Rights Refused
eBook - ePub

Rights Refused

Grassroots Activism and State Violence in Myanmar

Elliott Prasse-Freeman

Condividi libro
  1. 366 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Rights Refused

Grassroots Activism and State Violence in Myanmar

Elliott Prasse-Freeman

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

For decades, the outside world mostly knew Myanmar as the site of a valiant human rights struggle against an oppressive military regime, predominantly through the figure of Nobel Peace Prize winner Aung San Suu Kyi. And yet, a closer look at Burmese grassroots sentiments reveals a significant schism between elite human rights cosmopolitans and subaltern Burmese subjects maneuvering under brutal and negligent governance. While elites have endorsed human rights logics, subalterns are ambivalent, often going so far as to refuse rights themselves, seeing in them no more than empty promises. Such alternative perspectives became apparent during Burma's much-lauded decade-long "transition" from military rule that began in 2011, a period of massive change that saw an explosion of political and social activism.

How then do people conduct politics when they lack the legally and symbolically stabilizing force of "rights" to guarantee their incursions against injustice? In this book, Elliott Prasse-Freeman documents grassroots political activists who advocate for workers and peasants across Burma, covering not only the so-called "democratic transition" from 2011-2021, but also the February 2021 military coup that ended that experiment and the ongoing mass uprising against it. Taking the reader from protest camps, to flop houses, to prisons, and presenting practices as varied as courtroom immolation, occult cursing ceremonies, and land reoccupations, Rights Refused shows how Burmese subaltern politics compel us to reconsider how rights frameworks operate everywhere.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Rights Refused è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Rights Refused di Elliott Prasse-Freeman in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sozialwissenschaften e Kultur- & Sozialanthropologie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
ISBN
9781503636729

Indice dei contenuti