Introduzione a Cicerone
eBook - ePub

Introduzione a Cicerone

  1. 252 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Introduzione a Cicerone

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

L'attività politica e intellettuale di Cicerone, sullo sfondo delle tensioni laceranti del suo tempo, ricostruita da uno dei maggiori esperti della sua opera.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Introduzione a Cicerone di Emanuele Narducci in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
ISBN
9788858118382

Bibliografia

La bibliografia ciceroniana è sterminata; qui se ne offre una selezione non più che essenziale, che non si propone di rispecchiare la storia di un dibattito critico secolare: si sono privilegiati, in genere, gli studi degli ultimi decenni, con pochissime eccezioni per opere fondamentali risalenti anche assai più indietro nel tempo. Buone edizioni critiche sono presenti nelle maggiori collane di classici antichi: Les Belles Lettres, la Bibliotheca Teubneriana, la Loeb Classical Library, gli Oxford Classical Texts; singole edizioni di pregio si trovano anche nella collana pubblicata, fino ad alcuni anni fa, per le cure del «Centro di Studi Ciceroniani» presso l’editore Mondadori. Edizioni critiche eccellenti esistono anche al di fuori di queste collane: ma esigenze di spazio impediscono di segnalarle. Qui ci si limita agli studi di taglio biografico e letterario e ai più importanti commenti scientifici; si prescinde invece, in genere, dai lavori di interpretazione di singoli passi, da quelli di critica del testo, e da quelli di impostazione precipuamente storiografica. Le sigle impiegate sono quelle di uso corrente nella «Année Philologique».

Biografie

E. Ciaceri, Cicerone e i suoi tempi, Milano-Genova-Roma-Napoli 19392; M. Gelzer, Cicero. Ein biographischer Versuch, Wiesbaden 1969; K. Kumaniecki, Cicerone e la crisi della repubblica romana, trad. it. Roma 1972; S.L. Utčenko, Cicerone e il suo tempo, trad. it. Roma 1975; D.L. Stockton, Cicerone. Biografia politica, trad. it. Milano 1971; T.N. Mitchell, Cicero. The ascending Years, New Haven 1979; Id., Cicero. The senior Statesman, New Haven-London 1991; P. Grimal, Cicéron, Paris 1986 (trad. it. Milano 1996); M. Bellincioni, Cicerone politico nell’ultimo anno di vita, Brescia 1974; M. Fuhrmann, Cicero und die römische Republik, München-Zürich 19974; Ch. Meier, Cicerone. Successo e fallimento di un ‘homo novus’ nella vecchia repubblica, in Id., Cesare. Impotenza e onnipotenza di un dittatore. Tre profili biografici, trad. it. Torino 1995, pp. 87-194; N. Marinone, Cronologia ciceroniana, Roma 1997; A. Everitt, Cicerone. Vita e passioni di un intellettuale, trad. it. Roma 2003.

Studi generali

Personalità e ambiente: G. Boissier, Cicerone e i suoi amici, trad. it. con introd. di E. Narducci, Milano 1988; W. Kroll, Die Kultur der ciceronischen Zeit, Leipzig 1933 (rist. anast. Darmstadt 1975).
Interpretazioni generali, o di singoli aspetti: A. Michel, Rhétorique et philosophie chez Cicéron, Paris 1960; Id., Rhétorique et philosophie dans les traités de Cicéron, in ANRW, I, 3, Berlin-New York 1973, pp. 139-208; P. Boyancé, Études sur l’humanisme cicéronien, Bruxelles 1970; E. Malcovati, Cicerone e la poesia, Pavia 1943; M. Rambaud, Cicéron et l’histoire romaine, Paris 1953; A. Desmouliez, Cicéron et son goût. Essai sur une définition d’une esthétique romaine à la fin de la République, Bruxelles 1976; C. Moatti, Tradition et raison chez Cicéron: l’emergence de la rationalité politique à la fin de la république romaine, «MEFRA», 100, 1988, pp. 385-430; Id., La Raison de Rome. Naissance de l’esprit critique à la fin de la République, Paris 1997; M. Fleck, Cicero als Historiker, Stuttgart 1993; E. Narducci, Modelli etici e società. Un’idea di Cicerone, Pisa 1989; Id., Pratiche letterarie e crisi della società. Oratoria, storiografia e filosofia nell’ultimo secolo della repubblica, in AA.VV., Storia di Roma, vol. II, 1, Torino 1990, pp. 885-922; P. Desideri, Cicerone e l’ellenizzazione della storiografia romana, in E. Falque e C. Guascó (a cura di), Graecia capta. De la conquista de Grecia a la helenización de Roma, Huelva 1995; C.E.W. Steel, Cicero, Rhetoric and Empire, Oxford 2002; S. Butler, The Hand of Cicero, London-New York 2002; A. Grilli, Cicerone tra retorica e filosofia, in E. Narducci (a cura di), Interpretare Cicerone. Percorsi della critica contemporanea, Atti del II «Symposium Ciceronianum Arpinas», Firenze 2002, pp. 53-65; G. Aricò, Cicerone e il teatro, in E. Narducci (a cura di), Cicerone tra antichi e moderni. Atti del IV «Symposium Ciceronianum Arpinas», Firenze 2004, pp. 6-37.
Pensiero politico: H. Strasburger, Concordia ordinum. Eine Untersuchung zur Politik Ciceros, Bern 1931; R. Heinze, Ciceros politische Anfänge, in Vom Geist des Römertums, a cura di E. Burck, Darmstadt 19724, pp. 87-140; C. Nicolet, L’ordre équestre à l’époque républicaine, vol. I, Paris 1966, pp. 633-98; E. Lepore, Il ‘princeps’ ciceroniano e gli ideali politici della tarda repubblica, Napoli 1954; Id., Il pensiero politico romano del primo secolo, in AA.VV., Storia di Roma, II, 1, Torino 1990, pp. 858-81; J-L. Ferrary, Le idee politiche a Roma nell’età repubblicana, in L. Firpo (a cura di), Storia delle idee politiche economiche e sociali, vol. I, Torino 1982, pp. 723-804; N. Wood, Cicero’s Social and Political Thought, Berkeley-Los Angeles 1988; L. Perelli, Il pensiero politico di Cicerone, Firenze 1990; C. Habicht, Cicero der Politiker, München 1990; M. Bernett, Causarum cognitio: Ciceros Analysen zur politischen Krise d. späten römischen Republik, Stuttgart 1995; E. Narducci, Il pensiero politico romano tra repubblica e impero, in AA.VV., Il pensiero poltico dell’età antica e medioevale, a cura di C. Dolcini, Torino 2000, pp. 71-98; A. Marcone, L’idea di democrazia in Cicerone, in E. Narducci (a cura di), Cicerone. Prospettiva 2000, Atti del I «Symposium Ciceronianum Arpinas», Firenze 2001, pp. 59-78; G. Mazzoli, Riflessioni sulla semantica ciceroniana della gloria, in E. Narducci (a cura di), Cicerone tra antichi e moderni. Atti del IV «Symposium Ciceronianum Arpinas», Firenze 2004, pp. 56-82.

