Active and Passive Citizens
eBook - ePub

Active and Passive Citizens

A Defense of Majoritarian Democracy

Richard Tuck, Stephen Macedo, Stephen Macedo

  1. 208 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Active and Passive Citizens

A Defense of Majoritarian Democracy

Richard Tuck, Stephen Macedo, Stephen Macedo

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

A powerful case for why majority rule—not representation—is the defining feature of democratic politics The idea that democratic governance rests on active self-rule by citizens plays surprisingly little part in current theories of democracy, which instead stress the importance of representation by elected, appointed, or randomly selected bodies such as legislatures, courts, and juries. This would have astonished eighteenth-century theorists of democracy, who viewed universal suffrage and majoritarian voting as the sole criteria for democratic politics. Active and Passive Citizens defends the view of these earlier thinkers, asserting that individual agency is the very essence of democracy.In this provocative and lucidly argued book, Richard Tuck draws on the distinction made by the Abbé Sieyès, a leading political theorist of the French Revolution, between "active" citizens (the electorate) and "passive" ones (those who are represented by the institutions of the state). Tuck traces our current representative view of democracy to Sieyès and contrasts him with Rousseau, a theorist of active self-rule by the people. Tuck argues that modern theories of democracy have effectively turned us into passive citizens and calls for a renewal of a majoritarian democracy that realizes the full potential of active citizenship.Based on the prestigious Tanner Lectures delivered at Princeton University's Center for Human Values, Active and Passive Citizens is edited and introduced by Stephen Macedo and includes commentary by political theorists Simone Chambers, Joshua Cohen, John Ferejohn, and Melissa Schwartzberg.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Active and Passive Citizens è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Active and Passive Citizens di Richard Tuck, Stephen Macedo, Stephen Macedo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Política y relaciones internacionales e Democracia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti