Postanarchism and Critical Art Practices
eBook - ePub

Postanarchism and Critical Art Practices

Saul Newman, Tihomir Topuzovski

Condividi libro
  1. 200 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Postanarchism and Critical Art Practices

Saul Newman, Tihomir Topuzovski

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Engaging with contemporary debates about the political role of art in an era of total market subsumption, this book shows how artists respond to the challenges of political authoritarianism, police violence, right-wing populism, 'post-truth' discourse, economic inequality, pandemics, and the environmental crisis, transforming the public sphere in new and unexpected ways. Going beyond sterile debates about identity politics, diversity and representation that beset the mainstream media, university campuses and other cultural domains, the volume illustrates the ways in which artists are opening up alternative sites of contestation, occupation, and autonomous political thought and action. Newman and Topuzovski examine here the artistic practices of multiple collectives and individuals deeply engaged with social and political activities such as Grupo de Arte Callejero (GAC) and Voina, arguing that the best way to understand these new critical discourses and practices is through an updated political theory of anarchism - or what we call postanarchism - where the insurrection against power and the politics of singularity are central. Featuring, for instance, an examination of significant movements such as Black Lives Matter, as well as its use of artistic tactics such as graffiti, graphic design and movement art, the book launches itself into a vibrant discussion of the extent to which art can produce a multiplicity of practices through the deconstruction of existing legal, political, and cultural identities. By developing an alternative way of exploring the nexus between art and politics through the idea of postanarchism, this book bridges the gap between the two, promoting an understanding of the political role that art can play today and introduces a theory of postanarchism to a non-specialist audience of artists, activists and those generally interested in new sites and directions for radical politics.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Postanarchism and Critical Art Practices è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Postanarchism and Critical Art Practices di Saul Newman, Tihomir Topuzovski in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Arte y política. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9781350410367
Edizione
1
Argomento
Arte

Indice dei contenuti