Abbandonare un gatto
eBook - ePub

Abbandonare un gatto

  1. 88 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Nei suoi romanzi e racconti Murakami ha creato un'infinità di mondi, e ne ha svelato ogni segreto ai lettori. Ma c'è una dimensione in cui la sua penna non si è quasi mai avventurata: la sua vita. Con Abbandonare un gatto, Murakami scrive per la prima volta della sua famiglia, e in particolare di suo padre. Ne nasce un ritratto toccante, il racconto sincero del «figlio qualunque di un uomo qualunque ». E forse proprio per questo speciale. A tradurre in immagini questo delicato racconto autobiografico, le invenzioni di uno dei piú importanti illustratori contemporanei, Emiliano Ponzi, che con i suoi colori aggiunge poesia alla poesia in un'edizione unica al mondo. Il primo memoir del grande autore giapponese: un racconto inedito per un Murakami inedito.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Abbandonare un gatto di Murakami Haruki, Emiliano Ponzi, Antonietta Pastore in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2020
ISBN
9788858435113

Abbandonare un gatto

Cosa ricordo di lui…
Molte cose, naturalmente. È ovvio, visto che abbiamo vissuto sotto lo stesso tetto, tutti i giorni, in una casa piuttosto piccola, da quando sono nato fino a quando sono andato ad abitare per conto mio, a diciott’anni. E, come succede nella maggior parte dei casi tra padre e figlio, abbiamo avuto momenti belli e momenti difficili. Quelli che però mi tornano in mente con piú forza, chissà perché, non sono né i primi né i secondi, ma piuttosto episodi banali, che non hanno nulla di straordinario.
Questo, ad esempio.
Quando vivevamo a Shukugawa (nel comune di Nishinomiya, prefettura di Hyōgo), un giorno lui e io andammo in bicicletta fino alla spiaggia per abbandonare un gatto; non un gattino: una femmina già cresciuta. Ora non so piú per quale motivo avessimo preso quella decisione. La nostra casa aveva un giardino abbastanza grande da permetterci di tenere un gatto. Può anche darsi che fosse una randagia venuta a stabilirsi da noi, finché i miei genitori scoprirono che era incinta e si dissero che occuparsi dei gattini sarebbe stata una gran seccatura. I miei ricordi sono molto vaghi. A quell’epoca, al contrario di oggi, liberarsi di un gatto era una cosa normale che non attirava nessuna critica. E l’idea di farlo sterilizzare non era nemmeno concepibile. Dev’essere successo verso la metà degli anni Cinquanta, perché io frequentavo la prima o la seconda elementare. Le devastazioni provocate dalla guerra erano ancora visibili, vicino a casa nostra c’erano le rovine di una banca bombardata dagli americani.
Illustrazione: padre e figlio in bicicletta con la gatta
Ad ogni modo, un pomeriggio d’estate partimmo per andare ad abbandonare quella gatta.
La mettemmo in una scatola che tenevo io, seduto dietro sul portapacchi della bicicletta, mentre mio padre pedalava. Seguendo la strada lungo il fiume Shukugawa arrivammo alla spiaggia di Kōroen, che distava da casa nostra forse due chilometri, posammo la scatola fra alcuni alberi e ripartimmo senza quasi voltarci indietro. A quei tempi la costa non era stata ancora invasa dal cemento, alla spiaggia di Kōroen c’era molta gente e si poteva fare il bagno. L’acqua era pulita, e durante le vacanze estive ci andavo anch’io quasi tutti i giorni a nuotare con gli amici. A quel tempo i genitori non ci trovavano nessun motivo di preoccupazione, di conseguenza eravamo liberi di sguazzare nell’acqua quanto volevamo. Ricordo anche di aver preso una magnifica anguilla sull’estuario del fiume, una volta.
Comunque, dopo aver detto addio alla gatta sulla spiaggia di Kōroen, mio padre e io ce ne tornammo a casa. Scesi dalla bicicletta, un po’ dispiaciuti ma rassegnati − non c’era altra soluzione −, apriamo la porta di casa e chi vediamo lí, a coda dritta, ad accoglierci con un affabile «miao»? La gatta che avevamo appena abbandonato! Ci aveva preceduti, era tornata! Come accidenti aveva fatto? Senza contare che noi eravamo tornati in bicicletta! Anche mio padre era stupefatto. Per qualche secondo restammo senza parole.
Illustrazione: gatta abbandonata per strada nella scatola
Illustrazione: bambino che cattura anguilla
Ancor oggi rivedo l’espressione attonita di mio padre in quel momento. Ma subito la sua sorpresa si mutò in ammirazione, e poi in sollievo. Insomma, decidemmo di tenere la gatta. Visto che aveva fatto tutta quella strada, se lo meritava, dovevamo ammetterlo.
Abbiamo sempre avuto dei gatti, ci piacevano. Per me, figlio unico, erano amici fantastici. E, insieme ai libri, dei compagni preziosi. Adoravo stare col gatto di turno a prendere il sole sulla veranda (nelle case di quell’epoca c’era sempre una di quelle verande che si aprono sul giardino). Allora che bisogno c’era di abbandonare quella gatta sulla spiaggia? Perché non mi ero opposto? Questo − insieme al fatto che fosse tornata a casa piú in fretta di noi − ancora adesso per me resta un mistero.
Illustrazione: padre e figlio trovano la gatta in casa
Un altro ricordo di mio padre (a proposito, si chiamava Murakami Chiaki): ogni mattina, prima di fare colazione, mio padre si inginocchiava davanti al butsudan − il piccolo altare dei morti presente in ogni casa −, chiudeva gli occhi e recitava a lungo e con trasporto i sutra. In realtà non si può dire che fosse un vero e proprio altare. Era una piccola scatola cilindrica di vetro, che conteneva un bel bodhisattva, finemente scolpito. Non so che fine abbia fatto quella statuetta; da quando mio padre è morto non l’ho piú vista, e a un certo punto è sparita. Ormai resta solo nella mia memoria. Né so perché mio padre, ogni mattina, recitasse le preghiere davanti a quella scatola di vetro, e non davanti a un normale butsudan… è una delle cose che non ho mai capito.
In ogni caso, per lui era un rito irrinunciabile, segnava l’inizio della giornata. Per quanto ricordo, non ha mai mancato una volta di compiere quello che chiamava «il suo dovere», e nessuno poteva disturbarlo. L’aura solenne che in quei momenti scendeva su di lui mi impediva di rivolgergli la parola. Quella sua concentrazione fuori dal comune non era qualcosa che si potesse semplicemente considerare «un’abitudine quotidiana».
Una volta, da bambino, gli chiesi per chi pregasse. «Per le anime di chi è morto in guerra», mi rispose. Per i soldati giapponesi, ma anche per i cinesi, che erano i nostri nemici. Non mi disse altro, e io non gli feci ulteriori domande. Anche se lui non sembrava restio a parlare. Se avessi insistito, ho l’impressione che qualche spiegazione in piú me l’avrebbe data. Ma c’era qualcosa − l’atmosfera di quel momento, o una qualche reticenza dentro di me − che me lo impedí.
Illustrazione: adulto che preega davanti all’altare di Buddha
Dovrei raccontare un po’ di mio padre. Era nato il 1o dicembre del 1917, secondo figlio del priore del tempio Anyōji, a Kyōto, nella municipalità di Sakyō-ku, quartiere di Awataguchi. Una generazione sfortunata, cos’altro si può dire? Quando aveva solo pochi anni, in Oriente un’epoca di pace e di democrazia era al termine, il nostro paese stava andando incontro a una grave crisi economica e ben presto sarebbe sprofondato nel pantano della guerra contro la Cina e nella tragedia di un conflitto mondiale. Mio padre era riuscito a sopravvivere, con angoscia e accanimento, all’incredibile confusione e alla povertà del secondo dopoguerra. Come tutti, portava sulle spalle una piccola parte della sfortuna della sua generazione.
Suo padre, cioè mio nonno Murakami Benkishi, era nato in una famiglia di ricchi agricoltori della prefettura di Aichi. Come succedeva spesso ai figli cadetti, fu mandato al vicino tempio buddista per diventare prete. Pare che negli studi non fosse particolarmente brillante, ma dopo aver fatto il suo novizi...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Abbandonare un gatto
  4. Postfazione. Un piccolo frammento di storia
  5. Il libro
  6. L’autore
  7. Dello stesso autore
  8. Copyright