The Big6 Curriculum
eBook - ePub

The Big6 Curriculum

Comprehensive Information and Communication Technology (ICT) Literacy for All Students

Michael B. Eisenberg, Janet Murray, Colet Bartow

Condividi libro
  1. 192 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Big6 Curriculum

Comprehensive Information and Communication Technology (ICT) Literacy for All Students

Michael B. Eisenberg, Janet Murray, Colet Bartow

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

This practical, hands-on book explains how to ensure that your students are information and communication technology literate—that is, competent with a range of tools, technologies, and techniques for seeking out and applying information. The importance of teaching information and communication technology (ICT) literacy is clear: without it, students will be ill-equipped to find and use information in all its forms as well as produce and present information in all forms. Unfortunately, most ICT literacy educational programs are irregular, incomplete, or arbitrary. Classroom teachers, teacher librarians, and technology teachers need a complete ICT program—one with clearly defined goals and objectives, planned and coordinated instruction, regular and objective assessment of learning, and formal reporting of results. This book explains how to integrate the objectives of ICT literacy into your school's established curricular structure. The book explains the rationale for a having a comprehensive ICT program, describes how to develop a Big6 by the Month program, and defines the challenges in the areas of information-seeking strategies, location and access, use of information, synthesis, and evaluation. It also includes templates for grade-level objectives; a scenario plan, program plan, lesson plan, and unit plan; summary evidence and criteria; performance descriptors; a presentation readiness checklist; and Big6 by the Month checklists for instructional leaders, teachers, and teacher librarians.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Big6 Curriculum è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Big6 Curriculum di Michael B. Eisenberg, Janet Murray, Colet Bartow in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Langues et linguistique e Bibliothèques et sciences de l'information. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti