7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano
eBook - ePub

7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano

  1. 20 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Ambrogio arriva a Milano nel 370: è un funzionario imperiale, nato a Treviri ma educato a Roma secondo i costumi della aristocrazia del tempo, cristiano ma non battezzato.La città, invece, è una delle capitali dellImpero romano, splendido crocevia di strade tra il Mediterraneo, chè ancora centro del mondo, e il limes nordoccidentale, al di là del quale premono i popoli germanici, mentre da est già urgono nuove e più temibili spinte.Quattro anni dopo, alla morte del vescovo Aussenzio, il clima in cui il clero e i fedeli della diocesi avrebbero dovuto eleggere il suo successore è infuocato da una polemica teologica che cela un conflitto di poteri. Per prevenire i disordini che molti si aspettano, Ambrogio si reca nella basilica dove lassemblea è riunita e invita dal presbiterio il popolo alla calma. Allimprovviso, secondo la tradizione, si leva un grido: «Ambrogio vescovo!». Forse è uno scherzo, ma viene preso molto sul serio.Precipitosamente confermato dallimperatore Valentiniano e battezzato, Ambrogio regge la cattedra mediolanense per quasi un quarto di secolo, con saggezza e rigore inflessibili, senza paura di opporsi neppure al potere imperiale. È lanima della definitiva vittoria del cristianesimo atanasiano sullarianesimo e sul paganesimo e simpone come uno dei fondatori dellimpero cristiano e della cultura dellOccidente medievale.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a 7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano di Franco Cardini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia antica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
ISBN
9788858101179
Argomento
Storia
Categoria
Storia antica

7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano

di Franco Cardini
Milano, anno del Signore 374. Una grande città, una delle capitali dell’impero da quando, con Diocleziano, ci si è resi conto che la compagine imperiale è troppo vasta, i collegamenti troppo lenti e difficili e i pericoli troppo incombenti perché ci si possa permettere il lusso d’una sola capitale. Una città ormai quasi del tutto cristiana, per quanto una qualificata minoranza pagana sia presente ed esista anche una forte colonia ebraica. Ma il quadro della società cristiana è quello caratteristico dell’epoca: segnato da una divisione profonda e da una forte difficoltà di convivenza tra i cosiddetti «atanasiani», che hanno accettato il dettato conciliare di Nicea del 325, e i cosiddetti «ariani» che lo respingono[1]. Alla morte del vescovo Aussenzio – le propensioni ariane del quale erano note – la tensione tra le due comunità ecclesiali è tale da render difficile l’elezione di un nuovo vescovo. Il governatore Aurelio Ambrogio interviene nella questione con l’intento di rasserenare gli animi e di contribuire a trovare un accordo. D’un tratto, la voce di un fanciullo si leva e tutto il popolo le fa coro: «Ambrogio vescovo!». Il funzionario si schermisce, resiste, rifiuta; tenta perfino una fuga dalla città, prendendo di notte la strada per Ticino, l’odierna Pavia. Ma nella notte si smarrisce, o è Dio che gli fa perdere la via perché ha in serbo per lui progetti diversi rispetto a quel che egli spera. Al mattino, il fuggitivo si ritrova dinanzi alla Porta Romana, quella da cui esce la strada per chi vuol andare a meridione, verso Piacenza e poi Rimini, sulla Via Emilia. Comprende che quella è la volontà del Signore: e accetta così d’inoltrarsi sul cammino della sua conversione e del suo governo della Chiesa e del popolo milanese.
Questo, almeno, è il racconto del fido segretario Paolino, il suo primo agiografo. Le conosciamo, le scene che egli evoca. Sono le stesse mirabilmente sbalzate nell’argento dell’altare di Volvinio, il capolavoro del pieno IX secolo custodito nella basilica ambrosiana. Ma per cercar di comprendere più a fondo il senso di questa pagina dove molto sembra leggendario, dovremo prima delineare un breve profilo di Ambrogio e quindi richiamare i tratti salienti della sua esperienza religiosa e politica di vescovo.
Aurelio Ambrogio nacque nel 339-340 a Treviri[2]; era – dopo i fratelli Marcellina, nata pare a Roma verso il 335, e Satiro, ch’era forse suo gemello – il terzo dei figli di un alto magistrato che era praefectus praetorio per le Gallie ma del quale conosciamo in modo impreciso e incompleto il nome (forse Uranius Ambrosius, forse Uranius Satyrus) e di una nobile matrona appartenente a quella gens Aurelia ch’era proprietaria di vasti latifondi in Sicilia e nell’Africa settentrionale. Un mistero grava attorno alla nostra incerta conoscenza del nome del padre di Ambrogio: è molto probabile che egli fosse coinvolto nelle lotte per la successione di Costantino, che avesse preso partito per una fazione sconfitta e che per questo fosse stato colpito da una damnatio memoriae.
Sta comunque di fatto che Ambrogio perdé il padre quando era ancora molto giovane; dopo la scomparsa dell’alto funzionario il clima di Treviri non dovette più sembrar adatto alla sua famiglia che si trasferì a Roma, dove gli Aurelii godevano di altissima posizione e di molti amici. Il ragazzo poté studiare e quindi entrare nella carriera amministrativa.
Poco sappiamo sulla sua educazione religiosa: visse comunque giovanissimo in un ambiente cristiano, forse addirittura pio. Secondo il biografo Paolino, fin da ragazzo Ambrogio aveva manifestato, sia pur solo per gioco, il suo interesse e la sua propensione per la carriera episcopale. La sorella Marcellina più o meno diciottenne assunse il velo che la consacrava alla verginità la vigilia di Natale del 353 (o l’Epifania del 354) dalle mani di papa Liberio[3]: un evento che colpì molto il ragazzo[4]. Secondo l’uso del tempo, la giovane consacrata continuò a vivere nella propria casa, insieme con un’amica, con la quale condivideva la vita di preghiera. Molte erano le personalità religiose che venivano a farle visita: il che rende l’idea sia dell’ambiente elevato, sia dell’atmosfera regnante in famiglia.
Nel 365 Ambrogio, insieme col fratello maggiore Satiro, si recò a Sirmio dove entrambi poterono svolgere il loro lavoro sotto Vulcacio Rufino, praefectus praetorio per l’Italia, l’Illirico e l’Africa. Nel 368 Ambrogio fu accolto come membro del consiglio privato del nuovo praefectus, Sesto Petronio Probo, un r...

Indice dei contenuti

  1. Cardini