Sons of Saviors
eBook - ePub

Sons of Saviors

The Red Jews in Yiddish Culture

Rebekka Voß

Condividi libro
  1. 368 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Sons of Saviors

The Red Jews in Yiddish Culture

Rebekka Voß

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Envisioned as a tribe of ruddy-faced, redheaded, red-bearded Jewish warriors, bedecked in red attire who purportedly resided in isolation at the fringes of the known world, the Red Jews are a legendary people who populated a shared Jewish-Christian imagination. But in fact the red variant of the Ten Lost Tribes of Israel is a singular invention of late medieval vernacular culture in Germany. This idiosyncratic figure, together with the peculiar term "Red Jews, " existed solely in German and Yiddish, the German-Jewish vernacular. These two language communities assessed the Red Jews differently and contested their significance, which is to say, they viewed them in different shades of red. The voyage of the Red Jews through the Jewish and Christian imagination, from their medieval Christian nascence, through early modern Old Yiddish literature, to modern Yiddish culture in Eastern Europe, Palestine, and America, is the story of this book.By studying this vernacular icon, Rebekka Voß contributes to our understanding of the formation of minority awareness and the construction of Ashkenazic Jewish identity through visual cultural encounters. She also spotlights the vitality of vernacular culture by demonstrating how the premodern motif of the Red Jews informed modern Yiddish literature, and how the stereotype of Jewish red hair found its way into Jewish social critiques, political thought, and arts through the present day. Sons of Saviors is a story about power: the Yiddish reappropriation of the Red Jews subverted the Christian color symbolism by adjusting the focus on redness from a negative stereotype into a proud badge of self-assertion. The book also includes in an appendix the full text of a significant Yiddish tale featuring the Red Jews.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sons of Saviors è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Sons of Saviors di Rebekka Voß in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Studi sull'ebraismo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti