Comparative Federalism in Asia
eBook - ePub

Comparative Federalism in Asia

Democracy, Ethnicity and Religion

Baogang He, Michael G. Breen, Laura Allison-Reumann

Condividi libro
  1. 224 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Comparative Federalism in Asia

Democracy, Ethnicity and Religion

Baogang He, Michael G. Breen, Laura Allison-Reumann

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

He, Breen, and Allison-Reumann combine qualitative and quantitative research to compare the successes and failures of attempts at federalism in Asian countries.

Federalism is an increasingly common approach to improving governance and resolving ethnic conflict in Asia. However, Asian federalism faces three thorny problems. First, the ethnic federalism paradigm dominates political and intellectual life, rendering political compromise difficult and creating an obstacle to establishing or improving federalism in Asia. Second, religious fundamentalism and secular refusal to accommodate religious demands pose an existential threat to federal politics. Third, a majoritarian democracy is itself a threat to federalism in Asia and the peace and stability that it is meant to underpin. Through a truly comparative analysis, He, Breen, and Allison-Reumann investigate the potential for a hybrid-ethnic approach, religious moderation, and deliberative democracy to overcome these challenges. They analyse cases from across Asia – both successes and failures. These include countries encompassing the first generation of federalism in Asia – India, Malaysia, and Pakistan – and challenges faced by the new, emerging, and aspiring federal states, namely Nepal, Myanmar, and Sri Lanka. They demonstrate how federalism can be achieved through compromise and a continual renegotiation of its underpinning values.

A vital resource for scholars of political systems in Asia and of federalism more broadly.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Comparative Federalism in Asia è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Comparative Federalism in Asia di Baogang He, Michael G. Breen, Laura Allison-Reumann in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politik & Internationale Beziehungen e Vergleichende Politikwissenschaften. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti