Anglo-Saxon Kings and Warlords AD 400–1070
eBook - ePub

Anglo-Saxon Kings and Warlords AD 400–1070

Raffaele D'Amato, Stephen Pollington, Raffaele Ruggeri

Condividi libro
  1. 64 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Anglo-Saxon Kings and Warlords AD 400–1070

Raffaele D'Amato, Stephen Pollington, Raffaele Ruggeri

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Richly illustrated, this title describes Anglo-Saxon monarchs, warlords and their warriors and households in Anglo-Saxon Britain, from the first post-Roman mercenaries to the Norman Conquest. In a country fragmented by Roman withdrawal during the 5th century AD, the employment of Germanic mercenaries by local rulers in Anglo-Saxon Britain was commonplace. These mercenaries became settlers, forcing Romano-British communities into Wales and the West Country. Against a background of spreading Christianity, the struggles of rival British and Anglo-Saxon kingdoms were exploited by the Vikings, but eventually contained by the Anglo-Saxon king, Alfred of Wessex. His descendants unified the country during the 10th century, however, subsequent weak rule saw its 25-year incorporation into a Danish empire before it finally fell to the Norman invasion of 1066. Scholars of the early Church have long known that the term 'Dark Ages' for the 5th to 11th centuries in Britain refers only to a lack of written sources, and gives a false impression of material culture. The Anglo-Saxon warrior elite were equipped with magnificent armour, influenced by the cultures of the late Romans, the Scandinavian Vendel people, the Frankish Merovingians, Carolingians and Ottonians, and also the Vikings. In this volume, co-authors Raffaele D'Amato and Stephen Pollington access their extended knowledge to paint a vivid picture of the kings and warlords of the time with the aid of colour illustrations, rare photos and the latest archaeological research.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Anglo-Saxon Kings and Warlords AD 400–1070 è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Anglo-Saxon Kings and Warlords AD 400–1070 di Raffaele D'Amato, Stephen Pollington, Raffaele Ruggeri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Military & Maritime History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
ISBN
9781472855343
Edizione
1
Argomento
History

Indice dei contenuti