Archaeology and Geology of Ancient Egyptian Stones
eBook - PDF

Archaeology and Geology of Ancient Egyptian Stones

James A. Harrell

Condividi libro
  1. 1,098 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Archaeology and Geology of Ancient Egyptian Stones

James A. Harrell

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

The ancient Egyptian Civilization dominated the northeast corner of Africa—including modern-day Egypt and, at times, northern Sudan—from about 3000 BC at the beginning of the Dynastic period to AD 642 at the end of the Roman period. Most of what it left behind consists of stones of many kinds. There were building stones for temples, pyramids, mastaba tombs, and other monumental constructions; and utilitarian stones for tools, weapons, and a wide array of mundane applications, including the raw materials for faience, glass, medicines, paint pigments, and pottery. There were also ornamental stones for decorative and structural elements in buildings, obelisks, statues, sarcophagi, stelae, vessels, shrines, offering tables, mace heads, cosmetic palettes, and other sculpted objects; and gemstones for jewellery, amulets, seals, and other small decorative items. Still more stones were processed to extract their metals, including gold, copper, iron, and lead.

Two persistent problems in Egyptology have been the geological identification of these stones, and the recognition of their sources. Archaeology and Geology of Ancient Egyptian Stones seeks to identify and describe all the rocks and minerals employed by the ancient Egyptians using proper geological nomenclature, and to give an account of their sources in so far as they are known. A secondary objective is to describe the multitudinous uses of the stones as well as the technologies employed to extract, transport, carve, and thermally treat them.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Archaeology and Geology of Ancient Egyptian Stones è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Archaeology and Geology of Ancient Egyptian Stones di James A. Harrell in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Physical Sciences e Geology & Earth Sciences. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9781803275826

Indice dei contenuti