Militant Aesthetics
eBook - ePub

Militant Aesthetics

Art Activism in the 21st Century

Martin Lang

Condividi libro
  1. 264 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Militant Aesthetics

Art Activism in the 21st Century

Martin Lang

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In 2008 an Iraqi artist was waterboarded as performance art. In 2010 artists upturned police cars in Russia. But what exactly do we mean by militant art and aesthetics? Bringing together the philosophy of art and politics, Martin Lang provides a comprehensive examination of militant art activism: its history, its advocates and the aesthetic theory behind it. Protest art is not a new concept and yet this book argues that after the terrorist attacks of 9/11 distinctly 21st-century forms of art activism emerged. On the one hand these became militant as artists retained belief in the possibility of radical political change through art. On the other hand, this belief developed in a hostile environment, when anti-terror legislations reclassified activists and artists as terrorists. Through first-hand interviews and experiences, Militant Aesthetics sheds light on numerous international case studies of modern art activism and the different ways they can be classified as militant. Many artists and collectives, including Grupo Etcétera in Buenos Aries, are prepared to break the law and risk arrest for their art. Others like Thomas Bresolin's Militant Training Camp utilise military uniforms in violent performances that connect with public anger, and artists such as Zthoven in the Czech Republic occupy, hack, antagonise and disrupt in increasingly militant ways. Combining these examples with the pioneering thought of Badiou, Žižek, Rancière and Mouffe, as well as up-to-date scholarship from Bishop, Léger and others, Lang investigates the instances, attributes and rules of militant art in order to introduce a new overall theory of 21st-century militant aesthetics.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Militant Aesthetics è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Militant Aesthetics di Martin Lang in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophie e Esthétique en philosophie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9781350346765
Edizione
1
Argomento
Philosophie

Indice dei contenuti