Mi aparente fragilidad
eBook - PDF

Mi aparente fragilidad

la identidad política en el discurso de Cristina Fernández de Kirchner : 2007-2011

Irene Lis Gindin

Condividi libro
  1. 172 pagine
  2. Spanish
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Mi aparente fragilidad

la identidad política en el discurso de Cristina Fernández de Kirchner : 2007-2011

Irene Lis Gindin

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

"Pero que no se confundan con mi aparente fragilidad", dijo Cristina Fernández el primero de abril de 2008, a casi cuatro meses de ser electa y en medio del conflicto con las patronales agropecuarias. Lo que parece ser, no es. No es frágil; porque ser mujer no la hace frágil. Que ellos no se confundan. Cuestionando ciertos estereotipos de género, reproduciendo otros pero, sobre todo, polemizando, la ex presidenta construyó su discurso en base a irreconciliables distancias con los otros. La primera mujer convertida en presidenta en elecciones libres y democráticas resaltó su pertenencia de género desde el propio discurso de asunción de mando en diciembre de 2007 cuando, con su marido por detrás, dijo: "Sé que tal vez me cueste más porque soy mujer". Suceder a Néstor Kirchner le valió la explosión de discursos misóginos que la calificaron como yegua y que le adjudicaron a la pareja presidencial la idea de doble comando. Sobre esta arena, Fernández de Kirchner sentó las bases de un discurso presidencial pleno de novedades en comparación con sus antecesores, un discurso que no vaciló en confrontar y que, solo en escasas ocasiones, se permitió intentar convencer. Tres años después de haber asumido la presidencia, la muerte de Kirchner sacudió al país y al propio dispositivo enunciativo que había construido la ex presidenta. Si antes ser mujer no la había hecho frágil; ahora, ser mujer y ser viuda, no la hacía inestable.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Mi aparente fragilidad è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Mi aparente fragilidad di Irene Lis Gindin in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Corruzione politica e cattiva condotta. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti