The Myth of Artificial Intelligence
eBook - PDF

The Myth of Artificial Intelligence

Why Computers Can't Think the Way We Do

Erik J. Larson

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

The Myth of Artificial Intelligence

Why Computers Can't Think the Way We Do

Erik J. Larson

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

"Exposes the vast gap between the actual science underlying AI and the dramatic claims being made for it."
—John Horgan "If you want to know about AI, read this book…It shows how a supposedly futuristic reverence for Artificial Intelligence retards progress when it denigrates our most irreplaceable resource for any future progress: our own human intelligence."
—Peter ThielEver since Alan Turing, AI enthusiasts have equated artificial intelligence with human intelligence. A computer scientist working at the forefront of natural language processing, Erik Larson takes us on a tour of the landscape of AI to reveal why this is a profound mistake.AI works on inductive reasoning, crunching data sets to predict outcomes. But humans don't correlate data sets. We make conjectures, informed by context and experience. And we haven't a clue how to program that kind of intuitive reasoning, which lies at the heart of common sense. Futurists insist AI will soon eclipse the capacities of the most gifted mind, but Larson shows how far we are from superintelligence—and what it would take to get there."Larson worries that we're making two mistakes at once, defining human intelligence down while overestimating what AI is likely to achieve…Another concern is learned passivity: our tendency to assume that AI will solve problems and our failure, as a result, to cultivate human ingenuity."
—David A. Shaywitz, Wall Street Journal "A convincing case that artificial general intelligence—machine-based intelligence that matches our own—is beyond the capacity of algorithmic machine learning because there is a mismatch between how humans and machines know what they know."
—Sue Halpern, New York Review of Books

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Myth of Artificial Intelligence è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Myth of Artificial Intelligence di Erik J. Larson in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Informatique e Intelligence artificielle (IA) et sémantique. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti