Architettura ed energia
eBook - ePub

Architettura ed energia

Dalla preistoria all'emergenza climatica

Barnabas Calder, Maddalena Ferrara

  1. 504 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Architettura ed energia

Dalla preistoria all'emergenza climatica

Barnabas Calder, Maddalena Ferrara

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Una storia innovativa dell'architettura, attraverso il rapporto tra edifici e risorse energetiche nelle diverse epoche: dalle prime società agrarie a Uruk, dalle abitazioni romane ai capolavori rinascimentali, dalla Liverpool vittoriana alle megalopoli orientali contemporanee. La storia dell'architettura è la storia dell'umanità. Gli edifici in cui viviamo o abbiamo vissuto, dalle piú umili capanne preistoriche ai grattacieli di oggi, rivelano le nostre priorità e ambizioni, le nostre strutture familiari e di potere. Inoltre, e in una misura mai esplorata fino ad ora, in ogni epoca l'architettura è stata plasmata dal nostro accesso all'energia, dal fuoco e l'agricoltura ai combustibili fossili. In questa storia rivoluzionaria dell'architettura mondiale, Barnabas Calder ci guida in un viaggio stupefacente verso alcuni degli edifici piú sorprendenti degli ultimi quindicimila anni, da Uruk, passando attraverso l'antica Roma e la Liverpool vittoriana, alle megalopoli in forte espansione della Cina. Calder ci spiega come ogni edificio - dal Partenone alla Grande Moschea di Damasco o a una tipica casa georgiana - sia stato influenzato dall'energia che era a disposizione dei suoi architetti, e perché tutto ciò sia importante soprattutto oggi, quando il trentanove per cento delle emissioni mondiali di gas serra deriva dalla costruzione e dalla gestione degli edifici. Se vogliamo evitare cambiamenti climatici catastrofici, ora piú che mai abbiamo bisogno di un'architettura bella ma anche intelligente, e di ristrutturare, non demolire, gli edifici esistenti.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Architettura ed energia è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Architettura ed energia di Barnabas Calder, Maddalena Ferrara in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arquitectura e Historia de la arquitectura. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2022
ISBN
9788858440995

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Elenco delle illustrazioni
  4. Introduzione
  5. Architettura ed energia
  6. Parte prima
  7. Parte seconda
  8. Conclusioni
  9. Notes
  10. Ringraziamenti
  11. Ulteriori letture
  12. Elenco dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli
  13. Il libro
  14. L’autore
  15. Copyright
Stili delle citazioni per Architettura ed energia

APA 6 Citation

Calder, B., & Ferrara, M. (2022). Architettura ed energia ([edition unavailable]). EINAUDI. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3784921 (Original work published 2022)

Chicago Citation

Calder, Barnabas, and Maddalena Ferrara. (2022) 2022. Architettura Ed Energia. [Edition unavailable]. EINAUDI. https://www.perlego.com/book/3784921.

Harvard Citation

Calder, B. and Ferrara, M. (2022) Architettura ed energia. [edition unavailable]. EINAUDI. Available at: https://www.perlego.com/book/3784921 (Accessed: 24 June 2024).

MLA 7 Citation

Calder, Barnabas, and Maddalena Ferrara. Architettura Ed Energia. [edition unavailable]. EINAUDI, 2022. Web. 24 June 2024.