The Divine Economy
eBook - ePub

The Divine Economy

How Religions Compete for Wealth, Power, and People

Paul Seabright

Condividi libro
  1. 480 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Divine Economy

How Religions Compete for Wealth, Power, and People

Paul Seabright

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

A novel economic interpretation of how religions have become so powerful in the modern world Religion in the twenty-first century is alive and well across the world, despite its apparent decline in North America and parts of Europe. Vigorous competition between and within religious movements has led to their accumulating great power and wealth. Religions in many traditions have honed their competitive strategies over thousands of years. Today, they are big business; like businesses, they must recruit, raise funds, disburse budgets, manage facilities, organize transportation, motivate employees, and get their message out. In The Divine Economy, economist Paul Seabright argues that religious movements are a special kind of business: they are platforms, bringing together communities of members who seek many different things from one another—spiritual fulfilment, friendship and marriage networks, even business opportunities. Their function as platforms, he contends, is what has allowed religions to consolidate and wield power.This power can be used for good, especially when religious movements provide their members with insurance against the shocks of modern life, and a sense of worth in their communities. It can also be used for harm: political leaders often instrumentalize religious movements for authoritarian ends, and religious leaders can exploit the trust of members to inflict sexual, emotional, financial or physical abuse, or to provoke violence against outsiders. Writing in a nonpartisan spirit, Seabright uses insights from economics to show how religion and secular society can work together in a world where some people feel no need for religion, but many continue to respond with enthusiasm to its call.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Divine Economy è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Divine Economy di Paul Seabright in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Ciencias sociales e Sociología de la religión. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti