Il mestiere di pensare
eBook - ePub

Il mestiere di pensare

  1. 160 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il mestiere di pensare

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

La filosofia è ormai un'attività praticata non da pochi saggi, ma da migliaia di professionisti in tutto il mondo. Come sempre avviene, la professionalizzazione porta con sé un'intensa specializzazione. Una prima conseguenza è che una buona parte di ciò che i filosofi scrivono è comprensibile a pochi. Una seconda conseguenza è che - come avviene nelle scienze naturali e in matematica, ma anche nelle scienze sociali - molti filosofi sembrano occuparsi di problemi minuti e questioni di dettaglio, interne ai programmi di ricerca di cui il pubblico colto ha solo un'idea approssimativa. Ciò significa che la filosofia ha rinunciato a rispondere alle Grandi Domande che, secondo un'immagine molto diffusa, hanno costituito in passato la sua ragion d'essere? E ha inoltre rinunciato a rivolgersi alla generalità degli esseri umani, come sembra proprio della sua specifica vocazione? Lo specialismo e il tecnicismo non sono forse in contraddizione con la natura stessa della filosofia? In questo libro, un convinto sostenitore del professionismo filosofico ne difende le motivazioni pur senza minimizzarne i rischi, proponendo alcuni rimedi.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Il mestiere di pensare di Diego Marconi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophy e Philosophy History & Theory. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2014
ISBN
9788858412947

