NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove  Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche.
eBook - ePub

NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche.

Francesco Primerano

  1. Italian
  2. ePUB (adapté aux mobiles)
  3. Disponible sur iOS et Android
eBook - ePub

NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche.

Francesco Primerano

DĂ©tails du livre
Aperçu du livre
Table des matiĂšres
Citations

À propos de ce livre

L'obiettivo del presente libro Ăš quello di mostrare il potere acquisito dai media e il divario che interessa e divide le nuove generazioni e quelle vecchie. Quest'ultime in particolare, non sempre hanno l'opportunitĂ  di maturare il processo di alfabetizzazione, esclusi e impossibilitati dal compito di accompagnare e guidare i giovani nell'uso consapevole e responsabile dei media, compito che spetta alle figure genitoriali e agli educatori. Inoltre lo stesso testo si propone l'obiettivo di evidenziare l'importanza sempre piĂč crescente del fenomeno della digitalizzazione nell'ambito del contesto sociale e, in particolar modo in riferimento all'ambito scolastico.

Foire aux questions

Comment puis-je résilier mon abonnement ?
Il vous suffit de vous rendre dans la section compte dans paramĂštres et de cliquer sur « RĂ©silier l’abonnement ». C’est aussi simple que cela ! Une fois que vous aurez rĂ©siliĂ© votre abonnement, il restera actif pour le reste de la pĂ©riode pour laquelle vous avez payĂ©. DĂ©couvrez-en plus ici.
Puis-je / comment puis-je télécharger des livres ?
Pour le moment, tous nos livres en format ePub adaptĂ©s aux mobiles peuvent ĂȘtre tĂ©lĂ©chargĂ©s via l’application. La plupart de nos PDF sont Ă©galement disponibles en tĂ©lĂ©chargement et les autres seront tĂ©lĂ©chargeables trĂšs prochainement. DĂ©couvrez-en plus ici.
Quelle est la différence entre les formules tarifaires ?
Les deux abonnements vous donnent un accĂšs complet Ă  la bibliothĂšque et Ă  toutes les fonctionnalitĂ©s de Perlego. Les seules diffĂ©rences sont les tarifs ainsi que la pĂ©riode d’abonnement : avec l’abonnement annuel, vous Ă©conomiserez environ 30 % par rapport Ă  12 mois d’abonnement mensuel.
Qu’est-ce que Perlego ?
Nous sommes un service d’abonnement Ă  des ouvrages universitaires en ligne, oĂč vous pouvez accĂ©der Ă  toute une bibliothĂšque pour un prix infĂ©rieur Ă  celui d’un seul livre par mois. Avec plus d’un million de livres sur plus de 1 000 sujets, nous avons ce qu’il vous faut ! DĂ©couvrez-en plus ici.
Prenez-vous en charge la synthÚse vocale ?
Recherchez le symbole Écouter sur votre prochain livre pour voir si vous pouvez l’écouter. L’outil Écouter lit le texte Ă  haute voix pour vous, en surlignant le passage qui est en cours de lecture. Vous pouvez le mettre sur pause, l’accĂ©lĂ©rer ou le ralentir. DĂ©couvrez-en plus ici.
Est-ce que NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche. est un PDF/ePUB en ligne ?
Oui, vous pouvez accĂ©der Ă  NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche. par Francesco Primerano en format PDF et/ou ePUB ainsi qu’à d’autres livres populaires dans Informatique et MĂ©dias numĂ©riques. Nous disposons de plus d’un million d’ouvrages Ă  dĂ©couvrir dans notre catalogue.

