Donne e uomini di fronte al potere
eBook - ePub

Donne e uomini di fronte al potere

  1. 322 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Donne e uomini di fronte al potere

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Caterina da Siena, Giovanna d'Arco, Elisabetta d'Inghilterra, Caterina de' Medici, Cristina di Svezia, Margaret Thatcher, Benazir Bhutto: nei corridoi del potere come nei templi della santità e dell'eroismo non mancano le grandi figure femminili. Eppure sono in netta minoranza rispetto agli uomini. Perché? Si tratta di un'omissione della storia o le 'grandi donne' sono davvero così poche? Dietro l'apparente complementarietà che assegna tradizionalmente agli uomini la sfera del pubblico e alle donne quella del privato si nasconde una semplice divisione dei ruoli o piuttosto il testardo rifiuto di riconoscere loro le capacità necessarie alla direzione della cosa pubblica? Il potere politico non è che una delle forme del potere. Le donne ne hanno altri, alcuni caratterizzati nella tradizione come occulti, notturni, circondati da un'aura di maleficio. Perché ovunque, democrazie occidentali incluse, le donne hanno incontrato enormi difficoltà per ottenere pari diritti politici rispetto agli uomini, dal diritto di voto fino alla possibilità di candidarsi e venire elette? Qual è la situazione, oggi? Le donne hanno saputo rivendicare e ottenere l'accesso al potere svincolandosi dalla discriminazione di genere? E qual è la situazione in Europa, dove l'idea dell'uguaglianza fra i sessi è nata e dove ha tanto lungamente stentato a tradursi in realtà?

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Donne e uomini di fronte al potere di Michelle Perrot in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Sociologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
ISBN
9788858101148
Categoria
Sociologia
Donne e uomini di fronte al potere
di Michelle Perrot*
Presentando qui i «volti del potere», si è parlato unicamente di uomini, di Grandi Uomini: Pericle, l’imperatore Augusto, Solimano il Magnifico, Napoleone, Mussolini, Hitler, Stalin, De Gasperi, papa Giovanni Paolo II. Dunque i volti del potere sono unicamente maschili? Il potere, o almeno il potere politico, è soltanto maschile, è affare esclusivo del «sesso con la barba»? Esiste un «genere» del potere? E se sì, perché? Quali sono i fondamenti di questo monopolio? Come si è evoluto nel corso della storia? E a che punto siamo oggi?
1. Figure femminili del potere
Eppure di figure femminili del potere ve ne sono: oggi, ma anche nel passato. Tuttavia, almeno prima della seconda metà del XX secolo, sono una minoranza, per non dire poche eccezioni. Inoltre, ieri come oggi, le esperienze di queste donne dimostrano le difficoltà che hanno avuto per accedere al potere ed esercitarlo. Tali esperienze illustrano la marginalità e la fragilità delle donne al potere, la loro difficoltà nel conciliare il ruolo pubblico con quello privato. Vediamo qualche esempio.
Fra i più recenti Possiamo ricordare Golda Meir, Indira Gandhi o Benazir Bhutto. Ma soffermiamoci per un attimo su Margaret Thatcher, la «lady di ferro». Giunta al potere in un contesto difficile sia per la Gran Bretagna sia per il partito conservatore (di cui faceva parte), sacrifica tutto al suo partito e accetta l’impopolarità per quello che ritiene essere il bene pubblico. I conservatori le affidano il duro compito di risanare l’economia. Poi, quando non hanno più bisogno di lei la licenziano su due piedi, come fosse una domestica. Margaret Thatcher conciliava in sé un aspetto femminile tradizionale – molto curata, sempre pettinata a puntino, sempre impeccabile nei suoi tailleur color pastello, assieme all’immancabile borsetta – e un’energia indomabile: acciaio sotto l’abito di ottimo taglio.
Le donne al potere, insomma, devono dar prova della loro fermezza, persino della loro durezza, della loro austerità. Devono dimostrare un sovrappiù di virtus, cioè essere più decise, più virili degli uomini per ottenere riconoscimento, per farsi accettare dai loro colleghi maschi e dall’opinione pubblica, abituata agli stereotipi che strutturano i rapporti tra pubblico e privato.
Nel passato Abbiamo numerosi esempi di donne sovrane. Mi soffermerò su tre di loro: Cleopatra, Caterina de’ Medici, Elisabetta I d’Inghilterra.
Cleopatra (69-30 a.C.), regina d’Egitto, figlia di Tolomeo Aulete, seduttrice di Cesare e di Marco Antonio, è senz’altro una delle figure più odiate e vilipese dell’antichità e in particolare della storia di Roma. La sua leggenda ricopre in gran parte la sua storia, tanto che oggi è difficile sapere chi e che cosa essa fu veramente.
Cleopatra incarna il maleficio della seduzione femminile che domina e avvilisce gli uomini per mezzo del sesso. Bella, sensuale, rappresenta il potere dell’alcova e del letto. Fattucchiera, usa filtri e veleni. Crudele, senza scrupoli, non si ferma neanche davanti all’omicidio. Dura, disumana, dissimula una volontà di ferro e un’ambizione divorante. Figlia di faraone, ambiva ad espandere il suo impero, a dominare il Medio Oriente e il Mediterraneo, a mettere sotto scacco Roma e magari a impadronirsene. Cesare fu il suo amante. Ma soprattutto, e per quasi quattordici anni, lo fu Marco Antonio, che Cleopatra distrasse dai suoi doveri. Sarebbe lei all’origine della disgregazione della Repubblica romana, della guerra civile fra Marco Antonio e Ottaviano. Sarebbe responsabile del suicidio di Marco Antonio. Dopo aver tentato invano di sedurre anche Ottaviano, si dà la morte piuttosto che sfilare a Roma nel suo corteo trionfale.
Cleopatra è una delle grandi figure storiche e mitiche di donne di potere e dei pericoli che rappresentano. Viene assunta a simbolo dell’Oriente femminile, in quanto opposto alla virilità di Roma. Incarna i rischi dell’Oriente che minaccia Roma e, da lì, tutto l’Occidente1.
Caterina de’ Medici (1519-1589) era di origini italiane, essendo figlia di Lorenzo II de’ Medici e di Madeleine de La Tour d’Auvergne. Andata sposa a Enrico II, Caterina era stata ufficialmente incoronata regina di Francia, ma in virtù della legge salica, che proibiva alle donne di esercitare il potere (una disposizione su cui torneremo), dopo la morte del marito dovette limitarsi al ruolo ufficiale di reggente durante la minore età dei figli. Dal 1560 al 1574, dunque, fu «governante di Francia», sotto i regni dei suoi tre figli, Francesco II, Carlo IX ed Enrico III. Da Enrico II ebbe, oltre ai tre figli ricordati (minorenni al momento della morte del padre), due figlie, Elisabetta, poi regina di Spagna, e Margherita, la famosa Margot regina di Francia.
Agli occhi di molti cronisti e storici, questa regina tetra, autoritaria, scaltra, crudele, superstiziosa sarebbe responsabile di tutti i mali che affliggevano a quel tempo il regno di Francia: i suoi figli maschi sono depravati e omosessuali; la corte è pervertita, dominata dai maghi che si è portata dall’Italia; la guerra civile fra cattolici e protestanti devasta il paese. Caterina de’ Medici sarebbe stata responsabile anche della strage di San Bartolomeo, quella notte tremenda di autentico genocidio in cui fu sterminata l’élite protestante di Parigi, da lei stessa attir...

Indice dei contenuti

  1. Donne e uomini di fronte al potere