The Art of Translation in Seamus Heaney's Poetry
eBook - ePub

The Art of Translation in Seamus Heaney's Poetry

Toward Heaven

Edward T. Duffy

Condividi libro
  1. 224 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Art of Translation in Seamus Heaney's Poetry

Toward Heaven

Edward T. Duffy

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

The Art of Translation in Seamus Heaney's Poetry is a critical study of the poet's later work. While exploring his practice as a translator, it also traces his increasing preoccupation with the possibilities and conditions of translation in the theological sense of being lifted up in spirit. To the work of this philosophical poet, who would be both "earthed and heady" this book brings the insights of ordinary language philosophy as practiced by Stanley Cavell. It devotes separate chapters to Station Island and three later collections: Seeing Things, Electric Light and Human Chain. The first of these addresses the most fundamental change in Heaney's life when he acknowledges the "need and chance to re-envisage" his Irish-Catholic upbringing; it is also replete with both the activity and the trope of translation. Published seven years later, Seeing Things begins with a translation of Virgil's golden bough episode and ends with a similar crossing over into the underworld by Dante. Heaney transforms both into poems about poetry. In Electric Light, Heaney returns to Virgil, but now he concentrates not on the hero of the Aeneid but on Virgil's earlier efforts in pastoral, a mode of writing that Heaney takes as a model for his own time and place of "devastated order." Heaney returns to the Aeneid in Human Chain, but this time around he gives all his attention to the scene of the human souls in Elysium seeking rebirth and turns it into an image for the need and chance of pronouncing "a final Yes " to our world and our place in it.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Art of Translation in Seamus Heaney's Poetry è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Art of Translation in Seamus Heaney's Poetry di Edward T. Duffy in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria inglese. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Routledge
Anno
2024
ISBN
9781003853718
Edizione
1
Argomento
Letteratura

Indice dei contenuti