Informations

Éditeur
Youcanprint
Année
2022
ISBN
9791221404838

Introduzione 1

Il presente elaborato si compone di due capitoli. Il primo capitolo, intitolato “Il fenomeno della digitalizzazione”, delinea i caratteri essenziali della comunicazione ed il ruolo dell’educazione all’interno dell’odierna societĂ , nonchĂ© l’interconnessione tra due questi due aspetti in un ambito veicolato dalla tecnologia e dalla digitalizzazione.
Il secondo capitolo intitolato “I media e gli effetti sociali”, mostra gli effetti sociali piĂč evidenti dell’impiego dei mezzi di comunicazione di massa e la loro capacitĂ  di influenzare ed orientare il singolo individuo non solo nelle scelte decisionali o di consumo, ma anche nell’elaborazione di un pensiero critico, nella creativitĂ  e nella memorizzazione delle informazioni. Trattasi di effetti il cui impatto travolge soprattutto le nuove generazioni, bambini e adolescenti, sempre piĂč vicini e dentro il mondo virtuale, privati dei valori tradizionali e dei momenti di condivisione familiare. Tra i danni maggiormente visibili prodotti dal fenomeno della digitalizzazione, si riscontra la precarietĂ  delle relazioni affettive, sempre piĂč incerte e indefinite.
L’obiettivo del presente elaborato ù quello di mostrare il potere acquisito dai media e il divario che interessa e divide le nuove generazioni e quelle vecchie. Quest’ultime in particolare, non sempre hanno l’opportunità di maturare il processo di alfabetizzazione, esclusi e impossibilitati dal compito di accompagnare e guidare i giovani nell’uso consapevole e responsabile dei media, compito che spetta alle figure genitoriali e agli educatori.

Capitolo 1
Il fenomeno della digitalizzazione

1.1. La comunicazione come strumento educativo

Una delle componenti fondamentali dell’odierna società viene individuata nella comunicazione. Quest’ultima ha origini remote1.
È certamente nota l’espressione “società della comunicazione”, utilizzata per indicare un determinato contesto sociale ove la prassi comunicativa assume un ruolo centrale. In particolare, il linguaggio ù il veicolo principale per il cui tramite ù possibile rappresentare la realtà in maniera precisa e puntuale2.
La comunicazione coinvolge i singoli individui in un vero e proprio processo di interazione culturale. Di fatto, essa agisce sotto un duplice profilo: fisico e psichico. Infatti, attraverso la comunicazione Ăš possibile esternare atteggiamenti gestuali rivelatori dell’altrui personalitĂ , nonchĂ© perfezionare il proprio lessico verbale. La comunicazione Ăš dotata di un proprio linguaggio fatto di segni specifici, identificati a loro volta nel tono di voce, nel ritmo, nell’utilizzo delle pause e dei vocalizzi3.
Il bisogno di comunicazione sorge sin dalla nascita del singolo: a titolo esemplificativo, basti pensare al neonato che, comunica i suoi bisogni tramite il pianto4.
In passato la comunicazione tra soggetti lontani aveva realizzazione per il tramite di strumenti che oggi si reputano ormai superati (si pensi alla comunicazione epistolare)5.
Oggi invece, il singolo individuo tende alla conservazione e al mantenimento dei legami e delle interazioni sociali grazie a meccanismi piĂč celeri ed immediati: in particolare, lo scambio di un messaggio, l’invio di una e-mail o l’inoltro di un allegato richiedono poco tempo e consentono il pieno e completo perfezionamento della comunicazione. La rete, intesa quale spazio virtuale costituisce il luogo principale ove si realizza lo scambio di emozioni e, ove attraverso un semplice clickĂš possibile la condivisione di dati, informazioni e vari contenuti.
Con il trascorrere del tempo, la comunicazione nell’era sociale ha raggiunto livelli sempre piĂčsofisticati: in particolare con l’avvento della digitalizzazione e lo scoppio della pandemia, la comunicazione ha assunto una dimensione ancor piĂč virtuale. Se per un verso i benefici del progresso tecnologico sono certi e visibili, le relazioni interpersonali sono diventate piĂč sterili ed aride6.
