Processi di decolonizzazione in Asia e in Africa
eBook - PDF

Processi di decolonizzazione in Asia e in Africa

Valeria Piacentini Fiorani

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Processi di decolonizzazione in Asia e in Africa

Valeria Piacentini Fiorani

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

1. Sull'argomento esiste una letteratura vastissima, sia da parte "occidentale" che "locale", e molto varia anche per qualità. Quel fenomeno storico comunemente classificato sotto l'etichetta di "decolonizzazione" è stato infatti oggetto di innumerevoli studi. Alcuni sono espressione di indagini obiettive, approfondite, e condotte su realtà documentate sine ira ac studio; altri viceversa risentono delle passioni del momento, e presentano connotazioni fortemente ideologizzate dovute perlopiù all'atmosfera politica dell'epoca e del paese. Negli appunti che seguono non ci si intende tuttavia soffermare sull'ampio e vivace dibattito cui questa tematica ha dato luogo nel tempo e nello spazio. Si tratta di un aspetto che appartiene più che altro al filone della storiografia e della filosofia della storia, e in merito si fa rinvio ai cenni che introducono la bibliografia indicativa. L'obiettivo di questo studio è quello di individuare alcune tematiche che possano rappresentare altrettanti fili conduttori per comprendere "dall'interno" un processo storico che ha fortemente caratterizzato e condizionato il mondo moderno e contemporaneo. Va inoltre premesso, e precisato, che, parlando di decolonizzazione, non ci si intende riferire – o rapportare – al momento politico del conseguimento dell'indipendenza territoriale da parte di determinate aree geografiche. Si tratterebbe di un criterio troppo semplicistico, riduttivo e decisamente deviante. Restringere un processo storico a un solo attimo della vita di un popolo implicherebbe l'omissione di tutta una serie di fattori, avvenimenti, problematiche che precedono, si accompagnano e seguono il momento dell'indipendenza territoriale, sia che questa sia stata conquistata con la forza, oppure attraverso atti negoziali, oppure ancora concessa dall'alto con iter unilaterale. La decolonizzazione non si esaurisce dunque nella semplice indipendenza territoriale. È un processo; ossia è il convergere e susseguirsi di più momenti, a loro volta il risultato del convergere e del susseguirsi di fasi ed elementi diversi: movimenti culturali, passioni umane e umane debolezze, personalismi, ideologie, aspirazioni politiche, tensioni sociali ed economiche, lotta armata, fratture, nuove lotte per il potere, ecc. ecc. Non solo. Ma una volta conseguita l'indipendenza all'interno di confini spesso arbitrari e artificiali, l'obiettivo è ben lungi dall'essere realizzato. L'indipendenza territoriale apre una nuova fase; innesca automaticamente un nuovo processo politico-istituzionale, economico e sociale non meno complesso. Inizia la ricerca di tutta una serie di delicati equilibri interni ed esterni i quali, da un lato, giustifichino e diano legittimità alla esistenza stessa di queste nuove realtà statuali di fronte alla comunità internazionale; e dall'altro, consentano la istituzionalizzazione di strutture indispensabili al conseguimento di quella giustizia sociale ed economica per cui si era lottato con l'indipendenza. Tratto dalla Premessa dell'Autrice

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Processi di decolonizzazione in Asia e in Africa è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Processi di decolonizzazione in Asia e in Africa di Valeria Piacentini Fiorani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Historical Theory & Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2014
ISBN
9788867803347

Indice dei contenuti