L'ora del blu
eBook - ePub

L'ora del blu

Eugenio Scalfari

Share book
  1. 96 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'ora del blu

Eugenio Scalfari

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

«Ora son vecchio e prima ero bambino cosa che cambia e non è mai la stessa col mare che ha il colore dell'oblio nell'accecante buio del sole». Con L'ora del blu, Eugenio Scalfari affronta per la prima volta la misura del verso. Uomo dalla razionalità rigorosa, porta per mano il lettore dentro il proprio passato e i propri sentimenti, alla ricerca di un senso profondo dell'esistenza. Alla soglia dei novantacinque anni, l'autore avverte la paura dell'inafferrabile e dell'incerto. E allora incastona sulla pagina versi intensi dove il tempo che passa è dolcezza e tormento. Servendosi di immagini che spaziano dal mito a un tangibile realismo - immagini che rimandano soprattutto all'ultima stagione della vita -, Eugenio Scalfari affida al lettore, con sincerità disarmante, le proprie fragilità e i propri timori. Il suo sguardo, che sintetizza quello puro dell'infante e quello disilluso dell'uomo maturo, regala un'atmosfera di crepuscolare malinconia.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is L'ora del blu an online PDF/ePUB?
Yes, you can access L'ora del blu by Eugenio Scalfari in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literatura & Poesía italiana. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
EINAUDI
Year
2019
ISBN
9788858430620

Vita amore e poesia

Chi scrive libri parla di se stesso
se dorme e sogna anch’esso lo riguarda
ed è l’anima sua che soffre o gode.
Il corpo segue come un animale
sente i bisogni senza sentimenti
e li soddisfa, predatore e preda.
I romanzi raccontano la vita soprattutto l’amore e le sue stelle
ma non dicono mai la verità.
Mentire su se stessi
è legge di natura
a me non piace
e quel romanzo non lo scriverò.
La vita è quasi sempre tormentata
e talvolta è divina poesia.
Il campo dei poeti coglie
la gioia ed il tormento,
l’inferno e il paradiso
e quei poeti
citerò senza nome. Sarà un’antologia.
«Io voglio morire
voglio vedere la riva d’Acheronte
fiorita di loto fresca di rugiada».
«Oh città dei gitani!
Chi ti vede e non ti ricorda?
Che ti cerchino sulla mia fronte
gioco di luna e arena».
«La vita è poesia
musica e dolce luna
ma è anche l’inferno
che brucia le anime morte».
«Tramontata è la luna
e le Pleiadi a mezzo della notte.
Giovinezza dilegua
e io nel mio letto resto sola.
A me non ape, non miele
e soffro e desidero».
«Ero giovane allora
e la chitarra era legata al cuore
allegria e malinconia
spagnola e messicana
noche de Ronda
Maria Dolores
cantava il bolero».
«¡Ay qué trabajo me cuesta
quererte como te quiero!
Por tu amor me duele el aire,
el corazón
y el sombrero».
«Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera».
«Col mare
mi sono fatto
una bara
di freschezza».
«Mia madre stava accanto a me seduta
presso il tavolo ingombro dalle carte
da giuoco alzate a due per volta come
attendamenti nani pei soldati
dei nipoti sbandati già dal sonno.
Si schiodava dall’alto impetuoso
un nembo d’aria diaccia, diluviava
sul nido di Corniglia rugginoso».
«Il cammino finisce a queste prode
che rode la marea col moto alterno.
Il tuo cuore vicino che non m’ode
salpa già forse per l’eterno».
«Tarderà molto a nascere, se nasce,
un andaluso cosí puro, cosí ricco d’avventura.
Canto la sua eleganza con parole che gemono
e ricordo una brezza triste negli ulivi».
«Eran le cinque in punto della sera.
Un bambino portò il lenzuolo bianco
alle cinque della sera».
«Come ci dissetammo! Quante volte
ci dissetammo! E tanto era soave
il dissetarsi che desiderammo
l’ardente sete».
«Ma la Melancolía venne e s’assise
in mezzo a noi tra gli oleandri, muta
guatando noi con le pupille fise.
Ed Erigone ch’ebbe conosciuta
la taciturna amica del pensiero
chinò la fronte come chi saluta.
E poi disse la Notte e il suo mistero».
«Il vento che stasera suona attento
gli strumenti dei fitti alberi e spazza
l’orizzonte di rame
(Nuvole in viaggio, chiari
reami di lassú! D’alti Eldoradi
malchiuse porte!)
il vento che nasce e muore
nell’ora che lenta s’annera
suonasse te pure stasera
scordato strumento,
cuore».
«Erigone, Aretusa, Berenice,
quale di voi accomp...

Table of contents