Storia della radio e della televisione in Italia
eBook - ePub

Storia della radio e della televisione in Italia

Costume, società e politica

Franco Monteleone

  1. 704 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Storia della radio e della televisione in Italia

Costume, società e politica

Franco Monteleone

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In quale misura la radio, negli anni fra le due guerre, e la televisione, inquelli del boom economico, hanno contribuito allo sviluppo italiano? Inuovi mezzi di comunicazione sono stati al centro della crescita culturaledell'Italia contemporanea o hanno accentuato l'andamento squilibratodella sua modernizzazione? Qual è stato il rapporto tra questi mezzi e glialtri apparati dell'industria culturale? E, infine, che effetto hanno avuto, sulle strutture della radio e della televisione, i condizionamenti del potere, dal fascismo fino a oggi? Attraverso una riflessione critica che si coniugaa una documentata analisi delle vicende connesse all'uso dei più importantifra i mass media, vengono sottoposti a una puntuale verifica storicamolti luoghi comuni e molte idee ricevute. Dai passi sperimentali della«parola elettrica» sino alle guerre per il controllo dell'etere, Monteleoneguida il lettore attraverso il susseguirsi delle trasmissioni, dei palinsesti, dei personaggi che hanno alimentato, per gran parte del nostro secolo, le fantasie, i sogni, i desideri dell'immaginario nazionale.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Storia della radio e della televisione in Italia è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Storia della radio e della televisione in Italia di Franco Monteleone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Radio. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Marsilio
Anno
2013
ISBN
9788831736169

Indice dei contenuti