Simili assunzioni trovanoriscontro nella tendenza sempre piĂč forte ed accentuata a preferire la comunicazione “liquida” rispetto ad un dialogo “faccia a faccia”. In un’intervista rilasciata7 dal pensatore e filosofo Zygmunt Bauman, Ăš possibile constatare come le paure sono degli stati d’animo che accompagnano l’uomo da sempre, sin dalla notte dei tempi. Se all’inizio, suddette paure erano facilmente individuabili, oggi non Ăš propriamente cosĂŹ, poichĂ© si disconosce la fonte di provenienza della paura.
Quest’ultima a sua volta genera incertezza e impotenza, stati d’animo propri dell’uomo odierno, il quale con difficoltà si adatta al cambiamento e ai cicli di trasformazione. Simile difficoltà si rileva se la si associa al progresso tecnologico, progresso che ha radicalmente trasformato il volto della nostra comunità sociale. La tecnologia offre la possibilità di estendere l’azione a grandi distanze, tuttavia non argina le paure dell’uomo contemporaneo. Da qui il concetto di “liquefazione”: si ù infatti passati da una società solida ad una società liquida. ricerca dei voli aerei, si ù venuti a conoscenza del fatto che solo un turista su 20 spedisce la cartolina durante i suoi viaggi e vacanze.
6AMMANITI M., Con i social network le altre persone diventano immagini spersonalizzate per le quali non si prova coinvolgimento, 5 settembre 2020, consultabile online su www.corriere.it7 RIOTTA G., Bauman e la modernitĂ  liquida, nella trasmissione Eco della Storia, consultabile online su www.raicultura.it
Altro concetto adoperato da Zygmunt Bauman Ăš quello di modernitĂ  liquida: in particolare, in riferimento alla modernitĂ , lo studioso evidenzia come la civiltĂ  odierna Ăš una civiltĂ  moderna, trasgressiva, ossessionata e dipendente dal cambiamento;quanto al concetto di liquiditĂ , si fa riferimento ai materiali inidonei a mantenere la medesima forma a causa di forze esterne. Infatti sono proprio quest’ultime che minano le certezze dapprima costruite, destinate al disfacimento e, all’obbligo per l’uomo a cercarne delle nuove. Bauman osserva la facilitĂ  con cui l’uomo sia piĂč propenso ad una vita online rispetto a quella offline. Nella vita onlinetutto Ăš piĂč semplice ed immediato, a portata di un click. Basta premere un pulsante, ignorare, non rispondere e non mandare messaggi: i rapporti e le relazioni umane si costruiscono e si disfano con una facilitĂ  quasi infantile, e ciĂČ viene reso possibile grazie all’uso smodato di Internet.
È possibile distinguere tre diversitipi di comunicazione: la comunicazione verbale, la comunicazione non verbale e la comunicazione paraverbale. Nel primo caso sono adoperati simboli convenzionalmente riconosciuti dai consociati per indicare una determinata parola; nel secondo caso un ruolo centrale viene assunto dal linguaggio del corpo; nel terzo ed ultimo caso la comunicazione attiene alle modalità in cui ci si esprime. Alcuni studi e ricerche, come quelli condotti da Paul Watzlawick, Janet Helmick Beavin, Don D. Jackcson, della Scuola di Palo Alto ed i cui esiti sono riportati nell’opera Pragmatica della comunicazione umana, individuano i cinque assiomi della comunicazione. Il primo assioma parte dal presupposto secondo cui ù impossibile non comunicare: ogni individuo comunica con il proprio comportamento. Anche il silenzio integra una forma di comunicazione: essa indica la volontà di non comunicare. Il secondo assioma si permea da due livelli, quelli del contenuto e della relazione. Nel primo caso occorre capire quale sia l’oggetto della comunicazione, nel secondo caso invece quale sia il tipo di relazione che si vuole stabilire con il proprio interlocutore. Il terzo assioma invece spiega come sia possibile ricavare dalla comunicazione molteplici versioni delle realtà. Il quarto assioma spiega come la comunicazione possa avvenire sia attraverso canali verbali che non verbali. L’ultimo assioma prevede che la comunicazione possa essere simmetrica o complementare: la comunicazione sarà simmetrica se gli interlocutori si pongono sullo stesso livello;la comunicazione sarà complementare quando gli interlocutori non si collocano sul medesimo piano e l’uno ù subordinato all’altro.
La comprensione e l’utilizzo di tali assiomi ù fondamentale ai fini della risoluzione delle situazioni conflittuali insorgenti nelle relazioni interpersonali6.