Riferimenti bibliografici

Adkins A. W. H., Merit and Responsibility, Clarendon, Oxford 1960; trad. it. La morale dei greci, Laterza, Roma-Bari 1984.
Baumgarten M., Professoren und Universitäten im 19. Jahrhundert. Zur Sozialgeschichte deutscher Geistes- und Naturwissenschaftler, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1997.
Beckermann A., Einleitung, in P. Prechtl (a cura di), Grundbegriffe der analytischen Philosophie, Metzler, Stuttgart 2004, pp. 1-12.
Boghossian P., Fear of Knowledge, Oxford University Press, Oxford 2006; trad. it. Paura di conoscere, Carocci, Roma 2006.
Bonino G., T. H. Green e il mito dell’empirismo britannico, Olschki, Firenze 2003.
Burge T., Philosophy of Language and Mind: 1950-1990, in «Philosophical Review», 101 (1992), pp. 3-51; trad. it. Linguaggio e mente, a cura di A. Paternoster, De Ferrari, Genova 2005.
Casalegno P., Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio, Carocci, Roma 2011.
Casati R., Recensione di La Filosofia [Paolo Rossi (a cura di) 1995], in «Dialectica», 55 (2001), pp. 74-84.
Prima lezione di filosofia, Laterza, Roma 2011.
Cassirer E., Zur Einsteinschen Relativitätstheorie, Bruno Cassirer Verlag, Berlin 1921.
Cellucci C., Rethinking Philosophy, 2013, in corso di pubblica-zione in Philosophia.
Comte A., Cours de philosophie positive (1830-1842), Bachelier, Paris 1864.
Système de politique positive, Carilian-Goeury et Dalmont, Paris 1851-54.
Cremaschi S., L’isola che non c’è. L’arcipelago analitico e le filosofie continentali, introduzione a Filosofia analitica e filosofia continentale, La Nuova Italia, Firenze 1997, pp. 1-18.
D’Agostini F., Professionalità e specializzazione in filosofia, in «Iride», 17 (2004), pp. 359-72.
Davidson D., Thought and Talk (1974), in D. Davidson, Inquiries into Truth and Interpretation, Clarendon Press, Oxford 1984, pp. 155-70; trad. it. Verità e interpretazione, il Mulino, Bologna 1984, pp. 231-50.
A Nice Derangement of Epitaphs, in E. Lepore (a cura di), Truth and Interpretation. Perspectives on the Philosophy of D.Davidson, Blackwell, Oxford 1986; trad. it. Una graziosa confusione di epitaffi, in L. Perissinotto (a cura di), Linguaggio e interpretazione, Unicopli, Milano 1993, pp. 59-85.
Dummett M., Frege: Philosophy of Language, Duckworth, London 19812 .
Il pensiero fa progressi, in «Il Sole 24 Ore», 27 luglio 1997.
La natura e il futuro della filosofia, il melangolo, Genova 2001 (poi in ed. inglese, The Nature and Future of Philosophy, Columbia University Press, New York 2010).
Dyson F., What Can You Really Know?, in «New York Review of Books», 8-21 novembre 2012, pp. 18-20.
Engel P., French and American Philosophical Dispositions, in «Stanford French Review», 15 (1991), pp. 165-81.
Ferraris M., Manifesto del nuovo realismo, Laterza, Roma 2012.
Feyerabend P., Against Method, Humanities Press, New York 1975.
Floridi L., I filosofi: calciatori o giornalisti?, in F. P. Firrao (a cura di), La filosofia italiana in discussione, Bruno Mondadori, Milano 2001, pp. 337-61.
Fodor J., The Language of Thought, Harvester, Hassocks 1975.
Frankfurt H., On Bullshit (1986), Princeton University Press, Princeton 2005; trad. it. Stronzate, Rizzoli, Milano 2005.
Frege G., Begriffschrift, Nebert, Halle 1879; trad. it. in Logica e aritmetica, a cura di C. Mangione, Boringhieri, Torino 1965.
Garin E., La filosofia come sapere storico, Laterza, Bari 1959.
Geuna M., La libertà esigente di Quentin Skinner, introduzione alla trad. it. di Liberty before Liberalism (1998), Einaudi, Torino 2001.
Glock H.-J., What Is Analytic Philosophy?, Cambridge University Press, Cambridge 2008.
Grünbaum A., Philosophical Problems of Space and Time, Reidel, Dordrecht 1973.
Hacking I., Why Does Language Matter to Philosophy?, Cambridge University Press, Cambridge 1975; trad. it. Linguaggio e filosofia, Cortina, Milano 1994.
The Emergence of Probability, Cambridge University Press, Cambridge 1984.
Hegel G. W. F., Grundlinien Der Philosophie Des Rechts. Oder naturrecht und Staatswissenschaft im Grundrisse (1820), trad. it. Lineamenti di filosofia del diritto, Rusconi, Milano 1996.
Vorlesungen über die Geschichte der Philosophie, ed. Michelet (1833); trad. it. di E. Codignola e G. Sanna, Lezioni sulla storia della filosofia, La Nuova Italia, Firenze 1964, vol. 1.
Hintikka J., Self-profile, in R. Bogdan, Jaakko Hintikka. A Profile, Reidel, Dordrecht 1987, pp. 3-40.
Holt J., Why Does the World Exist? An Existential Detective Story, Liveright Publishing Corporation, New York 2012; trad. it. Perché il mondo esiste? Una detective-story filosofica, Utet, Torino 2013.
Horkheimer M., Adorno Th. W., Dialektik der Aufklärung (1947), in M. Horkheimer, Gesammelte Schriften, vol. 5, Fischer, Frankfurt a. M. 1997; trad. it. Dialettica dell’illuminismo, Einaudi, Torino 1966.
Kant I., Kritik der reinen Vernunft, 1a ed. Hartnoch, Riga 1781, 2a ed. 1787; trad. it. (della 2a ed.) di P. Chiodi, Critica della ragion pura, Utet, Torino 1967.
Metaphysik der Sitten (1797), trad. it. Metafisica dei costumi, Bompiani, Milano 2006.
Kaplan D., On the Logic of Demonstratives, in P. French, T. Uehling, H.Wettstein (a cura di), Contemporary Perspectives in the Philosophy of Language, University of Minnesota Press, Minneapolis 1973, pp. 401-12; trad. it. in A. Bottani, C. Penco (a cura di), Significato e teorie del linguaggio, Angeli, Milano 1991, pp. 83-106.
Kenny A., Cartesian Privacy, in G. Pitcher (a cura di), Wittgenstein. The Philosophical Investigations, Doubleday, New York 1966, pp. 352-70; trad. it. Il privato cartesiano, in M. Andronico, D. Marconi, C. Penco (a cura di), Capire Wittgenstein, Marietti, Genova 1988, pp. 252-67.
Kölbel M., Truth without Objectivity, Routledge, London 2002.
Kripke S., A Completeness Theorem in Modal Logic, in «Journal of Symbolic Logic», 24 (1959), pp. 1-14.
Semantical Analysis of Modal Logic I. Normal Propositional Calculi, in «Zeitschrift für mathematische Logik», 9 (1963), pp. 67-96.
Leibniz G. W., Opuscules et fragments inédits, a cura di L. Couturat, Olms, Hildesheim 1961.
Lessing G. E., Eine Duplik (1778), in Gesammelte Werke, vol. 8, Aufbau-Verlag, Berlin ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Il mestiere di pensare
  3. Capitolo primo - La filosofia nell’epoca del professionismo
  4. Capitolo secondo - L’identità della filosofia analitica
  5. Capitolo terzo - Professionisti e no. La filosofia analitica come stile di lavoro
  6. Capitolo quarto - Verità, “verità” e storia della filosofia
  7. Capitolo quinto - Usi teorici della storia della filosofia
  8. Riferimenti bibliografici
  9. Il libro
  10. L’autore
  11. Dello stesso autore
  12. Copyright