Raccolte di studi

K. Büchner, Studien zur römischen Literatur, II, Cicero, Wiesbaden 1962; T.A. Dorey (ed.), Cicero, London 1964; B. Kytzler (hrsg.), Ciceros literarische Leistung, Darmstadt 1973; K. Büchner (hrsg.), Das neue Cicerobild, Darmstadt 1971; A. Michel e R. Verdière (dir.), Ciceroniana. Hommages Kumaniecki, Leiden 1975; AA.VV., Présence de Cicéron, Hommage Testard, Paris 1984; G.G. Biondi (a cura di), Miscellanea di studi ciceroniani, «Paideia», 55, 2000; E. Narducci, Cicerone e i suoi interpreti. Studi sull’opera e la fortuna, Pisa 2004; Atti dell’annuale «Symposium Ciceronianum Arpinas», a cura di E. Narducci (I, Cicerone. Prospettiva 2000, Firenze 2001; II, Interpretare Cicerone. Percorsi della critica contemporanea, Firenze 2002; III, Aspetti della fortuna di Cicerone nella cultura latina, Firenze 2003; IV, Cicerone tra antichi e moderni, Firenze 2004; V, Eloquenza e astuzie della persuasione in Cicerone, Firenze 2005).

Orazioni

Studi generali: L. Laurand, Études sur le style des discours de Cicéron, 3 voll., Paris 1928-313; J. Humbert, Les plaidoyers écrits et les plaidoiries réelles de Cicéron, Paris 1925; A.D. Leeman, Orationis Ratio. Teoria e pratica stilistica degli oratori, storici e filosofi latini, trad. it. Bologna 1974; G. Kennedy, The Art of Rhetoric in the Roman World, Princeton 1972; H. Haury, L’ironie et l’humour chez Cicéron, Paris 1965; A. Weische, Ciceros Nachahmung der attischen Redner, Heidelberg 1972; W. Stroh, Taxis und Taktik. Die advokatische Dispositionskunst in Ciceros Gerichtsreden, Stuttgart 1975; C.J. Classen, Diritto, retorica, politica. La strategia retorica di Cicerone, trad. it. Bologna 1998; G. Achard, Pratique rhétorique et idéologie politique dans les discours ‘optimates’ de Cicéron, Leiden 1981; J.W. Crawford, M. Tullius Cicero: The Lost and Unpublished Orations, Göttingen 1983; Id., Cicero. The Fragmentary Speeches. An Edition with Commentary, Atlanta 1994; S. Citroni Marchetti, L’avvocato, il giudice, il reus. La psicologia della colpa e del vizio nelle opere retoriche e nelle prime orazioni di Cicerone, «MD», 17, 1986, pp. 93-124; J.M. May, Trials of Character. The eloquence of ciceronian ethos, C...

Indice dei contenuti

  1. Premessa alla nuova edizione
  2. Premessa alla prima edizione
  3. Introduzione. Cicerone tra Otto e Novecento
  4. Capitolo primo. Gli anni della formazione
  5. Capitolo secondo. Gli inizi della carriera forense
  6. Capitolo terzo. La questura e il processo contro Verre
  7. Capitolo quarto. L’edilità e la pretura
  8. Capitolo quinto. Il consolato
  9. Capitolo sesto. Il declino politico e l’esilio
  10. Capitolo settimo. La nuova politica di Cicerone
  11. Capitolo ottavo. La capitolazione
  12. Capitolo nono. Il ‘de oratore’
  13. Capitolo decimo. Il processo di Milone
  14. Capitolo undicesimo. I grandi dialoghi politici
  15. Capitolo dodicesimo. La fine della repubblica
  16. Capitolo tredicesimo. Storia dell’eloquenza e polemiche di stile
  17. Capitolo quattordicesimo. Filosofia e rinnovamento sociale
  18. Capitolo quindicesimo. La lotta contro Antonio
  19. Capitolo sedicesimo. Le opere poetiche
  20. Capitolo diciassettesimo. L’epistolario
  21. Cronologia della vita e delle opere
  22. Bibliografia
  23. Piccolo glossario di termini della cultura e della retorica latina