1.2. I modelli educativi attuali

Il progresso tecnologico e il fenomeno della globalizzazione hanno apportato una profonda trasformazione al contesto socio-politico attuale. I bisogni educativi dell’odierna società richiedono ed esigono modelli proiettati all’efficienza e alla produzione che assicurino l’inserimento del singolo individuo all’interno di una dimensione prevalentemente economica, nella duplice veste di produttore e consumatore7.
L’uomo contemporaneo vive ed agisce in un contesto storico complesso e precario8, dominato da incertezze e sicurezze, i modelli educativi sono sottoposti a continui rischi e minacce. I pedagogisti sono impegnati in una vera e propria sfida sociale, il cui fine primario ù quello di rendere i singoli individui in grado di fronteggiare la realtà e le problematiche da cui la stessa si compone.
Inuovi modelli educativisono concentrati sul rapporto tra il singolo individuo e la societĂ . In passato il singolo formava la propria identitĂ  in uno spazio ed in un arco temporale ben definito e circoscritto. Alla volta della rivoluzione francese, l’attenzione si pone sul singolo e la sua soggettivitĂ . Tuttavia i nuovi mezzi di comunicazione hanno introdotto nuove forme di interazione sociale. In particolare l’assottigliamento della distanza geografica e degli spazi fisici, nonchĂ© del tempo hanno esercitato un’influenza determinante sulla costruzione dei processi identitari. Le azioni dell’uomo moderno dipendono ormai dalla dimensione virtuale:Ăš proprio questa la dimensione in cui viene scandito il tempo dedicato agli incontri, al lavoro, al fare e al produrre. I legami sociali si sgretolano e quand’anche se ne creino dei nuovi, gli stessi appaiono deboli ed impercettibili, da qui l’estrema difficoltĂ  nel riconoscere il sĂ© e l’altro e il noi come punto di incontro e di collegamento tra le singole individualitĂ 9.
Anche il fattore economico segna il processo educativo: se in passato l’economia costituiva uno strumento posto al servizio di un bene sociale, quale la sopravvivenza e la qualità di vita, oggi l’economia invece altro non ù che un bruto e ciclico meccanismo gestito e governato da strutture oligarchiche e da singoli monopoli sociali, causa principale della diseguaglianza e disequilibrio nella distribuzione della ricchezza, dando così luogo a disparità e discriminazioni10.
È proprio in un contesto di siffatta natura che il singolo perde la sua valorizzazione e l’individualismo diviene piĂč feroce e selvaggio. Conseguenza ancor piĂč grave Ăš quella che vede l’educazione piegata alle esigenze del mercato e dell’industria11.
Il modello educativo prevalente ù quindi quello orientato alla formazione di individui automatizzati, obbligati a seguire schemi rigidi, privati dell’iniziativa autonoma...

Table des matiĂšres

  1. NEW DIGITAL GENERATION
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. Introduzione 1
  6. Capitolo 1 Il fenomeno della digitalizzazione
  7. CAPITOLO 2 I Media e gli effetti sociali
  8. Conclusioni
  9. Bibliografia
  10. Introduzione 2
  11. CAPITOLO 3 Didattica digitalizzata: il cambiamento nella Scuola
  12. CAPITOLO 4 Gli effetti della pandemia sulla didattica
  13. CAPITOLO 5 Le nuove competenze digitali
  14. Conclusioni
  15. Bibliografia
  16. Sitografia
Normes de citation pour NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche.

APA 6 Citation

Primerano, F. (2022). NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove  Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche. ([edition unavailable]). Youcanprint. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3521180/new-digital-generation-le-origini-e-i-rischi-della-digitalizzazione-gli-effetti-della-pandemia-e-del-digitale-sulla-didattica-le-nuove-competenze-digitali-e-le-diverse-tecnologie-didattiche-pdf (Original work published 2022)

Chicago Citation

Primerano, Francesco. (2022) 2022. NEW DIGITAL GENERATION Le Origini e i Rischi Della Digitalizzazione, Gli Effetti Della Pandemia e Del Digitale Sulla Didattica, Le Nuove  Competenze Digitali e Le Diverse Tecnologie Didattiche. [Edition unavailable]. Youcanprint. https://www.perlego.com/book/3521180/new-digital-generation-le-origini-e-i-rischi-della-digitalizzazione-gli-effetti-della-pandemia-e-del-digitale-sulla-didattica-le-nuove-competenze-digitali-e-le-diverse-tecnologie-didattiche-pdf.

Harvard Citation

Primerano, F. (2022) NEW DIGITAL GENERATION Le origini e i rischi della Digitalizzazione, gli effetti della Pandemia e del Digitale sulla Didattica, le nuove  Competenze digitali e le diverse Tecnologie didattiche. [edition unavailable]. Youcanprint. Available at: https://www.perlego.com/book/3521180/new-digital-generation-le-origini-e-i-rischi-della-digitalizzazione-gli-effetti-della-pandemia-e-del-digitale-sulla-didattica-le-nuove-competenze-digitali-e-le-diverse-tecnologie-didattiche-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Primerano, Francesco. NEW DIGITAL GENERATION Le Origini e i Rischi Della Digitalizzazione, Gli Effetti Della Pandemia e Del Digitale Sulla Didattica, Le Nuove  Competenze Digitali e Le Diverse Tecnologie Didattiche. [edition unavailable]. Youcanprint, 2022. Web. 15 Oct. 2022.