The Most Arrogant Man in France
eBook - ePub

The Most Arrogant Man in France

Gustave Courbet and the Nineteenth-Century Media Culture

Petra ten-Doesschate Chu

Condividi libro
  1. 248 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Most Arrogant Man in France

Gustave Courbet and the Nineteenth-Century Media Culture

Petra ten-Doesschate Chu

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

A comprehensive reinterpretation of the pioneering and media-savvy artist The modern artist strives to be independent of the public's taste—and yet depends on the public for a living. Petra Chu argues that the French Realist Gustave Courbet (1819-1877) understood this dilemma perhaps better than any painter before him. In The Most Arrogant Man in France, Chu tells the fascinating story of how, in the initial age of mass media and popular high art, this important artist managed to achieve an unprecedented measure of artistic and financial independence by promoting his work and himself through the popular press.The Courbet who emerges in Chu's account is a sophisticated artist and entrepreneur who understood that the modern artist must sell—and not only make—his art. Responding to this reality, Courbet found new ways to "package, " exhibit, and publicize his work and himself. Chu shows that Courbet was one of the first artists to recognize and take advantage of the publicity potential of newspapers, using them to create acceptance of his work and to spread an image of himself as a radical outsider. Courbet introduced the independent show by displaying his art in popular venues outside the Salon, and he courted new audiences, including women.And for a time Courbet succeeded, achieving a rare freedom for a nineteenth-century French artist. If his strategy eventually backfired and he was forced into exile, his pioneering vision of the artist's career in the modern world nevertheless makes him an intriguing forerunner to all later media-savvy artists.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Most Arrogant Man in France è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Most Arrogant Man in France di Petra ten-Doesschate Chu in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Monografías de artistas. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9780691268200

Indice dei contenuti