AI in and for Africa
eBook - ePub

AI in and for Africa

A Humanistic Perspective

Susan Brokensha, Eduan Kotzé, Burgert A. Senekal

Condividi libro
  1. 138 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

AI in and for Africa

A Humanistic Perspective

Susan Brokensha, Eduan Kotzé, Burgert A. Senekal

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

AI in and for Africa: A Humanistic Perspective explores the convoluted intersection of artificial intelligence (AI) with Africa's unique socio-economic realities. This book is the first of its kind to provide a comprehensive overview of how AI is currently being deployed on the African continent.

Given the existence of significant disparities in Africa related to gender, race, labour, and power, the book argues that the continent requires different AI solutions to its problems, ones that are not founded on technological determinism or exclusively on the adoption of Eurocentric or Western-centric worldviews. It embraces a decolonial approach to exploring and addressing issues such as AI's diversity crisis, the absence of ethical policies around AI that are tailor-made for Africa, the ever-widening digital divide, and the ongoing practice of dismissing African knowledge systems in the contexts of AI research and education. Although the book suggests a number of humanistic strategies with the goal of ensuring that Africa does not appropriate AI in a manner that is skewed in favour of a privileged few, it does not support the notion that the continent should simply opt for a "one-size-fits-all" solution either. Rather, in light of Africa's rich diversity, the book embraces the need for plurality within different regions' AI ecosystems. The book advocates that Africa-inclusive AI policies incorporate a relational ethics of care which explicitly addresses how Africa's unique landscape is entwined in an AI ecosystem. The book also works to provide actionable AI tenets that can be incorporated into policy documents that suit Africa's needs.

This book will be of great interest to researchers, students, and readers who wish to critically appraise the different facets of AI in the context of Africa, across many areas that run the gamut from education, gender studies, and linguistics to agriculture, data science, and economics. This book is of special appeal to scholars in disciplines including anthropology, computer science, philosophy, and sociology, to name a few.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
AI in and for Africa è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a AI in and for Africa di Susan Brokensha, Eduan Kotzé, Burgert A. Senekal in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Computer Science e Computer Science General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
ISBN
9781000869644

Indice dei contenuti