Writing in the Dialogical Classroom
eBook - ePub

Writing in the Dialogical Classroom

Students and Teachers Responding to the Texts of Their Lives

Bob Fecho

Condividi libro
  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Writing in the Dialogical Classroom

Students and Teachers Responding to the Texts of Their Lives

Bob Fecho

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In the dialogical classroom, students use writing to explore who they are becoming and how they relate to the larger culture around them. Dialogical writing combines academic and personal writing; allows writers to bring multiple voices to the work; Involves thought, reflection, and engagement across time and space; and creates opportunities for substantive and ongoing meaning making. How can we, as teachers, carve out space in our literacy classrooms for a more dialogical approach to writing? Focusing on adolescent learners, Bob Fecho argues that teachers need to develop writing experiences that are reflective across time in order to foster even deeper explorations of subject matter, and he creates an ongoing conversation between classroom practice, theory, and research to show how each informs the others. Drawing on NCTE Beliefs about the Teaching of Writing, this book illustrates the empowerment that can result from dialogical writing even as it examines the complications of implementing this approach in the classroom. In this book, you will discover how to fashion a dialogical writing program that meets your and your students' needs. Fecho helps you get there by providing a window into the classrooms of middle and high school teachers who are engaged in a dialogue with their practices. You'll see how these teachers enact practice in different contexts, and you'll hear them explain the essentials of their teaching as they demonstrate how dialogical classrooms depend on context and are forever in a state of becoming. The dialogical classroom: often messy, complex, thoughtful, and inspired, but most of all, full of potential.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Writing in the Dialogical Classroom è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Writing in the Dialogical Classroom di Bob Fecho in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Education e Teaching Languages. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti