La salute (non) è in vendita
eBook - ePub

La salute (non) è in vendita

Giuseppe Remuzzi

  1. 152 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

La salute (non) è in vendita

Giuseppe Remuzzi

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Prima di sparare a zero sul Servizio Sanitario Nazionale fermatevi un attimo e pensate all'ultima persona cara che ha ricevuto le cure per il cancro, o fatto un trapianto di cuore o di fegato. È stata curata senza spendere nulla. A noi italiani sembra normale. Ma non è così. In molte parti del mondo – anche in paesi ricchi – avere in famiglia un malato può voler dire indebitarsi fino a perdere tutto. Ecco perché il Servizio Sanitario Nazionale è un bene preziosissimo che va difeso con forza da chi oggi vorrebbe smantellarlo favorendo l'intervento dei privati. L'appassionato pamphlet di uno dei medici più stimati e noti del nostro paese.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is La salute (non) è in vendita an online PDF/ePUB?
Yes, you can access La salute (non) è in vendita by Giuseppe Remuzzi in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Economía & Política económica. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2018
ISBN
9788858135020

Riferimenti bibliografici

Legge 23 dicembre 1978, n. 833, Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, “Gazzetta Ufficiale”, Supplemento ordinario, 28 dicembre 1978, 360.
Manifesto per la rinascita della sanità, “Corriere della Sera”, 8 febbraio 2004.
Marco Geddes da Filicaia: La salute sostenibile. Perché possiamo permetterci un Servizio Sanitario equo ed efficace, Pensiero Scientifico Editore, Roma 2018.
Atul Gawande: Is Health Care a Right?, “The New Yorker”, 2 October 2017.
The Physicians Working Group for Single-Payer National Health Insurance: Proposal of Physicians’ Working Group for Single-Payer National Health Insurance, “Jama”, 290, 13 August 2003, 6, pp. 798-805.
Abby Goodnough and Reed Abelson: Patients Who Rely on Obamacare Protections Are Worried, “The New York Times”, 2 May 2017.
Editorial Board: The Trumpcare Disaster, “The New York Times”, 5 May 2017.
Wolfgang Streeck: How Will Capitalism End? Essay on a Failing System, Verso Book, London-New York 2016.
Arnold Relman: The New Medical-Industrial Complex, “The New England Journal of Medicine”, 303, 23 October 1980, pp. 963-970.
Howard Waitzkin: A Marxist View of Medical Care, “Annals of Internal Medicine”, 89, 1 August 1978, 2, pp. 264-278.
Richard Horton: Offline: Medicine and Marx, “The Lancet”, 390, 4 November 2017, 10107, p. 2026.
Michel D. Kazatchkine: Health in the Soviet Union and in the Post-Soviet Space: From Utopia to Collapse and Arduous Recovery, “The Lancet”, 390, 30 September 2017, 10102, pp. 1611-1612.
Labour is right. Karl Marx has a lot to teach today’s politicians, “The Economist”, 11 May 2017.
Terry Eagleton: Perché Marx aveva ragione, Armando, Roma 2013.
Walter Ricciardi, Vincenzo Atella, Claudio Cricelli, Federico Serra: La tempesta perfetta. Il possibile naufragio del Servizio Sanitario Nazionale: come evitarlo?, Vita e Pensiero, Milano 2015.
Beatrice Lorenzin: Per salute e per giustizia. Come solo politica e scienza possono salvare il Servizio Sanitario Nazionale e perché è così difficile farlo, Edizioni lswr, Milano 2018.
Marcello Crivellini, Manuela Galli: Sanità e salute: due storie diverse. Sistemi sanitari e salute nei paesi industrializzati, FrancoAngeli, Milano 20112.
Legge 31 luglio 2017, n. 119, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, “Gazzetta Ufficiale”, Serie generale, 5 agosto 2017, 182.
Bruce Alberts: Policy-Making Needs Science, “Science”, 330, 3 December 2010, 6009, p. 1287.
Jeffrey Mervis: Just Add Science, “Science”, 359, 23 February 2018, 6393, pp. 860-863.
Michele Bocci: Omeopatia, la Toscana risponde all’attacco dell’Istituto superiore di sanità, “la Repubblica”, 9 febbraio 2017.
Homeopathy, “Effective Health Care”, 3, 2002, pp. 1-12.
Editorial: The End of Homoeopathy, “The Lancet”, 366, 27 August 2005, 9487, p. 690.
Carlo Buora: Un’alleanza con le aziende per una sanità migliore, “Corriere della Sera”, 25 ottobre 2015.
Carlo Cimbri: Sanità, più collaborazione tra pubblico e privato, “Corriere della Sera”, 17 ottobre 2015.
Centro di Ricerca Interuniversitario per i Servizi di Pubblica Utilità (crisp): Manuale del sistema di valutazione della performance degli ospedali lombardi, a cura di Giorgio Vittadini, Aracne, Roma 2012.
Michael E. Porter: What Is Value in Health Care?, “The New England Journal of Medicine”, 363, 2010, pp. 2477-2481.
Simona Ravizza: La sanità degli sprechi. Ecco gli ospedali che spendono di più, “Corriere della Sera”, 6 ottobre 2014.
Howard Brody: From an Ethics of Rationing to an Ethics of Waste Avoidance, “The New England Journal of Medicine”, 366, 2012, pp. 1949-1951.
M. Gregg Bloche: Beyond the “R Word”? Medicine’s New Frugality, “The New England Journal of Medicine”, 366, 2012, pp. 1951-1953.
Nino Sunseri: Il sistema sanitario italiano ha solo 1.000 giorni di vita, “Libero”, 14 maggio 2013.
Milena Gabanelli e Simona Ravizza: Mal di schiena, il grande affare, “Corriere della Sera”, 12 febbraio 2018.
Dina Balabanova et al.: Good Health at Low Cost 25 Years On: Lessons for the Future of Health System Strengthening, “The Lancet”, 381, 2013, 9883, pp. 2118-2133.
Aaron E. Carroll: Heart Stents Are Useless for Most Stable Patients. They’re Still Widely Used, “The New York Times”, 12 February 2018.
Rasha Al-Lamee et al.: Percutaneous Coronary Intervention in Stable Angina (Orbita): a Double-Blind, Randomised Controlled Trial, “The Lancet”, 391, 6 January 2018, 10115, pp. 31-40.
Editorial: A critical look at critical care, “The Lancet”, 376, 16 October 2010, 9749, p. 1273.
Guido Bertolini (a cura di): Scelte sulla vita. L’esperienza di cura nei reparti di terapia intensiva, Guerini e Associati, Milano 2007.
Desmond M. Tutu: A Dignified Death is Our Right: I Am in Favour of Assisted Diyng, “The Observer”, 12 J...

Table of contents

  1. Premessa
  2. Niente è più prezioso del Servizio Sanitario Nazionale
  3. Qualche idea per una sanità migliore (e che non costi troppo)
  4. Spazio alle Regioni
  5. Ricchi e poveri
  6. La proposta dei medici americani
  7. Salute o mercato?
  8. Adesso si cambia
  9. Pronto soccorso nel caos? Non sempre
  10. L’Ospedale per intensità di cura
  11. Un esempio virtuoso
  12. Quando i politici ascoltano gli scienziati
  13. Omeopatia negli ospedali pubblici: povera scienza
  14. Tutto subito, se paghi
  15. Valutare la qualità delle cure
  16. Riportare il Servizio Sanitario al passo coi tempi non è un’utopia
  17. Se per dare tutto a tutti dovessimo esaurire le risorse, non ci sarà più niente per nessuno
  18. I DRG: no grazie
  19. La storia di Anna
  20. Viene uno con trecento malattie...
  21. Chiudiamo i piccoli ospedali una volta per tutte
  22. Le liste d’attesa
  23. Prevenire le malattie
  24. Investire in ricerca (anche per guarire)
  25. E se un giorno gli ospedali (e forse anche i medici) non servissero più?
  26. Ci cureranno i robot?
  27. La direttiva europea sull’orario di lavoro
  28. I giovani medici
  29. Privato? No, è (quasi) tutto finanziato con soldi pubblici
  30. Conclusioni
  31. Riferimenti bibliografici
Citation styles for La salute (non) è in vendita

APA 6 Citation

Remuzzi, G. (2018). La salute (non) è in vendita ([edition unavailable]). Editori Laterza. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3460995/la-salute-non-in-vendita-pdf (Original work published 2018)

Chicago Citation

Remuzzi, Giuseppe. (2018) 2018. La Salute (Non) è in Vendita. [Edition unavailable]. Editori Laterza. https://www.perlego.com/book/3460995/la-salute-non-in-vendita-pdf.

Harvard Citation

Remuzzi, G. (2018) La salute (non) è in vendita. [edition unavailable]. Editori Laterza. Available at: https://www.perlego.com/book/3460995/la-salute-non-in-vendita-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Remuzzi, Giuseppe. La Salute (Non) è in Vendita. [edition unavailable]. Editori Laterza, 2018. Web. 15 Oct. 2022.