Life and Death in the Third Reich
eBook - PDF

Life and Death in the Third Reich

Peter Fritzsche

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Life and Death in the Third Reich

Peter Fritzsche

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

On January 30, 1933, hearing about the celebrations for Hitler's assumption of power, Erich Ebermayer remarked bitterly in his diary, "We are the losers, definitely the losers." Learning of the Nuremberg Laws in 1935, which made Jews non-citizens, he raged, "hate is sown a million-fold." Yet in March 1938, he wept for joy at the Anschluss with Austria: "Not to want it just because it has been achieved by Hitler would be folly."In a masterful work, Peter Fritzsche deciphers the puzzle of Nazism's ideological grip. Its basic appeal lay in the Volksgemeinschaft —a "people's community" that appealed to Germans to be part of a great project to redress the wrongs of the Versailles treaty, make the country strong and vital, and rid the body politic of unhealthy elements. The goal was to create a new national and racial self-consciousness among Germans. For Germany to live, others—especially Jews—had to die. Diaries and letters reveal Germans' fears, desires, and reservations, while showing how Nazi concepts saturated everyday life. Fritzsche examines the efforts of Germans to adjust to new racial identities, to believe in the necessity of war, to accept the dynamic of unconditional destruction—in short, to become Nazis.Powerful and provocative, Life and Death in the Third Reich is a chilling portrait of how ideology takes hold.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Life and Death in the Third Reich è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Life and Death in the Third Reich di Peter Fritzsche in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Geschichte e Deutsche Geschichte. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2009
ISBN
9780674033740
to
manage
the
opportunities
and
dangers
of
modern
life.
Indeed,
consuming
the
images
of
acclamation
became
part
of
the
experi-
ence
of
the
Third
Reich.
Nazi
propaganda
found
plenty
of
consum-
ers
willing
to
applaud
the
nationalization
and
heroicization
of
Ger-
man
history.
From
above
and
from
below,
camera-ready
history
favored
the
idea
of
the
people’s
community,
a
consciousness
of
na-
tional
belonging
that
overrode
many
of
the
social
conflicts
of
ev-
eryday
life.
From
the
outside,
from
the
perspective
of
German
Jews,
for
example,
the
culture
of
national
acclamation
was
very
sensible
and
appeared
to
be
quite
uncoerced.
From
the
inside,
it
appeared
plausible,
though
incomplete.
Reviving
the
Nation
75

Indice dei contenuti