Science in the City
eBook - ePub

Science in the City

Culturally Relevant STEM Education

Bryan A. Brown, H. Richard Milner

  1. 192 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Science in the City

Culturally Relevant STEM Education

Bryan A. Brown, H. Richard Milner

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

2021 Outstanding Book Award, American Association of Colleges for Teacher Education (AACTE) Science in the City examines how language and culture matter for effective science teaching. Author Bryan A. Brown argues that, given the realities of our multilingual and multicultural society, teachers must truly understand how issues of culture intersect with the fundamental principles of learning. This book links an exploration of contemporary research on urban science teaching to a more generative instructional approach in which students develop mastery by discussing science in culturally meaningful ways. The book starts with a trenchant analysis of the "black tax, " a double standard at work in science language and classrooms that forces students of color to appropriate and express their science knowledge solely in ways that accord with the dominant culture and knowledge regime. Because we are in an interactive, multimedia world, the author also posits the necessity of applying what is known about best practices in science teaching to best practices in technology. The book then turns to instruction, illustrating how science education can flourish if it is connected to students' backgrounds, identities, language, and culture. In this empowered—and inclusive—form of science classroom, the role of narrative is key: educators use stories and anecdotes to induct students into the realm of scientific thinking; introduce big ideas in easy, familiar terms; and prioritize explanation over mastery of symbolic systems. The result is a classroom that showcases how the use of more familiar, culturally relevant modes of communication can pave the way for improved science learning.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Science in the City è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Science in the City di Bryan A. Brown, H. Richard Milner in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Bildung e Naturwissenschaften & Technik unterrichten. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti