Multiculturalism without Culture
eBook - ePub

Multiculturalism without Culture

Anne Phillips

  1. 216 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Multiculturalism without Culture

Anne Phillips

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Public opinion in recent years has soured on multiculturalism, due in large part to fears of radical Islam. In Multiculturalism without Culture, Anne Phillips contends that critics misrepresent culture as the explanation of everything individuals from minority and non-Western groups do. She puts forward a defense of multiculturalism that dispenses with notions of culture, instead placing individuals themselves at its core.
Multiculturalism has been blamed for encouraging the oppression of women--forced marriages, female genital cutting, school girls wearing the hijab. Many critics opportunistically deploy gender equality to justify the retreat from multiculturalism, hijacking the equality agenda to perpetuate cultural stereotypes. Phillips informs her argument with the feminist insistence on recognizing women as agents, and defends her position using an unusually broad range of literature, including political theory, philosophy, feminist theory, law, and anthropology. She argues that critics and proponents alike exaggerate the unity, distinctness, and intractability of cultures, thereby encouraging a perception of men and women as dupes constrained by cultural dictates.
Opponents of multiculturalism may think the argument against accommodating cultural difference is over and won, but they are wrong. Phillips believes multiculturalism still has an important role to play in achieving greater social equality. In this book, she offers a new way of addressing dilemmas of justice and equality in multiethnic, multicultural societies, intervening at this critical moment when so many Western countries are poised to abandon multiculturalism.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Multiculturalism without Culture è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Multiculturalism without Culture di Anne Phillips in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politics & International Relations e Cultural Policy. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti