Pellegrinare in Terra Santa con Egeria
eBook - PDF

Pellegrinare in Terra Santa con Egeria

Bibbia e liturgia

  1. 135 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Pellegrinare in Terra Santa con Egeria

Bibbia e liturgia

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Tra i primi pellegrini che, a partire dall'epoca costantiniana, si misero in viaggio verso Gerusalemme, spiccano alcune straordinarie figure femminili e tra queste, in particolare, la nobildonna Egeria, di origine ispanica, che ha lasciato testimonianza scritta del suo itinerario (avvenuto probabilmente tra il 381 e il 384), con preziose informazioni e minuziose descrizioni.Dopo aver introdotto la vicenda di Egeria e del suo viaggio, l'Autore entra nel vivo del racconto della Pellegrina, che è strutturato in due parti: la descrizione delle terre bibliche attraversate (Scritture alla mano) e un'ampia sezione dedicata alla liturgia della chiesa madre di Gerusalemme.L'ultima parte del volume è dedicata alle chiese e ai luoghi di culto visitati, con particolare riferimento a quelli presenti in Gerusalemme, a partire dalle memorie che racchiudono e dal prolungamento di queste nelle celebrazioni liturgiche.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Pellegrinare in Terra Santa con Egeria di Enrique Bermejo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Persönliche Entwicklung e Reisen. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
ISBN
9791254712191

