofia prima, della fisica e della matematica, fine a se stesse, ma vengano perseguite in vista dell’agire o, più precisamente dell’agir bene
f254-1.webp
nell’ambito in cui ciascuna scienza pratica è primariamente impegnata e che ne definisce l’oggetto peculiare.
Proprio la ricerca della verità e il suo finalizzarsi all’azione costituiscono le note essenziali con cui in Metaph., II, 1 (993 b 19-23) Aristotele caratterizza le scienze pratiche, qui distinte per la prima volta da quelle teoretiche – segnando così un distacco dalla posizione platonica, da lui seguita nel Protrettico, dove la
f254-2.webp
come abbiamo visto, abbraccia entrambe le dimensioni del sapere. Nel passo citato egli, a dimostrazione che è giusto chiamare la filosofia «scienza della verità», fa presente che questa costituisce il fine della filosofia teoretica e che nell’ambito della filosofia pratica, il cui fine è l’opera, si indaga il modo in cui stanno le cose, studiando però «la causa non di per se stessa, ma in relazione a qualcosa e ora». Ebbene, se lo studiare la causa denota, come già sappiamo, il carattere proprio della scienza (il che non solo comprova che quelle in oggetto sono scienze, ma ne specifica anche la ragione), l’«indagare come stanno le cose» indica esattamente e determinatamente la verità, che, dunque, viene essa pure perseguita da queste scienze, ancorché per uno scopo diverso da se stessa.
Questa medesima situazione è poi confermata in Eth. nic., VI, 3 (1139 b 15-17), dove Aristotele, assieme all’arte
f254-3.webp
alla scienza
f254-4.webp
alla sapienza
f254-5.webp
e all’intelletto
f254-6.webp
annovera anche la saggezza
f254-7.webp
– ossia, come vedremo, la virtù della parte calcolativa dell’anima razionale, che fa come scattare il compiersi dell’azione perché pone la premessa che traduce l’indicazione del fine in una scelta dei mezzi atti a conseguirlo – tra gli abiti con i quali l’anima dice il vero
f255-1.webp
affermando o negando.
Si tratta allora di vedere, in primo luogo, quali caratteri qualificano il sapere delle scienze pratiche come «scienza» e, per altro verso, quali lo connotano nella sua peculiarità epistemologica propria.

1.1 FILOSOFIA PRATICA E SAGGEZZA

Già dal passo di Metaph., II, 1 è risultato che ciò che gli conferisce il carattere di «scienza» è la ricerca e l’indicazione delle cause, che abbiamo visto essere la caratteristica costitutiva del sapere scientifico in quanto tale. Ma le cause sono principi, e nella ricerca dei principi risiede, come s’è illustrato, l’impegno primario della scienza, giacché essi fungono da premesse nel relativo procedimento argomentativo (da premessa maggiore quelli comuni e da premessa minore quelli propri), e quindi da essi derivano in modo necessario, in quanto conclusioni sillogistiche, quelle verità che costituiscono il patrimonio conoscitivo delle singole scienze. Ora, anche le scienze pratiche sono conoscenze causali, vanno cioè alla ricerca di enunciati che, in una forma d’argomentazione chiamata «sillogismo pratico», fungono da premesse dalle quali a titolo di conclusione discende la scelta dell’azione nella sua concreta individualità, una volta effettuata, come sarà chiaro, la scelta dei mezzi necessari per realizzarla.1 E, al pari di quelle teoretiche, le quali, già sappiamo, giustificano dialetticamente i loro principi, anche queste si servono dei procedimenti della dialettica, e innanzitutto della confutazione, per stabilire i propri. Si tratta di asserti sul bene, sia nella sua generalità che nella specificità delle singole virtù in cui si realizza, nonché sulle condizioni che lo favoriscono o l’ostacolano, come la continenza e l’incontinenza, la moderazione e l’intemperanza; asserti che debbono in ultima analisi servire, atteso il finalizzarsi del conoscere delle scienze pratiche all’azione, al compimento di questa. Tali asserti indicano i fini, ed è compito primario delle scienze in oggetto, in quanto tali, l’enunciarli, ossia il farli conoscere, in maniera stabile e sicura – conformemente al grado di certezza che è loro proprio –, vale a dire provandoli e giustificandoli.
Essi, in quanto enunciazioni generali, fungono da premessa maggiore nel procedimento argomentativo che porta all’azione. Questa, poiché rappresenta il fine delle scienze pratiche, e dunque è l’esito cui mira un’
f256-1.webp
che è discorso dimostrativo, non può che raggiungersi essa stessa per una via che a suo modo è dimostrativa: come conclusione, cioè, di una sorta di sillogismo. Ma poiché l’azione, che è sempre singolare, in quanto sono singolari le circostanze in cui s’individua, si compie quando l’indicazione – generale – del fine si traduce nella conoscenza di volta in volta singolare, conformemente ai singoli casi, dei mezzi necessari a realizzarla, il relativo ragionamento abbisogna di una seconda premessa indicante tali mezzi.
Essa non può essere formulata dalla «scienza» pratica, giacché questa, in quanto scienza, ha per oggetto l’universale o comunque il «per lo più», non l’individuale, che, già sappiamo, non è indagato da nessuna scienza; ma è fornita da un’altra forma di razionalità anch’essa pratica, la quale, non potendo costitutivamente essere «scientifica», per il motivo testé detto, interviene però altrettanto costitutivamente nella scienza dell’agire in quanto rappresenta il momento in cui la relativa conoscenza diviene, per l’appunto, «pratica». Essa fa, cioè, scaturire l’azione, realizzando così il proprio essere un sapere in vista della prassi. Tale è esattamente la saggezza
f256-2.webp
virtù o stato d’eccellenza di quella parte dell’anima razionale che ha come compito suo proprio il deliberare
f256-3.webp
ossia il calcolare; e precisamente in un calcolo consiste la scelta dei mezzi.

