Pensaci ancora
eBook - ePub

Pensaci ancora

Il potere di sapere ciò che non sai

Adam Grant

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Pensaci ancora

Il potere di sapere ciò che non sai

Adam Grant

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Imparare a mettere in discussione le proprie opinioni e aprire la mente degli altri è un'arte che può permetterci di raggiungere l'eccellenza sul lavoro e la saggezza nella vita. L'intelligenza è di solito vista come la capacità di pensare e imparare, ma in un mondo in rapido cambiamento c'è un'altra serie di abilità cognitive che potrebbe essere più importante: la capacità di ripensare e disimparare. Nella vita quotidiana troppi di noi preferiscono la comodità della convinzione al disagio del dubbio. Ascoltiamo le opinioni che ci fanno sentire bene, invece delle idee che ci costringono a impegnarci in una riflessione. Vediamo la divergenza di opinioni come una minaccia al nostro ego, piuttosto che come un'opportunità per imparare. Ci circondiamo di persone che sono d'accordo con le nostre conclusioni, quando dovremmo gravitare verso coloro che sfidano il nostro processo di pensiero. Il risultato è che le nostre convinzioni diventano fragili molto prima delle nostre ossa. L'intelligenza non è un buon rimedio e può anche essere una maledizione: è provato che essere bravi a pensare può renderci peggiori nel ripensare. Più brillanti siamo, più ciechi ai nostri limiti possiamo diventare. Da psicologo organizzativo, Adam Grant è un esperto nell'aprire la mente degli altri e la nostra, e uno dei principi guida nella sua attività di professore a Wharton è quello di argomentare come se avesse ragione ma ascoltare come se avesse torto. Con idee audaci e prove rigorose indaga su come possiamo abbracciare la gioia di avere torto, sfruttare i vantaggi sorprendenti della sindrome dell'impostore, introdurre sfumature nelle conversazioni più impegnative e costruire scuole, luoghi di lavoro e comunità di persone che continuano ad apprendere per tutta la vita. Imparerete come un campione internazionale di dibattito vince le discussioni, come un musicista nero persuade i suprematisti bianchi ad abbandonare l'odio, come un «sussurratore di vaccini» convince i genitori preoccupati a immunizzare i loro figli, e come Adam ha persuaso i fan degli Yankees a tifare per i Red Sox. Pensaci ancora rivela che non dobbiamo credere a tutto ciò che pensiamo o interiorizzare tutto ciò che sentiamo. È un invito ad abbandonare i punti di vista che non ci servono più e a privilegiare la flessibilità mentale, l'umiltà e la curiosità rispetto alla sciocca coerenza. Se la conoscenza è potere, sapere ciò che non sappiamo è saggezza.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Pensaci ancora è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Pensaci ancora di Adam Grant in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psychologie e Psychologie industrielle et organisationnelle. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Egea
Anno
2021
ISBN
9788823882584

Indice dei contenuti