Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico
eBook - ePub

Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico

Reine-Marie Bérard

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico

Reine-Marie Bérard

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Il profondo rinnovamento dell'archeologia funeraria, a seguito dello sviluppo dell'archeotanatologia nel corso degli ultimi trenta anni, ci spinge, oggi, a riconsiderare la nozione di "sepoltura" con particolare riguardo alle pratiche funerarie ma anche a quelle giuridiche e rituali relative alla cura dei morti nel Mediterraneo antico. Quali erano i defunti che avevano diritto alla sepoltura, ossia coloro che godevano di un luogo a loro dedicato, nel corso di una cerimonia più o meno sviluppata? Secondo quali criteri (età, sesso, statussociale, stato di salute...) erano selezionati, raggruppati, onorati? Quali autorità si prendevano carico della gestione delle salme e degli spazi funerari? Quali leggi regolavano la protezione delle sepolture e, al tempo stesso, condannavano la loro violazione? Infine, cosa avveniva del corpo di coloro che si vedevano rifiutare l'accesso allo spazio funerario? Questo volume collettivo, basato sulle testimonianze della storia, della storia del diritto, dell'archeologia, dell'antropologia biologica e dell'epigrafia, cerca di dare delle risposte a queste domande attraverso una serie di studiprincipalmente incentrati sul mondo greco-romano dal primo millennio a.C. fino alla fine dell'Antichità. Frutto delle tre giornate di studio internazionali tenutesi a Roma tra il 2015 e il 2017, il volume presenta un approccio pluridisciplinare a questi temi, un bilancio delle recenti acquisizioni e una messa in prospettiva di queste tematiche, problematiche e metodologiche, per la riflessione sull'archeologia funeraria del Mediteerraneo antico.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico di Reine-Marie Bérard in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnología e ingeniería e Ciencias aplicadas. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Informazioni bibliografiche
  3. Pagine introduttive
  4. Indice
  5. Le droit à la sépulture dans la Méditerranée antique : regards croisés
  6. Morti senza sepoltura, morti sepolti, e sepolture anomale
  7. L'ammissione dei defunti agli spazi funerari
  8. Lo status giuridico delle sepolture
  9. Sepolture "anomale" , esclusione dalla sepoltura e depositi umani non funerari
Stili delle citazioni per Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico

APA 6 Citation

Bérard, R.-M. (2021). Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico ([edition unavailable]). Publications de l’École française de Rome. Retrieved from https://www.perlego.com/book/4425253 (Original work published 2021)

Chicago Citation

Bérard, Reine-Marie. (2021) 2021. Il Diritto Alla Sepoltura Nel Mediterraneo Antico. [Edition unavailable]. Publications de l’École française de Rome. https://www.perlego.com/book/4425253.

Harvard Citation

Bérard, R.-M. (2021) Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico. [edition unavailable]. Publications de l’École française de Rome. Available at: https://www.perlego.com/book/4425253 (Accessed: 24 June 2024).

MLA 7 Citation

Bérard, Reine-Marie. Il Diritto Alla Sepoltura Nel Mediterraneo Antico. [edition unavailable]. Publications de l’École française de Rome, 2021. Web. 24 June 2024.