1.2 IL METODO E LO STATUTO EPISTEMOLOGICO DELLA SCIENZA PRATICA

Ebbene, entro questo quadro complessivo, la giustificazione dei principi generali, che fungono da assiomi comuni nel sillogismo pratico e ne esprimono la premessa maggiore, è compiuta dalle scienze pratiche per via dialettica. Anzi, proprio l’impiego in esse del procedimento dialettico al fine di stabilire gli asserti fondamentali o principi pratici, dà visibile attuazione di quell’uso della dialettica che nei Topici veniva indicato come «relativo alle scienze filosofiche». In un rilievo di carattere metodologico di Eth. nic., VII, 1 (1145 b 2 ss.) lo Stagirita afferma infatti che, come nel caso delle altre argomentazioni, si sarà raggiunta una sufficiente dimostrazione
f257-1.webp
se, dopo aver esposto i
f257-2.webp
ossia i punti di vista, si sviluppano i problemi, ossia si esaminano diaporeticamente gli argomenti pro e contro
f257-3.webp
e, rifiutando gli aspetti insostenibili, si mostra la verità di tutte le opinioni notevoli
f257-4.webp
espresse in merito
f257-5.webp
e se non proprio di tutte, della maggior parte e delle più importanti. Come chiaramente si può dunque osservare, non si tratta di null’altro se non della seconda possibilità dell’uso scientifico o filosofico della dialettica. Uso che, essendo atto a fornire una «sufficiente dimostrazione», si conferma provvisto di capacità anche conoscitiva, in quella che è la sua stessa attitudine «peirastica» o saggiativa, e manifesta di essere il metodo proprio anche delle scienze pratiche.
Ma per altro verso già il genere di realtà che queste scienze indagano le differenzia da quelle teoretiche – e con ciò le definisce nella loro specificità propria – anche sul piano epistemologico. Tale caratterizzazione si esprime innanzitutto in rapporto al tipo di rigore che esse praticano. Il rigore, infatti, essendo una prerogativa peculiare della scienza in quanto tale, dev’essere richiesto anche alle argomentazioni di queste scienze, ma nella misura e in relazione cioè alla materia che indagano. Questa è costituita dalle «cose che possono essere diversamente da come sono»
f257-6.webp
le quali specificano l’ambito sia dell’azione
f258-1.webp
che della produzione
f258-2.webp
Qui, ovviamente, interessa l’azione, la quale, in quanto tale, è ineludibilmente singolare e mutevole, perché ineludibilmente singolari e mutevoli sono le circostanze in cui si concreta
f258-3.webp
Esse, infatti, assai raramente si ripetono. Di conseguenza, la «scienza» che studia l’azione, ossia la filosofia pratica, nelle conoscenze che in proposito elabora non può che mantenersi su di un livello di schemi generali, senza determinare l’azione stessa nei dettagli né, di conseguenza, raggiungere un grado di precisione assoluta rispetto alla variabilità del suo oggetto. Al contrario, deve arrestarsi alla delineazione di «tipi» o, come dice lo Stagirita, procedere sommariamente e per linee fondamentali (Eth. nic., II, 2, 1104 a 34 ss.; I, 1, 1094 b 17 ss.).
Ma oltre che all’oggetto, questo carattere «tipologico» della scienza pratica si connette al fatto che essa, avendo per fine l’agire, non può, per così dire, limitarsi a enunciare e a comprovare dialetticamente i principi, ma deve tener conto anche della scelta dei mezzi, pur non rientrando questa seconda, in senso proprio, nella sfera della sua attività, ma essendo l’oggetto di quella saggezza che costituisce un momento della razionalità pratica distinto da quello della scienza pratica, nei termini che si sono detti. Sennonché, ferma restando questa differenza, è impensabile che l’individuazione dei principi dell’agire non tenga conto già in se stessa del momento della scelta dei mezzi, giacché tali principi, nel concreto della prassi cui sono finalizzati, non hanno altra estrinsecazione se non nel poter essere realizzati mercé mezzi idonei, né avrebbero alcuna utilità se non fossero di natura tale da escludere ogni mezzo atto a realizzarli. A ben vedere, è questo ciò che risuona al fondo della critica mossa da Aristotele alla platonica Idea del Bene, la quale, non essendo, nella sua trascendenza, oggetto d’azione, manca, in ultima istanza, della possibilità di trovare mezzi tali da darle concreta attuazione pratica. Insomma, la stessa indicazione dei principi e, di conseguenza, la loro stessa proposizione, mercé l’impegno dialettico inteso a giustificarne la bontà etica, al fine dell’agire non avrebbero senso senza che essi non potessero trovare alcun mezzo adatto a realizzarli, di modo che anche la scelta dei mezzi, pur definendo un momento della razionalità pratica distinto da quello della filosofia o scienza pratica, interviene tuttavia nella definizione di quei principi ste...

Indice dei contenuti

  1. Introduzione alla filosofia di Aristotele
  2. Copyright
  3. Avvertenza
  4. Introduzione
  5. Capitolo primo. La vita e l’opera
  6. Capitolo secondo. La filosofia prima
  7. Capitolo terzo. Analitica e dialettica
  8. Capitolo quarto. La filosofia seconda
  9. Capitolo quinto. Le scienze pratiche
  10. Capitolo sesto. L’arte poetica
  11. Nota bibliografica
  12. Sommario