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Indice
  4. PREFAZIONE
  5. PRESENTAZIONE
  6. INTRODUZIONE
  7. L’ITINERARIO E IL SUO AUTORE
  8. Il manoscritto
  9. L’autore: Egeria
  10. Chi era Egeria?
  11. La datazione del pellegrinaggio
  12. Il latino dell’Itinerario
  13. Contenuto dell’Itinerario
  14. Importanza dell’Itinerario, edizioni e traduzioni
  15. PARTE I
  16. BIBBIA ALLA MANO: ATTRAVERSO I LUOGHI DELL’ANTICO TESTAMENTO
  17. Le liturgie di pellegrinaggio
  18. Pellegrinaggio al Sinai e ritorno a Gerusalemme passando per la terra di Gessen (dicembre 383 – gennaio 384; IE 1 – 9)
  19. Il luogo di Aronne e dei settanta anziani (IE 4,4)
  20. Il luogo del roveto (IE 4,5-8)
  21. Ritorno a Faran (mercoledì 20 dicembre 383; IE 5,11-12)
  22. Da Faran a Clysma (21 dicembre 383 – 1 gennaio 384; IE 6)
  23. Da Clysma ad Arabia (2-5 gennaio 384; IE 7 – 8)
  24. Arabia (6-7 gennaio 384; IE 9,1-3)
  25. Da Arabia a Gerusalemme (gennaio 384; IE 9,4-7)
  26. Pellegrinaggio al monte Nebo (febbraio 384; IE 10 – 12)
  27. Il Giordano (IE 10,3)
  28. Livias (IE 10,4-7)
  29. Le «Sorgenti di Mosè» (IE 10,8 – 11,3)
  30. In cima al monte Nebo e ritorno a Gerusalemme (IE 12)
  31. Pellegrinaggio al sepolcro di Giobbe a Carneas (ultimi giorni di febbraio eprimi di marzo del 384; IE 13 – 16)
  32. Sedima – Salem (IE 13,2 – 14)
  33. Enon (IE 15)
  34. Tesbe e il torrente Corra (IE 16,1-4)
  35. La tomba di Giobbe a Carneas (IE 16,5-7)
  36. Pellegrinaggio in Mesopotamia e ritorno a Costantinopoli passando per Tarso, Seleucia e Calcedonia (IE 17 – 23)
  37. Da Gerusalemme ad Antiochia (IE 17)
  38. Da Antiochia alla Mesopotamia (IE 18)
  39. Dall’Eufrate a Edessa (IE 19,1-2)
  40. Edessa (19-21 aprile 384; IE 19,2-19)
  41. Charris (22-24 aprile; IE 20 – 21)
  42. Da Antiochia a Seleucia d’Isauria (maggio 384; IE 22 – 23,6)
  43. Da Seleucia a Costantinopoli (maggio-giugno 384; IE 23,6-10)
  44. PARTE II
  45. LA LITURGIA ORDINARIA A GERUSALEMME SECONDO L’ITINERARIO
  46. La liturgia settimanale (IE 24)
  47. La veglia (IE 24,1)
  48. Gli inni mattutini (IE 24,2)
  49. Sesta e nona (IE 24,3)
  50. Il lucernare (IE 24,4-7)
  51. La liturgia domenicale (IE 24,8 – 25,4)
  52. La veglia dei fedeli (IE 24,8)
  53. La veglia della proclamazione del Vangelo della Risurrezione (IE 24,9-11)
  54. La veglia domenicale monastica (IE 24,12)
  55. La celebrazione eucaristica (IE 25,1-4)
  56. Il lucernare (IE 25,4)
  57. L’anno liturgico nei luoghi santi
  58. L’Epifania (IE 25,6-12)
  59. Il Quarantesimo giorno dopo l’Epifania (IE 26)
  60. La Quaresima (IE 27 – 29,2)
  61. Il sabato della settima settimana di Quaresima (IE 29,3-6)
  62. Dal lunedì al mercoledì della Grande Settimana (IE 32 – 34)
  63. Il giovedì della Grande Settimana (IE 35 – 36,5)
  64. Il venerdì della Grande Settimana (IE 37)
  65. Il sabato della Grande Settimana (IE 38)
  66. I giorni di Pasqua (IE 39)
  67. La domenica dell’ottava (IE 40)
  68. Il tempo di Pasqua (IE 41)
  69. Il Quarantesimo giorno dopo Pasqua (IE 42)
  70. La Pentecoste (IE 43)
  71. Le Encenie o Dedicazione (IE 48 – 49)
  72. Le feste dei martiri e dei santi
  73. PARTE III
  74. GEOGRAFIA DEI LUOGHI SANTI NELL’ITINERARIO DI EGERIA
  75. I luoghi santi della prima parte dell’Itinerario di Egeria
  76. Le chiese nei luoghi santi
  77. Tipi di chiese
  78. Il tipo di chiesa familiare a Egeria
  79. Chiese con martyrium
  80. Chiese di tipo funerario
  81. La chiesa nova dispositione
  82. Annotazioni relative ad alcune chiese
  83. Tipi di chiese per il tipo di rettore
  84. Tipi di chiese per la modalità della sinassi ivi celebrata
  85. I luoghi santi della seconda parte dell’Itinerario di Egeria
  86. Betlemme
  87. «Lazarium, cioè Betania»
  88. Gerusalemme: luogo santo, memoriale-liturgico
  89. Il Monte degli Ulivi
  90. L’Eleona
  91. L’Imbomon
  92. Il luogo dove il Signore pregò prima della Passione
  93. Getsemani
  94. Sion
  95. Luoghi intorno all’Anastasis: la Crux e il Martyrium
  96. La Crux
  97. L’ante Crucem
  98. Il post Crucem
  99. Il Martyrium
  100. L’Anastasis
  101. La Veglia domenicale della Risurrezione
  102. Il lucernare
  103. Sesta e nona
  104. L’oblazione o celebrazione eucaristica
  105. Altre celebrazioni
  106. L’Anastasis: luogo per eccellenza della proclamazione della Scrittura
  107. Spazi liturgici dell’Anastasis
  108. La grotta memoriale
  109. Eventi simbolici
  110. Azioni intra cancellos
  111. Lo spazio ministeriale
  112. Spazio davanti ai cancelli
  113. Gli oggetti liturgici
  114. Il codex Evangelii
  115. La cathedra del vescovo
  116. I mezzi d’illuminazione
  117. I thiamataria
  118. A MO’ DI CONCLUSIONE
  119. L’ITINERARIO DI EGERIA NELLE RICERCHE DEI FRANCESCANI IN TERRA SANTA
  120. L’IE in alcune opere di carattere generale
  121. L’IE e gli scavi archeologici
  122. Monte Nebo (1933-1937; 1963-1970; 1976-2008; 2012-2016)
  123. Betania – Lazarium (1949-1953)
  124. Il Campo dei pastori (1955 e 1987)
  125. Il Santo Sepolcro (1960-1980)
  126. L’IE nelle ricerche letterarie, storiche e liturgiche
  127. Gli studi di D. Baldi (1935-1957)
  128. La configurazione del Calvario e dell’Eleona (E. Testa, 1962)
  129. Due studi di B. Bagatti (1972) e F. Manns (1986) sull’«anello di Salomone»
  130. L’edizione bilingue dell’IE di Agustín Arce (1980)
  131. L’IE nella rivista della CTS «Tierra Santa»
  132. L’IE nei sussidi per la visita dei pellegrini
  133. L’IE nella riforma liturgica in Terra Santa
  134. Conclusione
  135. PARTE A COLORE