The Berlin Antisemitism Controversy
eBook - ePub

The Berlin Antisemitism Controversy

Frederick C. Beiser

Condividi libro
  1. 374 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Berlin Antisemitism Controversy

Frederick C. Beiser

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

After a long struggle, Jewish emancipation was formally completed in Germany in 1871, when Wilhelm I abolished religious discrimination across the entire Reich. Yet the very same decade witnessed a new wave of antisemitism, one more vicious and virulent than anything before. At its centre was what is known as 'The Berlin Antisemitism Controversy'. How can this rise of antisemitism be explained when further liberal reform was expected? Can it help us understand the tide of antisemitism that was to engulf Germany fifty years later?

In this outstanding book by a leading scholar of German philosophy, Frederick C. Beiser argues that to understand modern antisemitism we must go back in history. Beginning with the background of the controversy and examining the most important antisemitic thinkers of the 1870s and 1880s, he brilliantly analyses the beginnings of modern antisemitism in Germany. Beiser challenges received scholarship that the rise of antisemitism was caused by a failure of the Jews to assimilate and criticises the view, held by Hannah Arendt, that antisemitism was at its peak when Jews were perceived to be powerless and had lost their roles in government and finance. He argues instead that it was fuelled by a fear of Jewish domination that took multiple forms. Exploring antisemitism from both a historical and philosophical perspective, he situates antisemitism in relation to such fundamental questions as the conditions for citizenship in the modern state, what is meant by nationality and what role religion should play in the state. He also vividly and expertly analyses the writings and arguments of those involved in the antisemitism crisis of the 1870s, including Wilhelm Marr, Constantin Frantz and Adolf Treitschke and thinkers who are here examined in English for the first time.

The Berlin Antisemitism Controversy sheds much-needed light on an episode whose shockwaves resonate today. It is a superb account of a crucial period of not only German but also European and Jewish history and essential reading for anyone interested in the causes and roots of antisemitism in Germany and beyond.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Berlin Antisemitism Controversy è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Berlin Antisemitism Controversy di Frederick C. Beiser in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Filosofia moderna. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Routledge
Anno
2024
ISBN
9781040019542
Edizione
1
Argomento
Filosofia

Indice dei contenuti