La società-fabbrica
eBook - ePub
Non più disponibile |Scopri di più

La società-fabbrica

Digitalizzazione delle masse e human engineering

Lelio Demichelis

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Non più disponibile |Scopri di più

La società-fabbrica

Digitalizzazione delle masse e human engineering

Lelio Demichelis

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

La fabbrica è diventata la forma e la norma di organizzazione del mondo e del nostro dover vivere. Una società-fabbrica – organizzata, comandata e sorvegliata appunto come una fabbrica – in cui ognuno è operaio/ forza-lavoro, sia quando svolge un lavoro di produzione o di consumo o di generazione di dati per il Big Data. E a governare la società trasformata in fabbrica sono imprenditori e manager e algoritmi – i nuovi meneur des foules con le loro sofisticate tecniche di human engineering. Perché il tecno-capitalismo ci vuole produttivi e consumativi a produttività e a pluslavoro crescenti, per la massimizzazione del profitto privato del tecno-capitale. Perché questo è nella logica della razionalità strumentale/ calcolante-industriale che pre-determina e produce e riproduce l'accrescimento tendenzialmente illimitato sia del capitalismo, sia del sistema tecnico – del tecno-capitalismo, ormai diventato totalitario. Una razionalità tecno-capitalista compulsivamente irrazionale – come dimostra la crisi climatica e ambientale, oltre che sociale – ma che se si presenta a noi come assolutamente razionale perché basata sul calcolo, oggi algoritmico, quando in realtà è nichilista ed ecocida per sua essenza. Il vero cambio di paradigma che occorre generare è allora quello di uscire da questa irrazionalità e ritrovare una ragione diversa, umanistica ed ecologica, con un profondo senso del limite, applicando un principio di responsabilità e di precauzione verso la Terra e le future generazioni. Sostenibilità e resilienza non bastano. Occorre un gatto capace di rovesciare la scacchiera e le regole del gioco imposte da questa razionalità irrazionale.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
La società-fabbrica è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a La società-fabbrica di Lelio Demichelis in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophie e Politische Philosophie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
ISBN
9788861059498

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Capitolo 1. Per iniziare: l’eclisse della ragione, dell’umano e del naturale
  3. Capitolo 2. La pianificazione tecno-capitalista della società
  4. Capitolo 3. L’ingegnerizzazione dell’uomo nella società-fabbrica I
  5. Capitolo 4. L’ingegnerizzazione dell’uomo nella società-fabbrica II
  6. Capitolo 5. La digitalizzazione delle masse, l’operaio di Ernst Jünger e la fabbrica di Simone Weil
  7. Capitolo 6. Il pensiero sexy e la de-industrializzazione della società
  8. Bibliografia
Stili delle citazioni per La società-fabbrica

APA 6 Citation

Demichelis, L. (2023). La società-fabbrica ([edition unavailable]). LUISS University Press. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3855883 (Original work published 2023)

Chicago Citation

Demichelis, Lelio. (2023) 2023. La Società-Fabbrica. [Edition unavailable]. LUISS University Press. https://www.perlego.com/book/3855883.

Harvard Citation

Demichelis, L. (2023) La società-fabbrica. [edition unavailable]. LUISS University Press. Available at: https://www.perlego.com/book/3855883 (Accessed: 25 June 2024).

MLA 7 Citation

Demichelis, Lelio. La Società-Fabbrica. [edition unavailable]. LUISS University Press, 2023. Web. 25 June 2024.